Nikon rinnova la gamma di compatte insistendo su tre punti cardine: miniaturizzazione con la COOLPIX S01, feature avanzate come RAW ed ottica superzoom caratterizzata da grandi aperture in relazione alla focale con la COOLPIX P7700 ed infine il supporto alla piattaforma Android con la COOLPIX S800c, digitale compatta che porta con se quella che potremmo definire una rivoluzione annunciata.
Iniziamo dalla fine e parliamo della COOLPIX S800c: fotograficamente presenta un sensore CMOS da 16MPixel, processing a carico dell'engine EXPEED C2, zoom 10x 25-250mm e video FullHD accoppiati ad un corpo sottile e compatto, dal design pulito e caratterizzato dalla presenza di un OLED, ovviamente touch, da ben 3,5".
E' "dentro" però che si trova la novità maggiore: Android 2.3 Gingerbread.
Il cuore del sistema é infatti costituito da una delle piattaforme per smartphone più famose al mondo e naturalmente la piccola S800c ne eredita ogni singola caratteristica, dall'interazione col mondo social alle feature come WiFi e GPS integrati, passando naturalmente per la possibilità di collegarsi a Google Play e scaricare applicazioni specifiche (immaginiamo ve ne siano in preparazione più di quante ne si possa favoleggiare al momento).
![]()
![]()
![]()
![]()
Data la stretta integrazione col sistema Android, il retro della macchina é praticamente un comune smartphone nell'aspetto e nall'arrangiamento: tre pulsanti situati appena al di sotto del display, richiamano le funzioni di Menu, Home e Back.
La COOLPIX S800c sarà disponibile, nei colori nero e bianco, dalla fine di Settembre ad un prezzo di 379,00 Euro.
Misura 77x51,2mm, sporge per appena 17 millimetri e ferma l'ago della bilancia elettronica a 96 grammi: è la super-compatta COOLPIX S01, fotocamera con sensore CCD da 10.1MPixel e video HD 720p caratterizzata da dimensioni e peso "micro".
Il layout del corpo macchina, ridotto all'osso, privilegia l'immediatezza d'uso e conta su un sistema touch integrato nel piccolo display posteriore da 2,5".
![]()
![]()
![]()
![]()
La COOLPIX S01 é dotata di memoria interna da 7,3GByte: questa soluzione premette di contenere le dimensioni e garantire nel contempo sufficiente spazio per migliaia di fotografie full-size e 3 ore di video in qualità VGA.
La COOLPIX S01 sarà disponibile, nei colori silver metallizzato, nero e bianco, dalla fine di Settembre ad un prezzo di 149,00 Euro.
Zoom 28-200mm F2,0-4,0 stabilizzato con sensore CMOS da 12MPixel e 1/1.7" e cattura RAW: questa, in estrema sintesi, la ricetta Nikon per la sua compatta premium, una macchina in grado di rispondere alle esigenze, sempre più evolute, di fotografi amatori ma anche di quei professionisti che in pochissimo spazio desiderano avere uno strumento evoluto e versatile.
Il layout del corpo, caratterizzato dalla presenza di un display LCD articolabile da 3" e 921kdots, é quello, classico, delle COOLPIX avanzate: tutti i controlli giusti in punta di dita, con le doppie ghiere anteriore e posteriore per gestire al meglio le funzioni in modalità manuale.
Il design riprende, soprattutto nelle linee della parte superiore, il tema della più famosa Leica M a telemetro e presenta un'impugnatura discreta ma sufficientemente pronunciata.
![]()
![]()
![]()
![]()
La P7700 supporta appieno i modi PSAM più la possibilità di memorizzare fino a tre impostazioni utente pre-definite.
Tra le feature più interessanti, oltre agli 8fps alla massima risoluzione ed al video FullHD 1080p, da notare il supporto al sistema CLS Nikon che consente di gestire in modo creativo flash esterni impostando in modo Commander la piccola unità retrattile integrata; al riguardo, un hot-shoe full-size per unità esterna si trova invece sulla parte superiore del corpo.
La COOLPIX P7700 sarà disponibile, nel solo colore nero, dalla fine di Settembre ad un prezzo di 499,00 Euro.