problema di BIOS ?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    70
    Messaggi
    34

    Predefinito problema di BIOS ?

    Cerco di avviare da flash-USB per fare un backup di sistema, ma niente, nonostante abbia messo tutti e tre i Boot Devices su USB-ZIP, lui entra dritto in Windows.

    Meno male che non si tratta di un riavvio di emergenza! Però...

    Ho dimenticato qualcosa? E' una delle ottimizzazioni del BIOS a impedirgli di vedere il flash? Perché come entro in WinXP lo riconosce immediatamete (fra l'altro la uso ogni giorno per aggiornare la libreria musicale).
    Aggiungo che il sistema è stabile, con tutte le ottimizzazioni a BIOS e Windows, minlogon escluso.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Hai settato nel BIOS di fare l'avvio in prima battuta da USB e in seconda da l'HD?

    Ci sono alcune chiavette che, nonostante siano lette normalmente da Windows, non vengono lette da BIOS. E' capitato anche a me. Hai provato a simiulare un aggiornamento del BIOS e facendogli leggere la chiavetta? Se e' capace di leggerla, li' lo vedi subito.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    70
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Grazie Bibo.
    Sono arrivati a settare tutti e tre i boot devices sulla chiavetta... niente.
    Questa chiavetta è la stessa che ho usato per costruire tutti il sistema, dalla prima installazione di windows ai successivi backup, e non ha mai avuto problemi. Anche l'aggiornamento del bios l'avevo fatto con quella.
    Adesso ho visto che in alto nel primo pannello all'avvio compare una scritta "this version supports only hard disk and cd-rom drives". Si riferisce al bios?
    A me era successo di dover togliere la batteria per qualche ora, mentre abbassavo i voltaggi. Però il bios aveva mantenuto tutti i settaggi precedenti.
    Ora provo a fare come dici tu e vediamo cosa succede.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    70
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Eh no, infatti non la legge proprio, anche simulando il flash del bios. Ho anche provato a mettere l'update del bios su una seconda chiavetta, stesso risultato. Ho l'impressione che non legga gli usb in quanto tali.
    Comunque tu escludi che possa essere l'effetto delle ottimizzazioni? a me sembrerebbe molto strano, non vedo proprio da dove.
    In realtà potrei anche lasciare tutto come sta, ho un backup recente, sia nel HDD sia su un secondo pc.
    E' che volevo tentare l'installazione del minlogon. Già che ci siamo, quali funzioni non sono più attive una volta installato?
    A me basta che sia possibile usare Explorer per caricare files e ogni tanto verificare temperature e voltaggi.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marco55
    Eh no, infatti non la legge proprio, anche simulando il flash del bios. Ho anche provato a mettere l'update del bios su una seconda chiavetta, stesso risultato. Ho l'impressione che non legga gli usb in quanto tali.
    Comunque tu escludi che possa essere l'effetto delle ottimizzazioni? a me sembrerebbe molto strano, non vedo proprio da dove.
    In realtà potrei anche lasciare tutto come sta, ho un backup recente, sia nel HDD sia su un secondo pc.
    E' che volevo tentare l'installazione del minlogon. Già che ci siamo, quali funzioni non sono più attive una volta installato?
    A me basta che sia possibile usare Explorer per caricare files e ogni tanto verificare temperature e voltaggi.
    Io con una vecchia pennetta Kingston da 2GB non mi leggeva da bios; con una Kinston da 4GB di nuova generazione, si'. Dopende dal piccolo chip che hanno a bordo.

    Per minlogon, niente di particolarmente irreparabile...l'accesso a Explorer rimane lo stesso, cambia qualcosina per l'accesso su una LAN esterna, qualche settaggio che avevi nella tua cartella personale...
    Poi, comunque, e' reversibile

  6. #6
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    70
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Capisco. Resta il fatto che questa (Silicon Power 32 Gb) l'aveva letta fino a 7 giorni fa

    Quanto al minlogon, non ho LAN e se si tratta solo di risettare il monitor, vada pure.
    Prima però devo riuscire a ricolvere la questione USB-bios.. meglio non rischiare di dover caricare l'immagine del sistema e non poterlo fare per colpa della pennetta !

  7. #7
    byte
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    58
    Messaggi
    127

    Predefinito

    Non ho capito che MB hai ma controlla che la chiavetta USB, una volta fatto partire il PC con la stessa inserita, non sia presente sul BIOS nell'apposita voce assieme all'elenco degli Hard Disk sul menù Boot-->HD Priority (o simile), se così fosse non fai altro che "spostarla" con il tasto + nella prima posizione e vedrai che te la vede...
    Non ho mai ben capito il perché, ma alcuni BIOS vedono le USB-Pen come un disco fisso invece che come supporto removibile.

    Ciao

  8. #8
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    70
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Ti ringrazio della risposta.
    La MB è la Gigabyte GA-H55M. Il sistema è stabile e in uso da una decina di giorni, tutte le ottimizzazioni fatte, ecetto il minologon.
    Come dicevo, nel bios ho già settato l'avvio da usb come primo drive (anche secondo e terzo!) ma poi riavviando dovrei vedere il pannello con una serie di programmi (Win, Acronis e altri), che ho usato regolarmente durante l'installazione, invece niente. Ho anche copiato il flash del bios su una seconda chiavetta, ma non vede nemmeno quella, va dritto in Windows.
    La sola ipotesi che riesco a fare è che - avendo dovuto togliere la batteria del bios tempo fa - il bios attuale non legge più le chiavette. Strano però che abbia invece mantenuto TUTTI i miei settaggi precedenti (voltaggi, RAM e via dicendo).

    Sto pensando di fare una copia del C: (non immagine, proprio una copia file per file) su un secondo HDD che uso come copia di riserva della libreria, alla peggio inserisco quello e dovrebbe leggerlo, se il primo HDD fa cilecca... giusto ??

  9. #9
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ilsindaco
    Non ho capito che MB hai ma controlla che la chiavetta USB, una volta fatto partire il PC con la stessa inserita, non sia presente sul BIOS nell'apposita voce assieme all'elenco degli Hard Disk sul menù Boot-->HD Priority (o simile), se così fosse non fai altro che "spostarla" con il tasto + nella prima posizione e vedrai che te la vede...
    Non ho mai ben capito il perché, ma alcuni BIOS vedono le USB-Pen come un disco fisso invece che come supporto removibile.

    Ciao
    Esatto la giga và settata nel bios su HD Priority per la PEN usb

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  10. #10
    byte
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    58
    Messaggi
    127

    Predefinito

    Guarda, come ti ha confermato Wasky sulle Gigabyte (ma anche su alcune ASUS) le USB-Pen si settano su HD-Priority e non sull'opzione di Supporto Removibile, probabilmente quando hai fatto le prove tempo fa la tua Pennetta è andata di default in prima posizione come priorità sull'elenco dei Dischi Fissi, adesso invece si trova in seconda o successiva (a seconda di quanti dischi hai sul PC), prova ad agire su quel menù del BIOS e vedrai che ti funziona.

    Sinceramente non comprendo perché le USB-Pen vengano viste a tutti gli effetti come degli HD, la trovo un'opzione alquanto scomoda, costringe ad entrare nel BIOS praticamente tutte le volte che si vuole avviare il sistema da Pennetta....

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problema Ram\Settings Bios
    By Vincent Vega in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 21-02-2009, 16:27
  2. Problema Bios P5q Deluxe
    By cescocri in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 14-12-2008, 14:52
  3. problema bios
    By CrAzY MoDdEr in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 22-04-2008, 21:49
  4. Problema bios p5k-e
    By Guglio in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 02-10-2007, 21:27
  5. problema bios asus v7700t
    By gup133 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 19-09-2001, 22:29

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022