costruzione cMP²: dalla teoria alla pratica

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 63
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jul 2012
    Età
    46
    Messaggi
    34

    Predefinito costruzione cMP²: dalla teoria alla pratica

    buongiorno a tutti, finalmente i miei componenti sono arrivati e mi sono cimentato nella costruzione del pc che sarà la base del mio modello cmp2. Ringrazio Dan per avermi condotto nella scelta dei componenti.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-08-06 13.27.51.jpg
Visite: 495
Dimensione:   152.4 KB
ID: 11475
    in particolare si tratta di:

    RAM DDR3 Kingston Valueram KVR1333D3N9/1G 1333MHz 1GB CL9
    Case Micro Antec NSK 2480 MicroATX Nero/Argento
    Alimentatore Antec Eartwatt 380 watt 80 plus
    SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G
    Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX
    CPU Intel Core i3-2120T 2.6GHz Socket 1155 35W con GPU Boxed
    Dissipatore CPU: Coolermaster GeminII M4
    Scheda Madre Gigabyte GA-H77M-D3H Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
    Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Silver
    Scheda Audio: E-mu 1212m pci

    Il mio obiettivo è di utilizzare il dac della Emu e non comprare per il momento un dac esterno. Valuterò poi i risultati una volta che il sistema sarà pronto e deciderò cmq in seguito se avvalermi o meno di un dac esterno.

    Il mio cmp2 viaggerà in un primo momento con il solo alimentatore Antec 380, in seguito, fatte le ossa, abbinerò un pico psu e un peaktech. Analogamente toglierò dall'interno del case il masterizzatore e il secondo hard disk dedicato ai soli dati.

    il primo problema che ho affrontato durante l'assemblaggio è stato che il masterizzatore dvd non funzionava. ho fatto l'rma e in una settimana è arrivato quello nuovo funzionante... vabbè capita...

    il secondo è stato come connettere i miei cavi bilanciati che dall'ampli vanno alla EMU (il mio ampli predilige l'uscita bilanciata), per cui ho comprato questi adattatori:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-08-24 14.14.39.jpg
Visite: 457
Dimensione:   101.7 KB
ID: 11476

    purtroppo però la sezione in prossimità del jack da 6,3" era troppo larga impedendomi di inserire i jack destro e sinistro. per cui ho ordinato su ebay questi:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-08-24 14.16.40.jpg
Visite: 475
Dimensione:   106.1 KB
ID: 11477

    e questi entrano perfettamente, in entrambi i casi non si tratta di prodotti audiophile, ma va bene lo stesso!

    Ecco il risultato finale:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-08-24 14.24.47.jpg
Visite: 440
Dimensione:   73.0 KB
ID: 11478

    Bene adesso procedo con l'ottimizzazione. Ho messo come S.o. Windows xp sp3 senza partizionare l'ssd. però al proposito vorrei fare una domanda. siccome vorrei provare a fare questo confronto: cmp2 con w. xp sp3 full, cmp2 con w. nlite, w. nlite + foobar (come avevo un anno fa), mi consigliate di fare 3 partizioni identiche?

    adesso provo con la fase di ottimizzazione...sicuramente avrò bisogno di aiuto e sarò un po' .... bye

  2. #2
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Bravo darione, gran bel lavoro e anche grande dimostrazione di come si fa a superare le empasse inevitabili dell'approntamento di un qualsiasi sistema complesso come un cMP2.
    Ciò che ti consiglio, ora, nelle more di un lavoro piuttosto lungo e tedioso, di leggere questa mia autocitazione di uno scritto di qualche giorno fa:
    "Essendo questo un lavoro per audiofili depravati e perfezionisti, ovviamente non potranno mancare gli attrezzi indispensabili al tweakkatore folle che sono:
    1) un altro Pc a portata di mano
    2) una docking station USB per HDD
    3) un programma come acronis true image, ce ne sono diversi
    4) un HDD esterno dove salvare le immagini dei vari cMP2 con le relative modifiche
    Con questi strumenti, e aggiungendo uno di questi
    compact flash adattatore sata - compact flash adattatore sata prodotti di produttori su italian.alibaba.com–pagina1
    (a scopo esemplificativo, la baia è piena di questi aggeggi a meno di 10 euro!) ed altri 20 euri per 2 CF da 8 giga ciascuna avrete risolto non solo il problema del SSD ma avrete anche un sistema velocissimo nel sostituire l'intero sistema operativo nel caso in cui servano confronti rapidi o per qualunque altra ragione. Le CF mi sembrano meglio delle SD, dal punto di vista meccanico anche se esistono anche adattatori sata/SD, non saranno velocissime ma per il nostro sistema funzionano alla grande e senza dare nessun problema, ad un costo ridicolo!"
    Questo ti evita la rottura delle partizioni multiple che, nel caso di backup di una configurazione, ti riduce le possibilità di intervenire su una sola delle partizioni, dovendo salvare sempre l'intero disco.
    Per il resto siamo a disposizione...........

  3. #3
    bit
    Registrato
    Jul 2012
    Età
    46
    Messaggi
    34

    Predefinito

    grazie dan. per quanto riguarda il resto:
    1) OK, ho il portatile sulla scrivania.
    2) la docking station USB per HDD serve per quando toglierò l'hard disk dal cmp2? per ora non ce l'ho
    3) OK
    4) OK
    5) CF to SATA: avevo valutato una scelta di questo tipo, alla fine però non mi convinceva sia in termini di costi che di prestazioni. l'ocz da 60 gb l'ho pagato 50€, mentre l'adattatore più una Cf decente come velocità (ma cmq molto più lenta di un ssd) veniva sui 20€ per 4 gb, e 30€ per 8 gb. alla fine per me non ne valeva la pena. cmq una volta che imparo il tutto, probabilmente proverò anche questa in maniea che l'ssd venga sfruttato realmente su un altro pc, perchè è un po' sprecato in un cmp2.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Jul 2012
    Età
    46
    Messaggi
    34

    Predefinito

    ecco l'attuale livello di DPC latency.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-08-24 15.30.27.jpg
Visite: 408
Dimensione:   131.3 KB
ID: 11479

  5. #5
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    62
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Originariamente inviato da dario_2008
    [...] che l'ssd venga sfruttato realmente su un altro pc, perchè è un po' sprecato in un cmp2.
    In termini prestazionali sicuro, ma... calore e soprattutto silenziosità?

  6. #6
    bit
    Registrato
    Jul 2012
    Età
    46
    Messaggi
    34

    Predefinito

    magari scalderà un po' ma l'ssd è muto

  7. #7
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    "Più che la velocità potè il consumo...." L'SSD è un lusso in termini prestazionali ma è una fonte enormemente minore di disturbi elettrici e di consumo, rispetto ad un HDD tradizionale, che NON DEVE TROVARE NE'ALLOGGIO NE'ALIMENTAZIONE DENTRO IL CASE DI UN cMP2. Fuori, gli HDD tradizionali vanno messi fuori!
    Quanto alle CF è vero che sono lente ma mi spieghi cosa te ne fai di un razzo in un sistema che è al limite della fermata da quanto deve essere lento? Per la mia esperienza la CF più scrausa ( 10 €) funziona benissimo come SSD!! Peraltro consuma ancora meno di un SSD tradizionale

  8. #8
    bit
    Registrato
    Jul 2012
    Età
    46
    Messaggi
    34

    Predefinito

    si in effetti avete ragione, sarà il prossimo step

  9. #9
    bit
    Registrato
    Jul 2012
    Età
    46
    Messaggi
    34

    Predefinito

    primo dubbio: vanno installati tutti e 4 gli exe dal sito creative? ce n'è uno del 2005!

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2011
    Località
    Porto sant'elpidio (FM)
    Messaggi
    402
    configurazione

    Predefinito

    Per quanto riguarda i drive della emu dovresti montare gli ultimi aggiornamenti sia per il drive che per il Patchmix,dovrebbero essere in data luglio 2011 se non ricordo male...

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022