Mostrato un sensore da 120 megapixel - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Nexthardware L'annuncio della EOS 5Ds da 50 megapixel è ancora "caldo", ma Canon è già proiettata in un futuro da oltre 100 megapixel...





     1 


    Tanto per ribadire il concetto che dice che "chi si ferma è perduto", Canon, a pochi giorni dalla presentazione della EOS 5Ds, ha mostrato un prototipo di sensore CMOS da 120 megapixel, specificando che il numero dei pixel è pari a quello dei fotorecettori presenti nell'occhio umano.

    La dimensione di 29,2mm X 20,2mm è a metà strada tra un full frame ed uno APS-C, secondo il Produttore questo sensore sarà destinato all'utilizzo prettamente video, il frame rate di lettura alla risoluzione massima è di 9.5fps, questo è possibile grazie all'elaborazione del segnale in parallelo, mentre può catturare video 60 volte la risoluzione FullHD 1920x1080.

    Quasi sicuramente un sensore del genere sarà inizialmente utilizzato per scopi militari o scientifici, ma calcolando che attualmente sul mercato ci sono fotocamere da 50 megapixel, ci viene da pensare che in un futuro non troppo lontano anche questo diventerà un prodotto per noi "comuni mortali".


     2 





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Lo avevo detto che ci voleva solo un attimo di pazienza


  3. #3
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    a breve con una una fotocamera potremo farci anche le radiografie

    per uso domestico/semi professionale mi sembrano tantino eccessivi anche in un futuro più o meno lontano... più che salire così tanto con i pixel perchè non puntare su una maggiore sensibilità?

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    In veritá anche una maggiore sensibilitá ha poco senso, per il campo amatoriale siamo già ben oltre ciò che serve, per il campo professionale esistono le medio formato (sempre se serve) direi che l'unica vera innovazione sarebbe un aumento dei bit colore da 14 a 16 ed una gamma dinamica (o latitudine di posa) superiore, poi se vogliamo un sensibile miglioramento del sistema di messa a fuoco e connessioni più veloci con le periferiche...

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Imho vorrei sensori più grandi a prezzi più favorevoli, ma probabilmente è più facile e meno costoso aumentare i pixel


  6. #6
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Il punto non è avere sensori più grandi, quello penso sia anche relativamente semplicemente da fare ed avere al contempo prezzi contenuti, direi che il difficile è poi pensare al cerchio di copertura delle lenti che deve quindi essere maggiore ed a quel punto inevitabilmente costare tanto di più (come succede con le medio formato oggi), infondo se pensiamo al m4/3 che doveva portarci piccole lenti straordinarie a prezzo modici è che invece (per quanto ottime) costano comunque un rene quelle belle.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022