Grass Valley rilascia EDIUS Pro 7 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Nexthardware Disponibile l'ultima versione del potente software per il video editing





    Grass valley rilascia edius pro 7 


    Grass Valley migliora ulteriormente EDIUS Pro, arrivando alla versione 7.

    L'ultima release introduce infatti diverse migliorie al già potente software tra le quali ricordiamo, l'introduzione del filtro si sfocatura gaussiana, l'ottimizzazione per l'ultima generazione di processori Intel e l'aumento della velocità dell'encoder MPEG.

    Buona notizia inoltre per tutti coloro che hanno acquistato la versione 6.5 dopo il 1° giugno: questi ultimi infatti potranno richiedere gratuitamente l'aggiornamento alla versione 7.

    Chi invece vuole provare EDIUS Pro 7 per 30 giorni, può farlo scaricando la demo nella pagina indicata al link in calce: è necessario aver disinstallato dal proprio computer tutte le versioni precedenti.


    Filtro blur, prima/dopo 
    Filtro Blur, prima/dopo
    Connessione hw di terze parti  Impostazioni progetto in 4k 
    Connessione HW di terze partiImpostazioni progetto in 4K

    Di seguito la Press Release ufficiale.



    EDIUS Pro 7 Edit Anything, Anywhere

    Real Time Editing-Right Now

    It's simple: EDIUS® Pro 7 is the fastest and most versatile real time editing software-4K, 3D, HD, SD, and almost any format from 24x24 to 4Kx2K, all on the same timeline, even in nested sequences, all in real time.

    And now EDIUS has partnered with Blackmagic Design to support its PCIe DeckLink 4K Extreme and Thunderbolt-based UltraStudio 4K capture and playback devices for the most affordable 4K workflows. EDIUS Pro 7 means more resolutions, unlimited tracks, and real-time editing for the ability to Edit Anything, Anywhere.

    EDIUS Pro 7 is the perfect finishing tool for broadcast news, newsmagazine content, and studio programs, as well as corporate, documentary, and 4K theatrical productions.

    That's why broadcasters, production houses, media departments, and video professionals worldwide choose Grass Valley® EDIUS for multiformat editing.

    Limitless: With no limitations to the number of audio, video, graphics, and title tracks, EDIUS Pro 7 can handle the most complex projects, even in 4K.

    Plays well with others: EDIUS Pro 7 is now open to third-party input and output hardware from Blackmagic Design, with support for Matrox and AJA Video Systems hardware scheduled for Q4 2013.

    EDIUS Pro 7 also supports EDL project import/export color correction interchange with DaVinci Resolve for a new color grading workflow.

    What's high can be low: Low-resolution proxy editing mode enables older desktop and laptop systems with the power of EDIUS Pro 7.

    That means you don't need the latest and greatest system to edit with EDIUS Pro 7.

    Transcode this: With unrivaled real-time video transcoding technology, EDIUS Pro 7 gives you the ability to convert between 4K, HD, and SD resolutions, aspect ratios, and frame rates-all in real time.

    What's new in EDIUS Pro 7?

    • Third-party I/O hardware support for Blackmagic, with Matrox and AJA support coming in a future update
    • Faster handling of large quantities of still image files (JPG, TGA, DPX, and others)
    • Improved MPEG encoder speed and quality
    • Improved H.264/AVC decoder
    • Optimization for 4th generation Intel Core processor family architecture
    • Gaussian blur filter




    Allegati:
    Download Demo 31 Giorni EDIUS Pro 7
    Grass Valley EDIUS Pro 7, pagina ufficiale



  2. #2
    byte L'avatar di Stefanex
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    Tra Sony Vegas, Premiere e questo, qual è il migliore?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    In realtà, ognuno ha i suoi punti di forza... poi, se per caso trovi i fanboys, sembra che uno sia il massimo e gli altri robetta... la realtà delle cose è che EDIUS, dei tre, è probabilmente il più sottovalutato ed uno dei meno conosciuti ma è pure quello che preferisco di gran lunga per una serie di ragioni che ti spiego di seguito.

    Prima di tutto per la velocità in realtime, con qualsiasi tipo di footage, ed anche con PC non molto performanti (se poi hai una bestia è inverosimile); in secondo luogo per l'interfaccia, veramente semplice da interpretare dopo che qualche utente esperto ti ha dato un paio di dritte (ma io che ci sto a fare?!? ); poi per il CODEC Grass Valley HQ ed HQX che, in dimensioni contenute, é in grado di comprimere dati in alta ed altissima qualità.

    Se vai in ambienti produzione, Liquid è il riferimento ma a me personalmente risulta pesante come i peperoni ripieni a cena...

    Se dovessi stilare una lista, metterei EDIUS e Premiere (che posseggo entrambi in originale) insieme a FCX (MacOS) ai primi posti e dopo tutto il resto.

    Per i power user, Grass Valley offre anche EDIUS in combinazione con HW accelerato a costi ragionevoli e possibilità di anteprima realtime di montaggio ed effetti direttamente su schermi FullHD: l'ideale infatti sarebbe avere un setup multimonitor (2 o 3) più TV collegato.

    Per gli effetti speciali, sempre AE (After Effects) che, checché se ne dica e pure se è complesso da usare, è eccezionale (sempre secondo ME).

    Per quanto riguarda invece effetti meno impegnativi oppure color correction, ci sono i plug-in ProDAD anche se, grazie al modulo bridge di EDIUS, è possibile utilizzare anche quelli per AE, Magic Bullet incluso...


    Originariamente inviato da Stefanex
    Tra Sony Vegas, Premiere e questo, qual è il migliore?
    Ultima modifica di MAN : 09-07-2013 a 12:09

  4. #4
    byte L'avatar di Stefanex
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    Grazie mille Un'ultima domanda: Per quanto riguarda la compressione, stessa qualità, chi è più efficace?

  5. #5
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Dipende sempre dal risultato che ti aspetti: se devi pubblicare su YT, vanno bene tutti; se, invece, il target è cine/docu allora il meglio (qualità/velocità di rendering) lo ottieni in combinazione con HW dedicati... E' pur vero che molti trasmettono ancora in quattro terzi ed a quel punto basterebbero pure le utility Windows...
    Da quello che posso dirti, sia EDIUS che Premiere sfruttano piuttosto bene i CODEC in circolazione: con EDIUS, mi ripeto, mi trovo stra-bene con HQ ed HQX. Usabili anche ai livelli più alti.

    N.B. Dovessi mai adottare EDIUS, preparati a qualche ghigno da parte di utilizzatori Avid

  6. #6
    byte L'avatar di Stefanex
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MAN
    Dipende sempre dal risultato che ti aspetti: se devi pubblicare su YT, vanno bene tutti; se, invece, il target è cine/docu allora il meglio (qualità/velocità di rendering) lo ottieni in combinazione con HW dedicati... E' pur vero che molti trasmettono ancora in quattro terzi ed a quel punto basterebbero pure le utility Windows...
    Da quello che posso dirti, sia EDIUS che Premiere sfruttano piuttosto bene i CODEC in circolazione: con EDIUS, mi ripeto, mi trovo stra-bene con HQ ed HQX. Usabili anche ai livelli più alti.

    N.B. Dovessi mai adottare EDIUS, preparati a qualche ghigno da parte di utilizzatori Avid
    Ok, grazie mille MAN

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022