Nikon annuncia la D5500 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Nexthardware L'evoluzione della D5300 introduce funzionalità touchscreen, gamma ISO raddoppiata ma scompare il GPS





     1 


    Nikon ha annunciato la D5500, una DSLR entry-level, che va a sostituire la D5300 presentata a settembre 2013.

    La D5500 eredita dal precedente modello il sensore, CMOS da 24,2 megapixel in formato DX, senza filtro low-pass, il processore d'immagine, il collaudato EXPEED 4, l'autofocus a 39 punti ed il sistema video; a sorpresa è stato rimosso il GPS.

    Sembrerebbe solamente una versione "rinfrescata" ma le migliorie che porta in dote fanno comunque una, seppur piccola, differenza a cominciare dalla sensibilità che è stata raddoppiata, passando da ISO 12.800 a ISO 25.600.

    Una nuova modalità time-lapse offre l'interval timer fino a 9.999 scatti determinati dall'utente, l'esposizione viene regolata automaticamente per creare l'uniformità costante in tutto il processo.

    Il design non si discosta molto dalla D5300 anche se questa volta il corpo macchina, in lega di magnesio, è leggermente più compatto e leggero.


     2   3 


    Nella parte alta, oltre alla hot-shoe, sono presenti il tasto di scatto, una ghiera di controllo ed il flash pop-up, nella parte posteriore è presente il mirino ottico a pentaprisma con copertura del 95% e il display LCD da 3.2" completamente articolato.

    Proprio dal display LCD arriva una delle novità più gradite: è stata inserita infatti la funzionalità touchscreen, gli utenti potranno controllare la navigazione dei menu ed eseguire lo zoom delle immagini durante la riproduzione.


     4 


    Il sistema di visualizzazione dei menu sullo schermo viene direttamente dalla sorella maggiore, la D750 presentata a settembre 2014.

    Sul fronte video, come detto in precedenza, le prestazioni sono le stesse della D5300, vale a dire una risoluzione massima di 1920x1080 fino a 60fps con audio stereo in formati MPEG-4 ed H.264.

    Tutto il materiale foto-video può essere archiviato su supporti SD/SDHC/SDXC, la funzionalità Wi-Fi integrata, oltre a permettere l'utilizzo del telecomando, è utile per trasferire le foto direttamente su smartphone e tablet.

    La Nikon D5300, disponibile in colorazione nera o rossa, sarà offerta dai primi di febbraio in tre diversi kit; il solo corpo costerà 899 dollari, abbinata all'AF-S DX Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G VR II costerà 999 dollari ed in kit con l'AF-S DX Nikkor 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR costerà 1199 dollari.







  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Imho mi sembra abbia prezzi molto simili alla D7100


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022