OmniVision, 16MPixel e video 4K per digicam e smartphone - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware OV16820 è il nome in codice dell'imager 4K destinato alle fotovideocamere compatte e agli smartphone


    OmniVision annuncia un nuovo sensore 16mpixel con supporto al video 4k 


    Il sensore OmniVision, disponibile in due varianti, OV16820 e OV16825, è specifico per i futuri modelli di fotovideocamere compatte e smartphone e supporta la cattura video 4K, 2K, QFHD* (Quad Full High Definition*) a 60 frames per secondo mentre arriva a 30fps alla massima risoluzione di 16MPixel.

    L'imager OV16820/25 è un 1/2.3" da 16MPixel con pixel pitch di 1.34 micron e tecnologia Back-Side Illuminated (definita dal Produttore OmniBSI-2); tra le caratteristiche di rilievo che riguardano le immagini still, il supporto alla cattura di file RAW a 10 e 12 bit.

    Inutile dire che nel momento in cui il mercato di massa inizia a sfornare un nuovo trend, e se questo viene accettato di buon grado dall'utenza, tutti gli altri settori coinvolti seguono a ruota in breve tempo; pensiamo in particolare alle videoreflex, alle varie mirrorless e via dicendo.

    OmniVision, per chi non lo sapesse, è il fornitore del sensore BSI CMOS dell'Apple iPhone 4.

    Di seguito le specifiche tecniche del sensore; ai link in calce, la pagina ufficiale OmniVision ed il PDF di presentazione.


    PartNumber OV16820-C28A
    Package Size
    12,8x11x8mm
    Analog/Digital Digital
    Chroma Color
    Array Size
    4.608x3.456
    Resolution 16MPixel
    Package 161 - pin CLGA
    Optical Format
    1/2.3"
    Pixel Size
    1.34 µm
    Frame Rate
    60fps @ 4K/2K - 30fps @ 16MP
    Power Consumption
    Standby: 10µA / Active: 310 mA
    Temperature Stable: 0-60°C / Operating: -30 / -60°C
    Output Format
    RAW-RGB



    OmniVision annuncia un nuovo sensore 16mpixel con supporto al video 4k 



    (*) Il Quad Full High Definition è esattamente quattro volte l'area del FullHD: B (1920x2) x H (1080x2) pixel, per una risoluzione di 3.840x2.160 pixel; lo standard 4K invece prevede differenti varianti: 4.096x1.714, 3.996x2.160, 3.656x2.664, 4.096x3.112 e 4.096x2.160 pixel, quest'ultima utilizzata nella maggior parte dei prodotti di ultima generazione, dalle Canon EOS 500C ed 1D C fino alle RED Epic e SONY CineAlta F65.


    Allegati:
    OmniVision OV16820, pagina ufficiale
    OmniVision OV16820, PDF


  2. #2
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    insomma il furturo ci riserva tanto di cui parlare...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022