Salve,
ecco l'ennesima discussione su un cmp2 completato, ma sono così felice che non ho potuto fare a meno di pubblicarla. Inoltre per me è un modo per ringraziare il lavoro, su questo magnifico forum, di persone come Audiodan e Bibo che con le loro guide e consigli mi hanno permesso di fare ciò......il grosso del lavoro è il loro, io ci ho messo solo la manodopera!! Mi sono divertito molto nel realizzarlo e soprattutto continuerò a divertirmi ascoltandolo.
Il case l' ho recuperato da un progetto mai andato in porto e anche se le dimensioni sono ingombranti, mi ha permesso di integrare, secondo me anche piuttosto bene, l'alimentazione lineare sia per la scheda madre e processore che per la essence ST. Per l'alimentazione lineare invece dei soliti peaktech ho utilizzato 2 zetagi ft1413 che oltre ad essere più compatti e spartani, hanno un bel toroide di dimensioni molto generose. Unica nota dolente in tutto ciò è che il case è diventato un macigno.......complici gli zetagi che pesano quasi 3kg l'uno, faccio quasi fatica a movimentare il case, cosa che avviene purtroppo ogni qual volta voglio ascoltare musica.
Per il resto dei componenti è tutta roba standard. Solo un appunto per il dissipatore cpu: si tratta dell' Ice Warrior. Costa poco (io lo pagato 25 euri), è fatto benissimo, e la cpu dopo oltre 1 ora di ascolto musica sta a 26 gradi fissi.
Ecco a voi un po di immagini: Alimentazione lineare Cmp2 | gabmak | Nexthardware Upload
La ventola messa a dissipare i 2 zetagi tira via l'aria dal case e la butta all'esterno e li fa scaldare molto poco.....dopo 1 ora di ascolto lo zetagi che eroga 5v, al tatto faccio fatica a percepirne il calore. Mentre quello che eroga la 12v, al tatto è leggermente caldoInoltre il coperchio del case lo posso tenere chiuso: ha una feritoia in basso da cui l'aria fuoriesce. Prima di installare la ventola ci potevo quasi friggere un uovo!!!
Le altre ventole che vedete installate sulle predisposizioni del case non sono collegate, mentre quella dell'alimentatore ATX lo rimasta attiva.
Si accettano molto volentieri consigli per migliorare!!! E anche bacchettate se ho fatto qualche caxxata!!!
Approfitto dello spazio per chiedere un info: voi di preciso a quanto tenete il voltaggio degli alimentatore lineari sulla 5v e la 12v? Io li ho messi a 5,06v e 12,05 (questi valori li ho letti sull'alimentatore ATX). Se si sale leggermente con il voltaggio si hanno benefici?
Saluti Gabriele