Corsair Dominator GTX 2250 Mhz - [NEWS]

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,855

    Predefinito

    vero su molti i7 920, ma non su tutti, ad esempio sui 2 che con molta fatica mi hanno selezionato basta 1.35/1.4v ...
    dipende anche dalla qualità delle ram e dalle selezione dei chip ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #12
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    50
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da MaxWrt
    voglio fare una domanda anche se stupida.. ma se gia con le 2000 ci vuole un qpi medio di 1.50 su core i 7 con queste 2250 quanto qpi servira?? non sono un po inutili in dayli?? o sbaglio qualcosa?
    Si su 1366 per via dell'Uncore, infatti queste ram hanno senso solo per benchmark. Per daily ho sempre sostenuto che è molto meglio avere le ram a 1600MHz con CAS tirati tipo 6-5-5 e uncore non linkato a 4000MHz. Se hai una CPU giusta con 1,35V di vtt sei tranquillo, altrimenti, abbassi l'uncore frequency in linked e giochi un poco con i valori del RTL.

    Su 1156 queste Ram con una CPU serie 8XX ti stanno a 2200 con 1,35VTT, anche qui il discorso dell'uncore si riallaccia, le terrei a 2000MHZ con Uncore a 3600MHz CAS 7, poi trovi il valore migliore del RTL.

    Più le ram sono stabili in alta frequenza con CAS tirati, più facilmente pilotano i segnali di ritorno, di conseguenza la tensione di VTT necessaria come la loro tensione di funzionamento a parità di frequenza scende.

    Un saluto
    Ultima modifica di zilla : 06-12-2009 a 18:16

  3. #13
    L'avatar di MaxWrt
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    56
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    Si su 1366 per via dell'Uncore, infatti queste ram hanno senso solo per benchmark. Per daily ho sempre sostenuto che è molto meglio avere le ram a 1600MHz con CAS tirati tipo 6-5-5 e uncore non linkato a 4000MHz. Se hai una CPU giusta con 1,35V di vtt sei tranquillo, altrimenti, abbassi l'uncore frequency in linked e giochi un poco con i valori del RTL.

    Su 1156 queste Ram con una CPU serie 8XX ti stanno a 2200 con 1,35VTT, anche qui il discorso dell'uncore si riallaccia, le terrei a 2000MHZ con Uncore a 3600MHz CAS 7, poi trovi il valore migliore del RTL.

    Più le ram sono stabili in alta frequenza con CAS tirati, più facilmente pilotano i segnali di ritorno, di conseguenza la tensione di VTT necessaria come la loro tensione di funzionamento a parità di frequenza scende.

    Un saluto
    adesso è tutto chiaro... grazie..
    Ultima modifica di zilla : 06-12-2009 a 18:16

  4. #14
    bit
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Si,credo proprio che queste ram servano solo per fare bench.Avere 1600 MHERTZ con cas spinti sembra ancora la soluzione migliore per le schede madri con il socket 1366.

  5. #15
    Warlock Stregone L'avatar di cibo
    Registrato
    Sep 2008
    Località
    Corinaldo
    Età
    38
    Messaggi
    652
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    Si su 1366 per via dell'Uncore, infatti queste ram hanno senso solo per benchmark. Per daily ho sempre sostenuto che è molto meglio avere le ram a 1600MHz con CAS tirati tipo 6-5-5 e uncore non linkato a 4000MHz. Se hai una CPU giusta con 1,35V di vtt sei tranquillo, altrimenti, abbassi l'uncore frequency in linked e giochi un poco con i valori del RTL.

    Su 1156 queste Ram con una CPU serie 8XX ti stanno a 2200 con 1,35VTT, anche qui il discorso dell'uncore si riallaccia, le terrei a 2000MHZ con Uncore a 3600MHz CAS 7, poi trovi il valore migliore del RTL.

    Più le ram sono stabili in alta frequenza con CAS tirati, più facilmente pilotano i segnali di ritorno, di conseguenza la tensione di VTT necessaria come la loro tensione di funzionamento a parità di frequenza scende.

    Un saluto
    Non potevi spiegare meglio !

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 26-05-2011, 20:15
  2. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 19-12-2010, 19:33
  3. Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 07-07-2010, 01:53
  4. Nuove Ram Patriot Sector 5 DDR3 2250 mhz - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= RAM =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 03-02-2010, 17:39

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022