cMP² con alimentazione integrata (un mattoncino e due Peaktech 6080) nel case

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    Registered User
    Registrato
    Jan 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito cMP² con alimentazione integrata (un mattoncino e due Peaktech 6080) nel case

    Non mi sembra di aver letto nulla del genere e quindi volevo parteciparvi che:
    Mobo, CPU e Xonar funzionano con un solo alimentatore Peaktech 6080.
    L'unica accortenza da usare è di connettere il molex della xonar dopo la partenza del bios
    - con molex connesso, il bios non parte -.
    Le prove le ho fatte a "cielo aperto" ma con coperchio inserito, basta mettere un interruttore che metta e tolga la corrente al molex.
    Ultima modifica di bibo01 : 18-03-2012 a 10:19

  2. #2
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Il PC non si avvia perchè la corrente "di spunto" dell'unico peaktech non è sufficiente.
    Intanto io connetterei la CPU all'ATX, in quanto è da considerarsi device "sporco" e poi mi spieghi come hai fatto ad alimentare la Asus metà lineare e metà ATX, visto che necessita di due tensioni 12 e 5 V?
    Credo che l'investimento in un secondo Peaktech da far andare a 5V, con cui alimentare la parte maggiore della Asus io lo farei.
    Ricapitolando quello che feci a suo tempo, prima di costruire l'alimentatore lineare:
    CPU: ATX
    PicoPSU: Peaktech 12 V
    Asus 12V: Peacktech 12 V
    Asus 5 V : Peaktech 5V

  3. #3
    Registered User
    Registrato
    Jan 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    ricapitolando:

    alimentatore swicthing (era di un lettore cd esterno) 12 v + 5v alle ventole e lettore cd

    peaktech 12 v alla CPU

    peaktech 12 v a picopsu da cui pin 24 mobo e molex per xonar


    spero di essere stato più chiaro.

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Non concordo con l'uso di un alimentatore switching sulla 5V della Asus, perchè è proprio una tensione da tenere la più pulita possibile e necessita di almeno 1 A di corrente.
    Non alimenterei, inoltre, la CPU con lo stesso alimentatore che alimenta la pico, visto c'è il rischio, o meglio la certezza, che reintroduca rumore ad alta frequenza nella mobo.

  5. #5
    Registered User
    Registrato
    Jan 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    Non concordo con l'uso di un alimentatore switching sulla 5V della Asus, perchè è proprio una tensione da tenere la più pulita possibile e necessita di almeno 1 A di corrente
    non mi sembra di aver scritto questo ma che il molex per la Xonar viene fornito dal picopsu (o sbaglio a considerare il pico lineare?)

    per l'alimentazione della cpu tramite swicthing proverò e farò sapere...

  6. #6
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Il pico è da considerarsi un regolatore di tensione a basso ripple ma non è lineare. Il suo vantaggio risiede nel far passare la 12 v intoccata, ovvero se dai 12V lineari alla mobo quelli arrivano, mentre i 5 e i 3,3 sono regolati. Consiglio di non usare nessuna delle alimentazioni per le periferiche, che possono essere agevolmente rimosse, ma di riservare la pico esclusivamente alla mobo.
    La xonar necessita di un ali lineare a 5V e di uno a 12V. E' importante , molto, per il risultato finale!

  7. #7
    Registered User
    Registrato
    Jan 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    allora potrei prendere - per la xonar - i 12v dal peaktech che già possiedo e comprarne un'altro per i 5v.
    giusto?

    i 12 v per la cpu li prenderei dallo swicthing

  8. #8
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Esatto. Dovresti avere un buon miglioramento, facilmente udibile. L'unica rogna sono gli interruttori da maneggiare, tre, così come tre diventeranno i cavi di alimentazione. Ma è una piccola rognetta...

  9. #9
    Registered User
    Registrato
    Jan 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    stamattina ho comprato il fratello - esteticamente parlando - del peaktech 6080, HQ POWER PS1503SB

    Velleman nv

    e sono riuscito a far entrare tutto nel case per cui non ho tre alimentatori da accendere nè tre cavi in giro

    mi sembra ci sia maggior contenuto armonico, ma è presto - sono stanco - per esprimere un giudizio definitivo

    a regime, la Xonar stx assorbe 0,57 ampere

  10. #10
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo. Posta qualche foto dell'opera terminata se ce la fai.
    E facci sapere come suona, ovviamente....

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022