la shell cmp

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 50
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito la shell cmp


    eccomi..........
    stasera ho istallato la shell..............................forse ho capito qualcosina,innanzitutto da explorer posso aprire tutti i programmi e file musicali di cui ho bisogno,xciò senza dover associare nulla a cmp posso passare da explorer,un problema però importante c'è alla fine al momento di spegnere mi torna si su explorer però non vuole sapere di spegnersi il pc oppure di riavviarsi ho dovuto spegnerlo dal tasto posteriore.........................che posso fare

  2. #2
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    E' scritto tutto nella Guida...

    Quando da cMP entri in XP premendo il tasto Explorer, sei come in una bolla, sei in una modalita' di servizio dove non hai tutte le funzionalita' di Windows. Non puoi spegnere il PC. Per poterlo fare, devi chiudere la shell Explorer (sulla Barra di Avvio Task Manager/Programmi o cliccando l'icona cMP sul desktop), rientrare in cMP e spegnere da li'.

  3. #3
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito


    Ciao Bibo...........tutto a posto?

    "Quando da cMP entri in XP premendo il tasto Explorer, sei come in una bolla, sei in una modalita' di servizio dove non hai tutte le funzionalita' di Windows"

    sono un principiante......... ma qualcosa lo capisco


    "Non puoi spegnere il PC. Per poterlo fare, devi chiudere la shell Explorer (sulla Barra di Avvio Task Manager/Programmi o cliccando l'icona cMP sul desktop), rientrare in cMP e spegnere da li'"

    non volevo assolutamente spegnere xp da explorer intendevo solo dire che con explorer faccio partire tutti i programmi che mi servono e i file musicali.

    cmq.........ho appunto chiuso da task manager la shell/cmp poi sono tornato su xp e li volevo spegnere il pc e non si spengeva.............non ho provato a rilanciare cmp dall'icona però x spegnere,stasera riprovo................


    buona giornata


    2 p.s.

    1- Bibo la guida la leggo è solo che a volte ho bisogno qualche chiarimento

    2-ho letto dei topic avvelenati ieri...................ragazzi la musica deve far sognare non litigare,+ tranquilli,avvelenandosi non si va da nessuna parte o NO?.......................(non è riferito a te Bibo)

  4. #4
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mik1969
    ...
    cmq.........ho appunto chiuso da task manager la shell/cmp poi sono tornato su xp e li volevo spegnere il pc e non si spengeva.............non ho provato a rilanciare cmp dall'icona però x spegnere,stasera riprovo................
    Figurati...no problem

    Quando lanci cMP, SEI diventato cMP, volente o nolente, cioe' dentro o fuori Explorer
    Scherzo...
    Come ho detto, non devi chiudere la shell cMP da task manager, ma esattamente il contrario - chiudere Explorer

  5. #5
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito




    è dura la vita...........mi vuoi dire che chiudendo cmp da task manager è x quello che non mi si spengeva piu..........................bè però di sicuro explorer era chiuso..............l'ho visto io.

    va bene tranquillo mik ce la farai..............
    Ciao

  6. #6
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mik1969

    va bene tranquillo mik ce la farai..............
    Ciao
    Dai mik sicuramente ce la farai

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  7. #7
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito



    Ok è una bomba con la shell.........................ho sentito la differenza,e sono anche riuscito a fare funzionare il tutto

    una piccola domandina.......

    -"6 Si consiglia di non usare l'interfaccia grafica di default di Foobar2000.
    Impostare ‘Cursore Segue Playback’ nel menù di Playback."

    ok,
    ho provato a istallare la dark 1.16, ma non me la fà istallare(ovviamente ho provato a istallare in xp explorer come faccio di solito) xciò quale interfaccia devo mettere io ho solo quella di default,oppure si può istallare la dark 1.16........?
    Ciao Mik

  8. #8
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Per Foobar ti posso aiutare poco.

    Pero', l'idea del paragrafo 6. e' di NON usare un'interfaccia grafica, tipo Dark One, ma configurare Foobar con un'interfaccia come quella messa in foto al paragrafo 3, cioe' semplificata dato che la GPU non e' attiva.

    In realta', le indicazioni messe nella mia Guida risalgono a prima ancora dell'esistenza di cPlay; infatti, non sono sul sito ufficiale. Quindi, spero che siano ancora valide con le nuove versioni di Foobar.

  9. #9
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    :mah
    se non ho letto male si tratto solo x la configurazione dei titoli e configurazione tastiera etc non incidono sul suono.......................xciò io terrei l'interfaccia di default che vedo funziona senza problemi e tutto dovrebbe andar bene,cmq io uso sempre il mouse x ogni cosa xciò se tutto mi aggrada va tutto bene
    or not ...................
    Mik

  10. #10
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Certo.
    ...l'unica cosa e' che cMP riesce a disattivare svchost e lsass solo con cPlay. L'integrazione con cPlay e' quindi imigliore - tutto qui. Ma se cPlay ti e' scomodo, usa Foobar.

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Come vorreste che si sviluppasse la shell cMP?
    By bibo01 in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 20-02-2011, 19:43
  2. La shell cMP
    By bibo01 in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02-12-2010, 20:26
  3. [HELP 2.0 =] Foobar2000 e i file APE. Un problema di shell!
    By Screzio in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 17-09-2010, 16:47
  4. Microsoft Windows Power Shell
    By betaxp86 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 17-05-2007, 07:37
  5. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 18-02-2006, 11:41

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022