Correzione colore sul video con Adobe Photoshop Lightroom - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware Un breve video illustra il risultato ottenibile seguendo una procedura di edit alternativa




    Gli strumenti di regolazione di Adobe Photoshop Lightroom sono molto più familiari, rispetto ai pannelli di color correction dei software NLE e relativi plug-in, per coloro che provengono dal mondo "foto".

    Nel breve video riportato in alto, viene illustrato il risultato prima/dopo ottenuto dall'elaborazione di un girato realizzato con la reflex digitale Canon 5DMkIII, direttamente in Lightroom.

    La procedura, oltre ad essere macchinosa é anche power-hungry (una sequenza di 10 secondi FullHD ci ha occupato circa 1.68GByte per un totale di 291 singoli fotogrammi) ma, a ns. modesto avviso, vale la pena darci un'occhiata: l'utente ha esportato, da After Effects, il girato originale come sequenza .TIFF sulla quale effettuare la correzione colore con gli strumenti di Lightroom; successivamente, da Lightroom, é stata ri-esportata una sequenza .TIFF con le regolazioni applicate.

    Alternativamente, potreste effettuare la stessa procedura utilizzando ad es. Adobe Bridge per selezionare la sequenza di immagini .TIFF e lanciare Camera RAW per sfruttarne gli strumenti di regolazione avanzati; applicare la correzione ad un singolo fotogramma, salvare le impostazioni e, dopo avere selezionato tutti gli altri, caricarle applicandole automaticamente e ri-salvando i file.

    In Adobe Premiere, aprendo un'immagine e marcando la casella "Numbered Stills", é possibile importare come sequenza video (e quindi editarla come fosse una normale clip), una successione numerata di fotogrammi semplicemente selezionando il primo di essi .

    Ricordiamo inoltre che Adobe Photoshop CS6 é stato molto evoluto sul fronte video, integrando una timeline avanzata che consente l'editing diretto del footage sfruttando gli strumenti dedicati alla fotografia, quindi, se intendete provare una color correction simile a quanto sopra descritto ed avete la possibilità di utilizzare PS CS6, vi consigliamo di optare per questa strada.



  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Sono queste le cose per cui costruiscono storage da migliaia di € e capacità enormi
    betaxp86


  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Sono queste le cose per cui costruiscono storage da migliaia di € e capacità enormi
    devo proprio cambiare tutto il pc

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022