Piccola modifica apparentemente innocua ma utile

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito Piccola modifica apparentemente innocua ma utile

    Come accennato nel thread del sughetto, ho preso il coraggio a quattro mani e ho provato.
    Premessa, sono un accidioso di base, anche se non sembra, ed ho passato la vita a fare danni cercando di migliorare cose che funzionavano bene.
    Da molto tempo avevo notato che, nonostante la spunta nel pannello di controllo di cMPshell su suspend svchost e lsass, in servizi di task manager, una volta avviato cMP2, comparivano non solo lsass ma ben tre servizi svchost.
    A questo punto, sfruttando una botta di coraggio, ho timidamente provato a disattivare manualmente il primo svchost, poi il secondo, poi il terzo.....e non è successo niente, tutto ha continuato a funzionare non solo bene ma con un avvertibile miglioramento della qualità del suono.
    Non ho disattivato lsass perchè compare un avviso che dice che mette a repentaglio la stabilità del sistema. Mah.
    Fatemi sapere quanti svchost avete nei servizi e, se qualcuno ha voglia di provare, se percepisce lo stesso risultato migliorativo, thanks.
    Aggiungo a titolo informativo che è in corso su Audioasylum ( forum cMP2) un thread corposo su una serie di cancellazioni di files di sistema che avrebbero risultati strabilianti sulla SQ. Aspetto di capire un poì meglio cosa succede prima di procedere a prove che possono provocare danni, reversibili certo, ma con il rischio di dover reinstallare tutto il sw. Inoltre il risultato finale sembra molto legato alla tipologia di scheda audio utilizzata ed è pure rimasto senza alcuna validazione da parte del babbo di cMP2, cics.
    A proposito mi sa che cics è sparito dalla circolazione, siamo orfani dell'autore del nostro ambaradan visto che sono ormai mesi che non si fa sentire sul forum e non rilascia più commenti, anche in casi come questo. Bibo, tu ne sai qualcosa?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Riguardo cics, non so. Sono stato troppo occupato quest'estate...
    Effettivamente sono molti mesi che non posta piu'.
    Ha fatto un'apparizione fugace di recente scrivendo un messaggio quando il sito cMP2 ha ricevuto un attacco da parte di hackers turchi.
    ...Non so il perche'...forse e' qualcosa di "annunciato"...ricordo che cics in uno dei suoi ultimissimi messaggi aveva scritto che sarebbero passati molti mesi prima di sviluppare qualcosa di ulteriore, come se ci fossero altre priorita', la cui natura mi e' sconosciuta, a cui far fronte.


    Ti faccio sapere riguardo svchost...
    Ultima modifica di bibo01 : 28-08-2011 a 22:43

  3. #3
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Nel mio sistema cMP e' settato per disabilitare svchost soltanto.
    Lsass mi da' dei problemi, per cui l'ho lasciato. Infatti, nel mio caso, se sospendo lsass, cPlay si pianta durante il lancio.
    Da tenere presente, inoltre, che ho un servizio di network abilitato perche' uso la LAN per il caricamento dellla libreria su NAS. I processi sono sempre 10+1 (task manager).

    Sia prima che dopo l'avvio di cPlay, in Task Manager ho due svchost, da 3900K e 6516K.
    Cioe', svchost NON viene sospeso.

    ...In seguito ad una successiva analisi, nostante nella finestra di controllo di cMP svchost sia "sospeso", la scritta in basso riporta che sia lsass che svchost NON sono sospesi. La scritta e' totalmente sballata - RAM, diagnostics, servizi,...tutto!
    Ultima modifica di bibo01 : 29-08-2011 a 09:07

  4. #4
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Nel mio sistema cMP e' settato per disabilitare svchost soltanto.
    Lsass mi da' dei problemi, per cui l'ho lasciato. Infatti, nel mio caso, se sospendo lsass, cPlay si pianta durante il lancio.

    I processi sono sempre 10+1 (task manager).

    Ciao Barabbas
    si ricomincia èhhhhh..................,anche a me da problemi la sospensione di isass uguale a te Bibo,xciò ho fatto la stessa cosa tua però io non ho nessun nas,stessa cosa 11 proc in task..................stasera ti faccio sapere Dan x svchost........a proposito tutto ok Dan?

    Ciao a tutti

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Mik, sempre sulla breccia! Classe di ferro 55 non molla!!
    Si, c'è qualcosa he non mi torna sulla effettiva funzionalità del pannello di controllo di cMP.
    Io ho, fin dal principio, spuntato sia svchost che lsass senza alcun problema in avvioma sempre vedendoli nel task manager.
    Comunque sono curioso di sapere se la sospensione di svchost sembra produrre buoni effetti o no.
    Stanotte inizio a provare le decimazioni delle librerie e dei files di sistema come consigliato dai russi di AA. Sono curioso di vedere se gli effetti decantati sono veri o no.

  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito


    Ciao,
    ieri sera ho guardato quanti svchost avevo nel task manager in funzione,1 solo con 11 servizi in funzione, l'ho chiuso senza nessun problema però miglioramenti devo essere sincero non ne ho sentiti........................ma come mai con lo stesso sistema ci sono voci differenti x ogni pc?

    ciao
    buona giornata a tutti

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022