Kinefinity ha presentato TERRA, un camcorder "economico" che arriverà in versioni 5K e 6K.
Il corpo macchina di forma squadrata ricorda lo stile RED, le prestazioni della versione 5K parlano di 60fps per il 5K, 100fps per il 4K e 200 fps per il 2K, oltre a tutti i frame rate conosciuti.
Per la versione più spinta parliamo di un 6K a 25fps, 4K a 100fps e 2K a 225fps, tutto questo grazie allo stesso sensore della KineMAX 6K presentata nel 2014 che, secondo il Produttore, dovrebbe garantire anche una maggiore gamma dinamica rispetto alla 5K.
Entrambi i modelli possono registrare su Kinefinity SSD 2.5"; attualmente non è chiaro se è possibile utilizzare modelli di terze parti tipo Atomos o simili.
![]()
![]()
![]()
I formati di registrazione comprendono il proprietario KineRAW 12bit (.KRW) o il 10-bit Apple ProRes in 422 HQ, 422, LT e proxy flavours.
Degna di nota è l'aggiunta del ProRes che mette le Kinefinity TERRA in diretta competizione con marchi come RED, ARRI, Blackmagic e AJA; proprio per questo Kinefinity ha comunicato che anche le Kinemax 6K e KineMINI 4K avranno il supporto al ProRes tramite aggiornamento firmware gratuito.
Le Kinefinity TERRA avranno innesti a scelta tra: Canon EF con connessioni elettroniche oppure il KineMOUNT che ha la capacità di poter ospitare innesti PL, Nikon F oppure Canon EF.
![]()
![]()
![]()
Chi avrà la fortuna di essere presente al NAB di Las Vegas tra pochi giorni potrà vederle dal vivo, per il momento ci dobbiamo accontentare dei render e rimaniamo in attesa della presentazione ufficiale e della prova sul campo.
Per quanto riguarda i prezzi, e non è un pesce d'aprile, si parla di circa 5.000 USD per la 5K e 5.400 USD per la 6K, la disponibilità sarà comunicata in seguito.
Aggiornamento del 21/4/2016: