Annunciata la Lumix DMC-FZ1000 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Nexthardware L'ultima nata in Casa Panasonic è la prima digitale compatta in grado di registrare il 4K di alta qualità





    Annunciata la lumix dmc-fz1000 


    Panasonic ha annunciato la fotocamera superzoom Lumix DMC-FZ1000.

    La nuova fotocamera di Panasonic ha un corpo stile SLR realizzato in lega di magnesio; al suo interno è ben nascosto il sensore MOS da 1 pollice con risoluzione di 20 megapixel, questo sensore di grandi dimensioni permette di avere un basso rumore anche ad elevati ISO.

    La gamma ISO va da 125 a 12.800 (25.600 estesa), la velocità massima di scatto è di 1/16000 sec e lo scatto continuo può essere effettuato fino ad un massimo di 12 fps.

    Questa fotocamera integra il nuovo motore dedicato al sistema di messa a fuoco per una risposta veloce e precisa, inoltre la velocità dell'AF è ulteriormente migliorata grazie all'adozione del sistema DFD (Depth from defocus) che calcola la distanza dal soggetto valutando due immagini con un livello di nitidezza differente.

    Il risultato si traduce in una messa a fuoco automatica di soli 0,09 sec in grandangolo e 0,17 sec in tele.

    Unito al grande sensore c'è il processore d'immagine Venus Engine di ultima generazione che, grazie ai suoi quattro core, è in grado di sopportare grandi carichi di lavoro specialmente nelle situazioni di ripresa in 4K.

    La FZ1000 è infatti la prima digitale compatta a fornire prestazioni di ripresa in 4K (fino a 30 fps) di alta qualità con audio stereo; per i videomaker più esigenti c'è anche un ingresso jack da 3,5mm per collegare un microfono esterno.

    Nella parte posteriore del corpo è ben visibile il display LCD da 3" completamente articolato con 921.000 punti di risoluzione; sopra di esso è collocato il mirino elettronico con 2.359.000 punti di risoluzione e copertura del 100%.


    Annunciata%20la%20Lumix%20DMC-FZ1000  Annunciata%20la%20Lumix%20DMC-FZ1000 


    L'obiettivo integrato e stabilizzato è il Leica DC 25-400mm F2.8-4.0 con zoom ottico 16x, composto da 15 elementi in 11 gruppi, incluse 4 lenti ED e 5 lenti a-sferiche.

    La FZ1000 integra Wi-Fi e NFC per offrire un'esperienza d'uso ancora migliore: grazie a queste tecnologie non solo possiamo condividere le nostre foto e video istantaneamente ma, tramite ad "Image App", è possibile comandare a distanza la fotocamera utilizzando uno smartphone o un tablet.

    La Panasonic Lumix DMC-FZ1000 sarà disponibile in estate ad un prezzo di circa 899 Dollari.






  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao a tutti, non riesco a capire una cosa... anche più di una

    sul sito Panasonic nelle caratteristiche tecniche complete in merito alla lunghezza focale sono indicati questi valori:
    27-432 mm eq. 35 mm in 4:3
    25-400 mm eq. 35 mm in 3:2
    26-416 mm eq. 35 mm in 16:9
    ecc.

    Il sensore se non sbaglio ha forma 3:2 quindi perché danno le lunghezze eq. 35mm in altri formati?
    Salvare le immagini in formato 4:3 o 16:9 non dovrebbe essere solo come un "ritaglio" perché aumenta il tele?

    Grazie in anticipo


  3. #3
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Questo è sfortunatamente il problema di dare informazioni in modo esemplificato e di conseguenza non tecnicamente corretto da parte dei produttori. Idem accade con il m4/3 quando si dice che la lunghezza focale equivalente raddoppia: es. se metto un 90mm davanti ad una m4/3 allora mi ritrovo un 180 etc...
    In realtà ciò che cambia al variare della dimensione fisica del sensore (idem se si tratta di un crop, cioè ritaglio, come nel caso della Lumix) e mantenendo lo STESSO obiettivo impostato alla STESSA focale (potrebbe essere uno zoom) è l'ANGOLO di campo inquadrato che equivale a quello coperto da un 180mm messo su un sensore 36x24mm. Cioè, un 90mm messo davanti ad un m4/3 copre angolo di campo di un 180 su una full frame ma per "semplificare" si dice che "diventa" un 180, informazione scorretta.


    Originariamente inviato da Trattore
    Ciao a tutti, non riesco a capire una cosa... anche più di una

    sul sito Panasonic nelle caratteristiche tecniche complete in merito alla lunghezza focale sono indicati questi valori:
    27-432 mm eq. 35 mm in 4:3
    25-400 mm eq. 35 mm in 3:2
    26-416 mm eq. 35 mm in 16:9
    ecc.

    Il sensore se non sbaglio ha forma 3:2 quindi perché danno le lunghezze eq. 35mm in altri formati?
    Salvare le immagini in formato 4:3 o 16:9 non dovrebbe essere solo come un "ritaglio" perché aumenta il tele?

    Grazie in anticipo

    Ultima modifica di MAN : 13-06-2014 a 14:44

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Grazie Emanuele, preciso e chiaro come al solito


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022