Olympus brevetta un 150mm F2,8 per m4/3 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware Espansione progressiva per la line-up di ottiche m43


    Egami riporta
    un brevetto Olympus di recentissima
    pubblicazione (15 Marzo), n. 2012-53260,
    relativo ad un nuovo obiettivo M. Zuiko macro, specifico per m4/3.


    Si tratta di
    un 150mm F2,8 caratterizzato da una formula ottica, presentata in differenti
    varianti, che prevede 15 elementi raccolti in 12 gruppi e 3 elementi ED.
    L'obiettivo è di tipo IF (Internal Focus).


    La distanza minima di messa a fuoco,
    se la ns. interpretazione è giusta, dovrebbe essere di 0,5mt dal soggetto: sul
    m4/3, date le dimensioni del sensore il cui fattore di crop è 2x, l'angolo di
    campo corrisponde a quello di un 300mm su 35mm.




    Gallery






  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Forse ispirati da altri
    Comunque sprovvisto di OS e questo non mi sembra intelligente vista l'importante distanza di lavoro.
    Ci vorra' un cavalletto assolutamente.
    Forse tra i vantaggi considerabili delle m4/3 c'e' quello della compattezza/leggerezza.
    Sara' quindi possibile portarsi dietro cavalletti non eccessivamente pesanti/robusti.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Sergio, la stabilizzazione in-body dei corpi m4/3 Olympus è davvero efficace e lo è ancor di più quella a cinque assi della nuova E-M5.

    Originariamente inviato da giostark
    Forse ispirati da altri
    Comunque sprovvisto di OS e questo non mi sembra intelligente vista l'importante distanza di lavoro.
    Ci vorra' un cavalletto assolutamente.
    Forse tra i vantaggi considerabili delle m4/3 c'e' quello della compattezza/leggerezza.
    Sara' quindi possibile portarsi dietro cavalletti non eccessivamente pesanti/robusti.

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Si' l'ho vista , ma mi "sarebbe piaciuto" che la lente fosse stata montabile anche su GH2 ecc.
    L'amico Lolli fa solo adattatoti meccanici vero?
    Un minimo di portabilita' non sarebbe stato sgradito.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Si, Adriano produce (ottimi) adattatori analogici per le varie mirrorless. Il tuo ragionamento come utente è giusto però penso che Olympus, in quanto produttore, spinga per i propri corpi. Poi comunque su GH2, stabilizzazione a parte, AF e diaframmi andrebbero tranquillamente. Il 60mm macro Olympus è un rasoio: ci scommetto che anche questo eventuale (è pur sempre ancora un brevetto) 150 sarebbe lo stesso e potrebbe essere interessante anche per situazioni diverse dalla foto macro. In fondo se l'AF è rapido come sul 12-50 col quale ho giocato un po' ad Amsterdam, non ce la vedrei male la E-M5 a scattare anche in sport/natura. chissà...

    Originariamente inviato da giostark
    Si' l'ho vista , ma mi "sarebbe piaciuto" che la lente fosse stata montabile anche su GH2 ecc.
    L'amico Lolli fa solo adattatoti meccanici vero?
    Un minimo di portabilita' non sarebbe stato sgradito.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022