Asus Rampage II Gene [Thread Ufficiale]

Pagina 2 di 12
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 113
  1. #11

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    In auto la main può erogare anche 1,25 all'IOH, perchè imposta buona parte delle tensioni in base alle memorie installate.

    Ti consiglio queste impostazioni manuali

    Cpu voltge 1,15V
    Vdroop off
    Vtt 1,35V
    IOH 1,20V
    Vdimm 1,65V

    con questi valori + una buona CPU + buon paio di ram, il sistema è stabile fino a 200bclk.

    Mi raccomando il VTT serve per stabilizzare il blocco dell'uncore valuta quanto ne serve in base al rapporto del divisore di memoria e alla frequenza dell'uncore.
    Le cpu migliori con elpida sono stabili:
    1,42Volt minimi sul VTT a 2000 Cas 8-9
    1,35volt 1600-1800 cas 8-9

    Minore è il CAS e maggiore è la tensione che devi applicare al VTT, questo dipende sopratutto dalla cpu e dall'accoppiata mainboard-ram, questo perchè il blocco dell'uncore deve funzionare ad una frequenza doppia di quella della memoria, anche se sono disponibili altri parametri che fanno funzionare in asincrono il blocco, questi in realtà non funzionano. l'unico ratio supportato da i7 è X2 freq. della RAM, solo i5 potrà supportare un valore differente, mentre sul QPI alcuni modelli XEON supportano blocchi diversi dal classico x18 x22 x24.

    Un saluto
    Questi settaggi sono ottimi li uso anch'io da quando ho la gene
    perchè load line calibration off?

  2. #12
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    50
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da zampagol
    Questi settaggi sono ottimi li uso anch'io da quando ho la gene
    perchè load line calibration off?
    In daily non serve quasi a niente, già di suo sotto sforzo da un +10Mv di vid in più dalla tabella applicata sempre in rispetto dell'overshoot Intel. Se abbiamo bisogno di stabilità impariamo da dare i volt che servo alla CPU. la load-line va usata solo quando serve perchè i picchi massimi non sono controllati e possono compromettere la CPU.

    I consumi del sistema variano con la load-line attiva, in maniera paritetica all'impostazione del Vcore guadagnato. Per capire un sistema con 1,21Volt e load line calibration attiva consuma come un sistema con 1,22Volt e load-line disattiva, perchè eroga la stessa tensione del secondo caso.

  3. #13
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    50
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Aggiunte alcune spiegazioni del Bios template.

    http://www.nexthardware.com/forum/mo...tml#post709377

  4. #14
    byte L'avatar di |ron
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    Monza
    Età
    39
    Messaggi
    188

    Predefinito

    Niente ragazzi... gli ho fatto mettere i valori minimi per nb e sb (ioh e ich) ma le temp in idle con una ambientale di circa 28/30°c sono 80° per l'NB e 60 per il SB... tutto è stato lasciato in auto, il 920 sta a 37°c...
    Il case ha una ventola da 120 sul lato che soffia aria all'interno proprio in zona chipset...
    Mi era venuto in mente che fossero i soliti sensori guasti o tarati male, ma il ditometro non mente e ci si ustiona veramente a metterci sopra la pelle...
    Forse 3x2GB di corsair in triple channel stressano parecchio? eppure l'mch è nel procio, quindi non dovrebbe centrare... e poi che stress deve dare la ram... boh non saprei proprio...
    Il fatto è che così imho non si può tenere, prima o poi partiranno i mosfet, visto che con le heatpipes il caldo arriva anche sopra a questi.

  5. #15
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da |ron
    Niente ragazzi... gli ho fatto mettere i valori minimi per nb e sb (ioh e ich) ma le temp in idle con una ambientale di circa 28/30°c sono 80° per l'NB e 60 per il SB... tutto è stato lasciato in auto, il 920 sta a 37°c...
    Il case ha una ventola da 120 sul lato che soffia aria all'interno proprio in zona chipset...
    Mi era venuto in mente che fossero i soliti sensori guasti o tarati male, ma il ditometro non mente e ci si ustiona veramente a metterci sopra la pelle...

    Che vga ha? espelle l'aria fuori dal case o come la GTX295 la ributta tutta bella calda dentro? Magari è proprio quella che scalda da paura e blocca i flussi d'aria facendo dei pericolosi ristagni intorno al NB-SB.... Il case ha una buona esplusione del calore?

    Direi che sei nel caso dove la sostituzione della pasta è d'obbligo ma non farà miracoli...

    Parere personale le ventola sulle paratie laterali in prossimità di VGA-Nb le ho sempre tenute in estrazione ( anche il ventolone del thermaltake armor ai tempi...) ho sempre notato un lavoro migliore...
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  6. #16
    kibibyte L'avatar di seb87
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Trento
    Età
    36
    Messaggi
    407
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da |ron
    Niente ragazzi... gli ho fatto mettere i valori minimi per nb e sb (ioh e ich) ma le temp in idle con una ambientale di circa 28/30°c sono 80° per l'NB e 60 per il SB... tutto è stato lasciato in auto, il 920 sta a 37°c...
    Il case ha una ventola da 120 sul lato che soffia aria all'interno proprio in zona chipset...
    Mi era venuto in mente che fossero i soliti sensori guasti o tarati male, ma il ditometro non mente e ci si ustiona veramente a metterci sopra la pelle...
    Forse 3x2GB di corsair in triple channel stressano parecchio? eppure l'mch è nel procio, quindi non dovrebbe centrare... e poi che stress deve dare la ram... boh non saprei proprio...
    Il fatto è che così imho non si può tenere, prima o poi partiranno i mosfet, visto che con le heatpipes il caldo arriva anche sopra a questi.

    pure a mia è così....



    scottano da paura...

    per risolvere , sul nb avevo messo un hr-05ifx e sui mosfet un hr-09s type2 adattato...

    però i mosfet sono rimasti sempre bollenti mentre il nb è calato parecchio.

    il sb invece è iper caldo....per essere un sb.

  7. #17
    byte L'avatar di |ron
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    Monza
    Età
    39
    Messaggi
    188

    Predefinito

    Ha una GTS250, quindi niente di caliente... l'aria cmq viene espulsa da dietro.
    Il dissi è un Mugen2 con una ventola che soffia attraverso le alette e la corrispondente ventola sul retro del case che la butta fuori... entrambe da 120.
    Quella sulla paratia è da 120 e praticamente non ha cambiato nulla in quanto a temperature avendola o non avendola...
    Non posso mettermi a installare dissi aggiuntivi su mosfet, nb e sb, come ho detto è un pc assemblato per il daily e sicuramente non vorrà spendere altri soldi per raffreddare una cosa che va a default ma scotta come se fossi a fare il boot a 650x10 con un 8600...

  8. #18
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da |ron
    Ha una GTS250, quindi niente di caliente... l'aria cmq viene espulsa da dietro.
    Il dissi è un Mugen2 con una ventola che soffia attraverso le alette e la corrispondente ventola sul retro del case che la butta fuori... entrambe da 120.
    Quella sulla paratia è da 120 e praticamente non ha cambiato nulla in quanto a temperature avendola o non avendola...
    Non posso mettermi a installare dissi aggiuntivi su mosfet, nb e sb, come ho detto è un pc assemblato per il daily e sicuramente non vorrà spendere altri soldi per raffreddare una cosa che va a default ma scotta come se fossi a fare il boot a 650x10 con un 8600...
    Sul raffreddamento aggiuntivo capisco e aggiungo che non dovrebbe essercne affatto bisogno a logica... però quelle temperature sono veramente alte, a 80° il Nb è facile anche che sbarelli causando problemi di stabilità all'intero sistema...

    Mi spiazzano parecchio questi valori...
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  9. #19
    tebibyte L'avatar di amd4ever
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Rovigo
    Età
    45
    Messaggi
    2,618
    configurazione

    Predefinito

    Intanto per cominciare un GRAZIE INFINITO A ZILLA per la sua ottima disponibilità e non solo ...

    Veramente una grande persona

    mi sembra quindi doveroso mettere qualche img della mia nuova postazione e i settaggi impostati ...

    Configurazione :

    I7 920 C0 3800Mhz a 1.22V @ liquido norm.
    Asus Rampage II GENE
    Kingston T1 Trichannel 3Gb (HyperX KHX16000D3ULT1K3/3GX) ( grazie pippo369 )
    Zotac GeForce 295 Gtx
    Enermax Galaxy 1000W
    Etc. etc. etc .


    .

    bios :

    ..

    .

    Sono così in dailyuse con temperature un pò altine ma c'è anche da valutare che il mio è un sistema dentro ad uno case Staker,
    che per quanto grande è comunque sempre chiuso e incorpora anche tutto il sistema a liquido ...

    veramente un'ottima scheda , sistema stabile ... veloce ... divertente ... ci si prende subito la mano ...

    Consiglio caldamente di impostare IOH a 1.20V con BCLK altini ... per chi ha + di un Hd ( come nel mio caso ) stabilizza meglio le periferiche ... provare per credere


    ...Chi vince è quello che crede di più nella vittoria e che ci crede fino in fondo...

  10. #20
    kibibyte L'avatar di seb87
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Trento
    Età
    36
    Messaggi
    407
    configurazione

Pagina 2 di 12
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. ASUS ROG Rampage III Extreme [Thread Ufficiale]
    By Hiwa in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 140
    Ultimo messaggio: 31-01-2012, 13:33
  2. Asus Rampage III Gene - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 07-07-2010, 21:16
  3. Asus Rampage III Gene - [NEWS]
    By stoner in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 02-06-2010, 22:48
  4. Cerco LCD POSTER Asus Rampage Gene 2 o Rampage Extreme 2
    By giukey in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 20-03-2010, 22:22
  5. Vendo Asus Rampage 2 Gene
    By seb87 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 02-06-2009, 10:00

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022