Paragone upsampling

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito Paragone upsampling

    Soundkeeper Recordings Format Comparison

    Al suddetto link troverete esempi di file a 16/44, 24/96 e 24/192.

    Siccome questi sono samples provenienti dallo stesso album, stessa mastering session, sarebbe interessante vedere l'effetto sui files a più bassa risoluzione dell'upsampling a 192, sia con SRC che SoX, paragonando l'effetto al 24/192 nativo.

    In questo caso, siamo fortunati perché il riferimento è il file a più alta definizione che dovete riprodurre bit perfect (senza upsampling).

    Con questi files preferite SRC o SoX?
    Come suona il 16/44, con e senza upsampling, rispetto al 24/192?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Ma questa mini-inchiesta riusciamo a farla?!

  3. #3
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    si fa si fa, con molta calma ma si fa.. purtroppo

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Pazienza, portare pazienza.... il braccio operativo è al lavoro. Certo che se trovassimo qualche esempio musicale un po' migliore.....lo so sono il solito rompipalle!

  5. #5
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    OK, porterò pazienza

  6. #6
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Prime impressioni non definitive.
    Affrontando questa prova ero quasi sicuro di sapere ciò che avrei ascoltato, sarei stato pronto a scommetterci qualcosa sopra e invece....
    E invece c'è qualcosa che non mi convince perchè dall'ascolto dei file 16/44,1 con upsampling a 24/192 ( che è il mio setup quotidiano di ascolto standard) rispetto a quello che dovrebbe essere il file 24/192 nativo IO NON COLGO DIFFERENZE SIGNIFICATIVE CON NESSUNA DELLE TRACCE CONFRONTABILI!
    E questo solo dopo poche ore da un ascolto in compagnia di alcuni amici dove, confrontando lo stesso disco Chesky di Sara K., uno 16/44,1 con upsampling come sopra e l'altro 24/96 ( sempre con upsampling 24/192) la differenza era pittosto evidente.
    Temo che le registrazioni non siano così attendibili, soprattutto come dati di targa.
    Ovviamente, visto il risultato, mi riservo di riascoltare il tutto, questa volta anche alle risoluzioni native. E' una prova un po' noiosa da fare perchè i brani non sono proprio il massimo ma il rsultato è stato abbastanza curioso per cui vale la pena di investigare meglio.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    SoX o SRC?

    Inoltre, com'è il 16/44 bit perfect vs 24/192 bit perfect? Grosse diiferenze?

  8. #8
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Per ora solo SRC e solo 24/192. Il problema è che il bitperfect suona come il non bitperfect e per questo necessito di altro tempo per fare verifiche incrociate. Comunque nessuno mi leva dalla testa che siano files un po' tarocchi. Mi sbaglierò ma......

  9. #9
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    Per ora solo SRC e solo 24/192. Il problema è che il bitperfect suona come il non bitperfect e per questo necessito di altro tempo per fare verifiche incrociate. Comunque nessuno mi leva dalla testa che siano files un po' tarocchi. Mi sbaglierò ma......
    Mi sto confondendo...

    Nel precedente post avevo capito che 16/44 upsamplato a 24/192 suonasse come il 24/192 nativo...che non mi sembra una cattiva cosa
    ...anche se ti aspettavi che il 24/192 nativo suonasse meglio. E' così ?!

    Per questo ti ho chiesto se sentivi differenze tra 16/44 nativo e 24/192 nativo andando in bit-perfect...

    Un appello: nessuno che può aprire i files e vedere la forma d'onda?!

  10. #10
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    E' esattamente come dici, così come mi sarei aspettato che il file a più alta risoluzione DEBBA suonare meglio di un file redbook con upsampling, altrimenti io non ho capito niente.
    Come dovrei vedere la forma d'onda? Se spieghi l'ignorantone ci prova

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022