..."The Others"??
..."The Others"??
Io!
Non è sto granchè, ma mi aspettavo di peggio.
Abbastanza lento, alterna momenti di tensione (spesso inconcludenti)
con approfondimenti psicologici sui personaggi e sul mondo
in cui vivono.
Arrivi a venti minuti dalla fine dicendo "che cagata colossale", e invece...
Non dico di più per non rovinare la surprise.
Ciauz!
Anch'io l'ho visto e a me è piaciuto molto...
Vabbè, i gusti sò gusti!!!!
Sei una ragazza?
Se sì si spiegano molte cose.
Comunque non ho detto che è brutto, ma l'idea
(per'altro rubata dal Sesto Senso) poteva essere
sfruttata meglio, e in tutto lo sviluppo del film
lo spettatore è poco partecipe perchè non capisce quasi mai
quello che in realtà il film dovrebbe far credere
(situazione inaccettabile in qualsiasi film con ribaltamento di finale...)
Per me è un 7 un pò tirato.
Guardati, se non li hai ancora visti:
- Il Sesto Senso
- Sex Crimes
- I soliti sospetti
Byez
Si, sono una ragazza, ma che cosa si spiega?
A me è piaciuto proprio perchè durante il film
molte cose rimanevano oscure: quando il finale ti
svela ogni cosa, sei costretto a ripercorrere
all'indietro l'intero film per spiegarti cose
che prima era impossibile comprendere!!
Questo si ritrova anche nel "Sesto Senso",
cmq sono stata un'intera serata a discutere proprio di
questo con un mio amico, anche lui sosteneva che
"the others" si rifaceva sfacciatamente al "Sesto Senso"...
io invece lo trovo un film originale, se ci sono
delle analogie è perchè si tratta dello stesso genere
di film, mi sembra normale!!
Non ti offendere, in effetti non si spiega un accidente,
ma fra i miei amici (ed anche dentro al cinema in generale)
alla fine del film la maggior parte dei consensi proveniva
da un pubblico femminile...
Comunque, non possono fare parte dello stesso genere per il
semplice fatto che non esiste, questo genere;
anche perchè altrimenti, dopo un altro paio di film, tutti
si aspetterebbero un finale a ribaltamento come questo, e
tutto il film perderebbe decisamente di significato, in
quanto la sua bellezza consiste specialmente in quello!
CHI NON HA VISTO IL FILM NON LEGGA DI SEGUITO.
Io sono abbastanza critico, soprattutto sui film del
genere, ne ho visti moltissimi e credo di poterne parlare
con cognizione di causa.
E' vero che alla fine sei obbligato a rivedere tutto il film
sotto un'altra ottica, ma il film dovrebbe spingerti SUBITO
a sostenere un'ipotesi incrollabile dentro di te, (es.
Sesto Senso in cui sei SICURO che lui sia vivo, sei SICURO
che il bambino veda i morti, e vedi esattamente il film che
il regista vuole farti vedere), non farti credere che prima
è la bambina che fa scherzi cattivi, poi sono i domestici,
poi ti dimentichi che c'erano presenze dentro la casa per
quel coglione del marito che ritorna e dice cose che
neanche sotto LSD...
Trovo un'analogia di errori riscontrata in Haunting, il
film (coreograficamente bellissimo) diretto da Jan de Bont,
un grande nei film da azione (Speed, Twister), ma negli "Horror soft"... mamma mia!
Non si capisce niente!
Cmq hai assolutamente ragione, i gusti sono gusti.
P.S. Ho visto la tua homepage, un giorno magari mi darai qualche spiegazione sull'origine del nome? Tnks
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)