UEFI: ovvero come complicarsi la vita

Pagina 3 di 9
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 83
  1. #21
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Intendevo media ottenuti dalla uso originale scritta (anche su USB) con metodi ufficiali, senza altri artifici.
    Cioè? v. sotto.

    Originariamente inviato da frakka
    Un vantaggio di uefi è che dalla linea di comando di Linux c'è un Tool che ti permette di cambiare l'ordine di avvio del PC, quindi potresti cambiare il dispositivo di avvio da remoto con Putty prima di riavviare per far partire windows server al boot successivo.
    Immagino che anche per Windows ci sia qualcosa del genere.
    Questo sarebbe esattamente quanto necessario. Se anche non fosse possibile in win, ma se inserendo la chiavetta partisse il linux li installato, poco male, .si tratterebbe solo si un reboot in più, sarei già più che soddisfatto.

    Riepilogando, questa è la mia attuale configurazione su SSD:

    codice:
    *-scsi
              physical id: 2
              logical name: scsi0
              capabilities: emulated
            *-disk
                 description: ATA Disk
                 product: SSD64G
                 physical id: 0.0.0
                 bus info: scsi@0:0.0.0
                 logical name: /dev/sda
                 version: 1224
                 serial: SZHYPO16012704B0179
                 size: 59GiB (63GB)
                 capabilities: gpt-1.00 partitioned partitioned:gpt
                 configuration: ansiversion=5 guid=9ba2feb5-9995-48d1-8cbd-7e196b7e98a9 logicalsectorsize=512 sectorsize=512
               *-volume:0
                    description: Windows FAT volume
                    vendor: mkfs.fat
                    physical id: 1
                    bus info: scsi@0:0.0.0,1
                    logical name: /dev/sda1
                    logical name: /boot/efi
                    version: FAT32
                    serial: 44e9-2dd9
                    size: 510MiB
                    capacity: 511MiB
                    capabilities: boot fat initialized
                    configuration: FATs=2 filesystem=fat mount.fstype=vfat mount.options=rw,relatime,fmask=0077,dmask=0077,codepage=437,iocharset=utf8,shortname=mixed,errors=remount-ro state=mounted
               *-volume:1
                    description: EXT4 volume
                    vendor: Linux
                    physical id: 2
                    bus info: scsi@0:0.0.0,2
                    logical name: /dev/sda2
                    logical name: /
                    version: 1.0
                    serial: 306ae4cc-8b40-4f15-99fa-2eda43fcf9f4
                    size: 9536MiB
                    capacity: 9536MiB
                    capabilities: journaled extended_attributes large_files huge_files dir_nlink recover extents ext4 ext2 initialized
                    configuration: created=2016-05-19 17:22:36 filesystem=ext4 lastmountpoint=/ modified=2016-05-24 19:59:35 mount.fstype=ext4 mount.options=rw,noatime,errors=remount-ro,data=ordered mounted=2016-05-24 19:59:42 state=mounted
               *-volume:2
                    description: Linux swap volume
                    vendor: Linux
                    physical id: 3
                    bus info: scsi@0:0.0.0,3
                    logical name: /dev/sda3
                    version: 1
                    serial: ccb6abeb-3f32-4b1b-8f93-0d8236ca32e4
                    size: 3978MiB
                    capacity: 3978MiB
                    capabilities: nofs swap initialized
                    configuration: filesystem=swap pagesize=4095
    il contenuto di /boot/efi:

    EFI
    EFI/debian
    EFI/debian/grubx64.efi

    Vorrei ottenere

    a. Win Server su SSD in una nuova partizione ricavata dallo spazio libero (50 GB)
    b. Debian (o altro) 'di servizio' su USB.

    Come devo fare la chiavetta USB per l'installazione di WIN SERVER? (quella di debian direi che va bene...).


    EDIT:

    @Paolo: Perchè c'è ancora la SWAP dopo aver detto ad easetup di cancellarla? Si può/vale la pena cancellarla per riutilizzarne lo spazio in windows (ma direi che 50 GB sono più che sufficienti...
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  2. #22
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    50
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712

    @Paolo: Perchè c'è ancora la SWAP dopo aver detto ad easetup di cancellarla? Si può/vale la pena cancellarla per riutilizzarne lo spazio in windows (ma direi che 50 GB sono più che
    Non cancella la partizione di swap...ne disattiva solo l´uso....
    la puoi eliminare con gparted

  3. #23
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Pensando male, sembrerebbe una stupenda operazione di marketing!
    più che di "marketing", direi piuttosto di cartello: "a pensar male" si chiama abuso di posizione dominante e concorrenza sleale...
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  4. #24
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    più che di "marketing", direi piuttosto di cartello: "a pensar male" si chiama abuso di posizione dominante e concorrenza sleale...
    Sono stato più 'polite', ma il senso è esattamente quello, certo costa meno che fare qualità 'vera'.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #25
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Nel weekend vedo di studiare un po' la conf che ti serve e vediamo cosa riusciamo a fare.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #26
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Scusa ma questo we mi sono messo a smacchinare in garage e mi è volato il tempo. Ora sono un po' in banana quindi non è il caso che mi metta dietro adesso.

    Riepilogando: Quindi sulla macchina tu avresti un disco singolo (SSD) su cui vorresti installare debian e Windows server e poi fare una terza installazione di Debian su una chiavetta USB, per scopi vari.

    Non credo sia un problema: Devi avere l'installer di Windows Server su dvd o chiavetta USB (per una installazione UEFI da USB, dovrebbe essere sufficiente aprire la iso su un pc qualunque e fare copia-incolla del contenuto in una chiavetta usb formattata in FAT32, se la macchina non ha lettore DVD).
    Molto probabilmente l'installer di Windows andrà a formattare la partizione EFI di sistema durante l'installazione, col rischio non fare più avviare l'installazione di Debian: Prima di procedere quindi, per sicurezza, fai una copia su USB del file EFI/debian/grubx64.efi prima di installare Windows.
    Rinominando una copia del file in "shellx64.efi" e mettendolo nella radice della stessa chiavetta USB con cui installi Windows, dovresti ottenere un loader efi "di emergenza" con cui avviare debian nel caso Windows faccia un pappone. Poi basta copiarlo di nuovo al suo posto ed al massimo reinstallare GRUB.

    Fatto questo, vediamo di passare al discorso USB.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #27
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Scusa ma questo we mi sono messo a smacchinare in garage e mi è volato il tempo. Ora sono un po' in banana quindi non è il caso che mi metta dietro adesso.

    Riepilogando: Quindi sulla macchina tu avresti un disco singolo (SSD) su cui vorresti installare debian e Windows server e poi fare una terza installazione di Debian su una chiavetta USB, per scopi vari.

    Non credo sia un problema: Devi avere l'installer di Windows Server su dvd o chiavetta USB (per una installazione UEFI da USB, dovrebbe essere sufficiente aprire la iso su un pc qualunque e fare copia-incolla del contenuto in una chiavetta usb formattata in FAT32, se la macchina non ha lettore DVD).
    Molto probabilmente l'installer di Windows andrà a formattare la partizione EFI di sistema durante l'installazione, col rischio non fare più avviare l'installazione di Debian: Prima di procedere quindi, per sicurezza, fai una copia su USB del file EFI/debian/grubx64.efi prima di installare Windows.
    Rinominando una copia del file in "shellx64.efi" e mettendolo nella radice della stessa chiavetta USB con cui installi Windows, dovresti ottenere un loader efi "di emergenza" con cui avviare debian nel caso Windows faccia un pappone. Poi basta copiarlo di nuovo al suo posto ed al massimo reinstallare GRUB.

    Fatto questo, vediamo di passare al discorso USB.
    Non ti preocccupare, in questo periodo non ho molto tempo nemmeno io per le prove. Alcune considerazioni, prima di ripetere il calvario...

    a. La pennetta di installazione WIN l'avevo peparata con Rufus, mi avevano detto di usare l'utility DVD di Win, ma l'unica macchina disponibile allora era con XP, e li non funziona. Adesso ho una Win7 disponibile, se serve uso quella, ma se devo fare solo copia incolla è ininfluente. Confermi fat32 + copia ed incolla? Sei sicuro che ci stia nei 4gb del fat32? l'ISO è 4.5 GB.

    b. Non ho capito il discorso di mettere shellx64.efi (copia di EFI/debian/grubx64.efi siu SSD) sulla chiavetta USB, di Windows. E' indispensabile sia li o basta su qualsiasi altra chiavetta (per maggior sicurezza).

    Provo a fare la chiavetta.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  8. #28
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    No, va bene una chiavetta qualunque in fat32.

    Il limite dei 4gb è sul singolo file, se copi il contenuto della iso sono file più piccoli.

    Sono abbastanza sicuro (a meno che non sia cambiato qualcosa nella struttura della iso da Win7/8) ma il media così ottenuto sarà bootabile solo in UEFI.
    Cmq appena ho un attimo verifico.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #29
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Ho controllato adesso, dovendo creare un disco di avvio per un server Windows 2012R2... Hai ragione, la ISO di Win2012 contiene un file troppo grosso per essere scritto su un filesystem FAT32 quindi il metodo del copia-incolla non si può fare.

    E' necessario quindi usare i tool indicati da MS per creare il media di avvio (tra l'altro, quello del copia-incolla è un metodo riportato in un kb proprio della stessa MS in cui sono incappato ora, quindi non l'avevano verificato neppure loro!!).

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #30
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Ho controllato adesso, dovendo creare un disco di avvio per un server Windows 2012R2... Hai ragione, la ISO di Win2012 contiene un file troppo grosso per essere scritto su un filesystem FAT32 quindi il metodo del copia-incolla non si può fare.

    E' necessario quindi usare i tool indicati da MS per creare il media di avvio (tra l'altro, quello del copia-incolla è un metodo riportato in un kb proprio della stessa MS in cui sono incappato ora, quindi non l'avevano verificato neppure loro!!).
    ...ed il metodo che proprongono loro non va con XP... quindi devo rubare il pc a mia figlia... Aspettiamo Filippo!
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Pagina 3 di 9
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022