SONY RX1, prime indiscrezioni sulla compatta full-frame a 2.800 Euro - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware Rumors inattesi svelano i piani sulla sorella maggiore della SONY RX100


    RX1, questo è il nome della futura compatta high-end SONY che di "compatta" però ha ben poco sotto il profilo delle features e del prezzo: sensore full-frame da 24MPixel (lo stesso della A99), ed un price tag che dovrebbe aggirarsi, stando alle indiscrezioni, intorno ai 2.800 USD/Euro.

    Il prezzo, già da solo, raffredda gli animi di coloro che finalmente avrebbero voluto mettere le mani su un corpo macchina piccolo si ma full-featured; considerando poi l'ottica fissa, uno Zeiss Sonnar 35mm F2 T*, anche sul fronte versatilità si perde qualcosa, sempre nello spirito di una compatta, magari come la sorella minore RX100.


    SONY%20RX1%2C%20prime%20indiscrezioni%20sulla%20compatta%20full-frame%20a%202.800%20Euro  SONY%20RX1%2C%20prime%20indiscrezioni%20sulla%20compatta%20full-frame%20a%202.800%20Euro  SONY%20RX1%2C%20prime%20indiscrezioni%20sulla%20compatta%20full-frame%20a%202.800%20Euro 


    Cosa c'é di buono allora? Tutto il resto, a partire dal fatto che, ormai, associare i concetti "sensore pieno formato 36x24mm" e "digicam compatta" non rappresenta più una blasfemia né un'idea così tanto azzardata: qualche perplessità piuttosto la suscita il fatto di non avere scelto (SONY) di lanciare direttamente una fotocamera NEX FF ad ottiche intercambiabili (il camcorder NEX VG900 sarà invece FF).

    Di seguito le specifiche tecniche trapelate dai rumor sites (Photorumors).

    • 24MP full frame CMOS sensor
    • ISO range: 100-25,600
    • 14 bit RAW processing
    • Magnesium body
    • AVCHD 2.0 video processing
    • 3 in. LCD screen
    • Optional optical and electronic viewfinders will be available
    • 5 fps
    • Zeiss Sonnar 35mm f/2 lens with 49mm filter thread
    • Price: $2799


    ATTENZIONE. Vale sempre la raccomandazione di considerare i rumors per ciò che sono: voci, magari anche provenienti da fonti molto ben informate, ma non ufficialmente confermate, quindi assolutamente non equivalenti all'annuncio di un prodotto.



  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    I primi rumors che ho letto parlavano di ottiche intercambiabili, stando così le cose, pur considerando gli aspetti positivi, personalmente non comprendo la scelta di una ottica fissa e il prezzo...

  3. #3
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    La RX1 é ufficiale adesso.

    Sono state confermate tutte le specifiche di cui sopra nonché il prezzo.

    La mia prima considerazione, a caldo, é che, stante il 35mm F2 di cui la RX1 é dotata, é possibile costruire ottiche compatte di apertura decente anche per macchine mirrorless fullframe: cade quindi il tabù (che non ho mai capito) "non é possibile mettere un pieno formato su una compatta".

    Inoltre la nuova VG900 della quale abbiamo parlato oggi ha lo stesso sensore su innesto a baionetta E-mount delle NEX il quale si dimostra perfettamente adatto allo scopo di ospitare il 24MPixel 36x24mm. Altro tabù/dubbio crollato: "non é possibile sfruttare l'attacco E-mount per un sensore più grande dell'APS-C".

    Ci mancano in sostanza solo un po' di obiettivi nativamente progettati ed un corpo macchina che non sia una videocamera: insomma, tecnologia e tecnica realizzativa sono tutt'e due lì bell'e pronte.

    Perché allora non lo fanno? Anzi, la domanda vera è "Perché sembra che lo facciano apposta a mancare il centro?"

    Potrei dire che probabilmente si tratta di una questione di soldi: con una FF mirrorless da 24Mpixel, ultra compatta ad obiettivi intercambiabili, chi comprerebbe una A99 (ed annesse ottiche Alpha), una VG900 (anche qui, ottiche Alpha tramite adattatore) oppure una RX1? SONY ha voluto dimostrare di potere tecnicamente ma di non volere/potere commercialmente, per adesso.

    Ciò nonostante credo che la RX1 sarà un best-seller, a dispetto del prezzo elevato.

    Piuttosto, mi chiedo una cosa... facendo "due conti", SONY ha mirrorless con sensori di grandi dimensioni (APS-C e FF), SIGMA pure (APS-C), Samsung idem (APS-C), Canon stessa cosa con la M APS-C, Fujifilm sta facendo scuola con le X ma non ci manca forse qualcuno -ancora- all'appello? Personalmente spero non ci voglia chissà quanto tempo...
    Ultima modifica di MAN : 12-09-2012 a 16:17

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    si si ci manca ancora LEI...ma mi domando a questo punto se siano realmente interessati...e gli avrei dato ragione se il prezzo delle J2 fosse stato intorno ai 250 euro...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022