Adobe introduce CC, mai più stand-alone - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware La versione CS6 è l'ultima boxed in casa Adobe






    Saranno esclusi gli utenti Lightroom per i quali Adobe ha espressamente dichiarato che continuerà nell'offerta della versione stand-alone del programma.

    Per tutti gli altri software, licenze singole o Suite, invece verrà applicata la nuova logica della Creative Cloud: affitto mensile e sincronia con il cloud.

    Gli utenti Adobe pre-esistenti, in particolare, avranno accesso ai software ad un prezzo di 360USD per il primo anno mentre la tariffa normale sarà di 600 Dollari USA.

    Inoltre, benché vengano definite "App", i software della nuova CC saranno scaricati, installati ed eseguiti direttamente dal proprio PC/Mac: ciò sta a significare che il collegamento al cloud non opera attraverso browser per l'esecuzione degli stessi.

    Altro punto da chiarire è quello relativo al licensing: se si dispone di una licenza di affitto annuale, sarà richiesto di ri-confermarla mensilmente mentre, per quel che concerne il collegamento ad internet per il funzionamento degli applicativi, esso sarà necessario solo nel caso di validazione della licenza.

    In modalità offline sarà infatti possibile lavorare fino a 180 giorni dopo la prima validazione.

    Ci riserviamo commenti sulla nuova politica Adobe tra qualche tempo per capire se l'utenza, dopo le prime reazioni a caldo, si orienterà differentemente oppure se sposerà tout court il dettato del Produttore.


    Press Release Ufficiale

    Adobe Accelerates Shift to the Cloud

    New Product Innovation to be Delivered Exclusively Through Adobe Creative Cloud

    Adobe MAX 2013

    LOS ANGELES--(BUSINESS WIRE)--At Adobe MAX, The Creativity Conference, Adobe (Nasdaq:ADBE) today accelerated its shift to the cloud with a major update to Adobe® Creative CloudTM, the company's flagship offering for creatives. Today's update to Creative Cloud is packed with features, reimagining the creative process through a new set of "CC" desktop applications and enhanced cross-device collaboration and publishing capabilities (see separate press release). With this update, creative files can be stored, synced and shared, via Creative Cloud, on Mac OS, Windows, iOS and Android; and Behance, the world's leading online creative community, is integrated with Creative Cloud, so customers can showcase work, get feedback on projects and gain global exposure.

    Creative Cloud's advanced capabilities are making it a hit with the worldwide creative community: more than a half million paid members, and well over 2 million free members have signed up for Creative Cloud since it was launched in April 2012.

    Adobe also announced that the company will focus creative software development efforts on its Creative Cloud offering moving forward. While Adobe Creative Suite® 6 products will continue to be supported and available for purchase, the company has no plans for future releases of Creative Suite or other CS products. Focusing development on Creative Cloud will not only accelerate the rate at which Adobe can innovate but also broaden the type of innovation the company can offer the creative community.

    "We launched Creative Cloud a year ago and it has been a runaway success," said David Wadhwani, senior vice president and general manager, Digital Media, Adobe. "By focusing our energy -- and our talented engineers -- on Creative Cloud, we're able to put innovation in our members' hands at a much faster pace."

    On top of new collaboration and publishing services and the integration of Behance, today's announced update to Creative Cloud includes stunning versions of Adobe's next generation of desktop applications -- including Adobe Photoshop® CC, InDesign® CC, Illustrator® CC, Dreamweaver® CC and Premiere® Pro CC. Adobe's desktop tools, previously known as Creative Suite (CS), are now branded CC to reflect that they are an integral part of Creative Cloud and have been reinvented to support a more intuitive, connected way of creating.

    Adobe is facilitating the transition to Creative Cloud with attractive pricing plans and promotions for individual members, teams and enterprise customers. For more details, visit: https://creative.adobe.com/plans. Adobe will continue to sell licenses for all CS6 products via electronic download from adobe.com and participating resellers.

    About Creative Cloud

    Adobe Creative Cloud is a membership-based service that provides users with access to download and install Adobe creative desktop applications; game developer tools and integration with the Adobe Touch Apps. With Creative Cloud membership, users also have access to: a vibrant global creative community; publishing services to deliver apps and websites; cloud storage and the ability to sync to virtually any device; and new products and exclusive updates as they're developed.

    Membership Plans and Availability

    By signing up for Creative Cloud today, creatives will be set up to immediately download and use these latest cloud-enabled innovations from Adobe, when they are available next month. Creative Cloud membership for individuals is US$49.99 per month based on annual membership; existing customers who own CS3 to CS5.5 get their first year of Creative Cloud at the discounted rate of US $29.99 per month. Students and teachers can get Creative Cloud for $29.99 per month. Promotional pricing is available for some customers, including CS6 users.

    A team version of Creative Cloud includes everything individual members receive plus 100GB of storage and centralized deployment and administration capabilities. Creative Cloud for teams is priced at US $69.99 per month per seat. Existing customers, who own a volume license of CS3 or later, get their first year of Creative Cloud for teams at the discounted rate of US $39.99 per month per seat if they sign up before the end of August 2013.

    Adobe also announced Creative Cloud for enterprise today and special licensing programs for educational institutions and government. For more details, visit: https://creative.adobe.com/plans.

    About Adobe Systems Incorporated

    Adobe is changing the world through digital experiences. For more information, visit www.adobe.com.

    © 2013 Adobe Systems Incorporated. All rights reserved. Adobe, the Adobe logo, Creative Cloud, Creative Suite, Dreamweaver, InDesign, Illustrator, Photoshop, and Premiere are either registered trademarks or trademarks of Adobe Systems Incorporated in the United States and/or other countries. All other trademarks are the property of their respective owners.



    Allegati:
    Adobe FAQ, Cos'e' Creative Cloud
    Terry White spiega la Creative Cloud
    Photoline, un'alternativa a Photoshop



  2. #2
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    I programmi Adobe hanno notoriamente prezzi esorbitanti inoltre è difficile che si utilizzi un'unica "applicazione" quindi ponendo il caso siano almeno 2 o 3 di queste insieme, la spesa presenta un conto enorme (2000-2500 euro minimo direi).

    Personalmente vedo il CC come un passo in avanti, nel senso che mette a disposizione tutti i programmi pagando un mensile, inoltre ci sono una marea di offerte, come quelle per studenti, per docenti per chi ha gia una licenza precedente o per le Aziende (mi stò accingendo proprio a fare quest'ultima io).

    Inoltre si ha sempre il software aggiornato e con i tempi che corrono (una CS all'anno in pratica) spendere 900 euro per Photoshop sc6 e dopo qualche mese vedere il sc7 mi scoccierebbe non poco.

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente di cloud ne ho piene le scatole.

    Anche questa menata ci voleva, ci faranno diventare scemi per correre dietro ai loro account e alle sottoscrizioni attive...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    ci vorrebbe un Italia cablata in fibra al 100%, senza infrastrutture vai poco lontano, i cavi in rame, le centraline in over, siamo alla frutta altro che cloud e net

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    questo è forse l'unico caso in cui non serve, non si utilizza il programma con internet, serve solo a scaricarlo, poi lo utilizzi come hai sempre fatto anche offline.

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Esatto.
    In questo caso, "cluod" stà ad indicare semplicemente il sistema di licensing che diventa una sottoscrizione periodica legata probabilmente ad un account utente invece del classico acquisto+validazione di una licenza "permanente" sulla postazione.

    Ci sono però una serie di controindicazioni nell'uso quotidiano in azienda non del tutto trascurabili, staremo a vedere come sarà implementata la gestione delle versioni e degli aggiornamenti.
    Tanto non si può fare diversamente, quindi toccherà adeguarsi per forza...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dante
    I programmi Adobe hanno notoriamente prezzi esorbitanti inoltre è difficile che si utilizzi un'unica "applicazione" quindi ponendo il caso siano almeno 2 o 3 di queste insieme, la spesa presenta un conto enorme (2000-2500 euro minimo direi).

    Personalmente vedo il CC come un passo in avanti, nel senso che mette a disposizione tutti i programmi pagando un mensile, inoltre ci sono una marea di offerte, come quelle per studenti, per docenti per chi ha gia una licenza precedente o per le Aziende (mi stò accingendo proprio a fare quest'ultima io).

    Inoltre si ha sempre il software aggiornato e con i tempi che corrono (una CS all'anno in pratica) spendere 900 euro per Photoshop sc6 e dopo qualche mese vedere il sc7 mi scoccierebbe non poco.
    Ciao Dante, spero proprio che tu abbia ragione, sarebbe positivo per gli utenti, ma personalmente temo che i costi resteranno stabili, se non addirittura peggio.
    Ok, non ci sarà l'esborso elevato iniziale, ma tutti i mesi immagino un canone bello elevato... alla fine penso che Adobe vorrà incassare gli stessi soldi di ora e in più c'è la nuova "organizzazione/struttura" da pagare

    Speriamo bene...


  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sostanzialmente la penso allo stesso modo.

    Inoltre ci potrebbero essere problemi non indifferenti per chi usa estensioni/plugin della suite CS: Noi abbiamo un componente per InDesign che ovviamente è sensibile alla versione (ad ogni major release, significa un nuovo, consistente, esborso).
    Il giorno che Adobe decide di aggiornare la versione della suite sul "cloud" l'utente potrà ancora scegliere di installare/utilizzare una versione precedente? Attualmente mi risulta di no... O meglio: Si può fare ma se si fà il downgrade di una licenza CS6, ad esempio, ad una CS5 si perde il diritto di riportarla a CS6 in un secondo momento, magari quando si rende disponibile la versione aggiornata del plugin.

    Questo è proprio uno dei problemi che potrebbero essere superato da una gestione oculata del cloud: Dipende tutto da come Adobe decide/deciderà di gestire il sistema.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022