CMP2: EMU 1212m vs Asus Xonar D2... differenze non trascurabili!

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    No, non e' particolarmente strano per il tipo di circuito utilizzato da SSD.
    Non a caso uso un SSD che non ha parti in movimento e consuma meno!

    Prova, se possibile, a fare il test con un unico HD attaccato al PS secondario - prima il HDD e poi SSD, e poi viceversa

  2. #2
    kibibyte L'avatar di Miclaud
    Registrato
    Dec 2010
    Messaggi
    280
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    No, non e' particolarmente strano per il tipo di circuito utilizzato da SSD.
    Non a caso uso un SSD che non ha parti in movimento e consuma meno!

    Prova, se possibile, a fare il test con un unico HD attaccato al PS secondario - prima il HDD e poi SSD, e poi viceversa

    Capisco il discorso dei consumi, ma attivando il playback dalla RAM il disco dovrebbe entrare in azione (e quindi consumare) solo prima di lanciare il brano. Durante l'esecuzione, se non sto sbagliando ragionamento, entrambi i dischi dovrebbero essere fermi (al più C: per accessi del sistema operativo) quindi mi sfugge da cosa possa esser motivata la differenza nei due casi...

  3. #3
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    IMHO, non bisogna pensare per settori - tipo va tutto in RAM, allora e' a posto - ma come un circuito dinamico. Il controller a bordo di un SSD e' anche molto differente da un HDD.

    Inoltre, da dove prendono la corrente i due PS (primario e secondario)? Dalla stessa ciabatta?

  4. #4
    kibibyte L'avatar di Miclaud
    Registrato
    Dec 2010
    Messaggi
    280
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    IMHO, non bisogna pensare per settori - tipo va tutto in RAM, allora e' a posto - ma come un circuito dinamico. Il controller a bordo di un SSD e' anche molto differente da un HDD.

    Inoltre, da dove prendono la corrente i due PS (primario e secondario)? Dalla stessa ciabatta?
    Si, sono collegati alla stessa.

    Ne approfitto per chiedere se qualcuno di voi abbia mai provato quei dischi ibridi, ovvero disco tradizionale con parte a stato solido (intorno ai 4GB di solito...)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Asus xonar essence burson
    By Wild79 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 23-08-2013, 12:59
  2. Asus Xonar o Creative X-Fi?
    By elegos in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 06-05-2012, 23:38
  3. Differenze tra EMU 1212M e 16161M?
    By bibo01 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 08-05-2011, 17:39
  4. Ottimizzazione Asus Xonar D2 con cmp2
    By Miclaud in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 20-02-2011, 15:15
  5. Consiglio ASUS Xonar D2X
    By x4ng3lx in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 18-08-2009, 16:11

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022