Canon annuncia la Rebel EOS 1200D - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Nexthardware Presentata ufficialmente la nuova DSRL entry-level di Canon




    Canon annuncia la rebel t5 (eos 1200d) 

    Nel rumor di ieri l'avevamo annunciata come Canon EOS Kiss X70, e oggi come Rebel T5 (EOS 1200D), in realtà parliamo della stessa fotocamera che ha però tre nomi diversi a seconda del mercato di riferimento.

    Nel mercato asiatico si chiama Canon EOS Kiss X70, in quello americano Rebel T5 e per noi europei è conosciuta come EOS 1200D.

    Questo nuovo modello entry-level sostituisce la EOS 1100D e dispone di un sensore APS-C CMOS da 18 megapixel unito al processore d'immagine DIGIC 4.

    Tutto questo è contenuto in un corpo Compact SLR realizzato in materiale composito di colore nero.

    La gamma ISO va da 100 a 6400 (espandibile a 12800), il sistema AF ha una particolare funzione che permette di mantenere il fuoco anche su soggetti in rapido movimento.

    Grazie alla modalità IA (Intelligent Auto) le impostazioni vengono regolate automaticamente in base all'ambiente circostante, rendendo il lavoro più facile specialmente negli scatti notturni.


    Canon%20annuncia%20la%20Rebel%20T5%20(EOS%201200D)  Canon%20annuncia%20la%20Rebel%20T5%20(EOS%201200D) 


    Grazie al luminoso display LCD fisso da 3" con 460.000 punti di risoluzione si possono monitorare tutte le regolazioni e scegliere l'applicazione di uno dei tanti filtri creativi come il Miniature Effect o Fisheye e perfino un filtro "Fotocamera giocattolo".

    Come anticipato ieri e confermato oggi, la EOS 1200D ha un mirino penta specchio con copertura del 95% ed ingrandimento 0,8x.

    In modalità video questa fotocamera cattura filmati FullHD 1920x1080 30p con audio mono (purtroppo), per l'archiviazione dei file utilizza supporti SD, SDHC e SDXC.

    Insieme alla EOS 1200D è stato presentato l'MR-14EX II Macro Ring Light, un dispositivo che può essere controllato anche in modalità wireless per illuminare uniformemente i soggetti nelle foto Macro.


    Canon%20annuncia%20la%20Rebel%20T5%20(EOS%201200D)  Canon%20annuncia%20la%20Rebel%20T5%20(EOS%201200D) 


    La Canon EOS 1200D sarà disponibile da marzo per 550 dollari circa in kit con l'obiettivo 18-55 millimetri F3.5-5.6.






  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, come funziona l'MR-14EX II Macro Ring Light o dispositivi simili?

    Grazie


  3. #3
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Il ring-flash o flash macro è specificamente progettato per proiettare un fascio di luce circolare, uniformemente distribuito che parte idealmente dall'estremità dell'obiettivo in modo tale da evitare ombre proiettate sul soggetto il quale, appunto, si trova vicino o molto vicino alla fotocamera. Lo si può usare anche in sostituzione della normale unità flash oppure, visto il cavo di prolunga, in modo creativo per illuminare il soggetto da un differente angolo. Il sistema integrato Nikon, tanto per fare un esempio, è molto avanzato poiché consente di pilotare unità flash satellite radio-controllate e di distribuirle all'interno della scena per facilitare composizioni creative.


    Originariamente inviato da Trattore
    Ciao, come funziona l'MR-14EX II Macro Ring Light o dispositivi simili?

    Grazie


  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Grazie Emanuele, disponibile come sempre


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022