Hd 7870 xt "black screen"

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Predefinito Hd 7870 xt "black screen"

    Ho acquistato 2 mesi fa una HD 7870xt Sku : 11199-20-20G, l'ho usata per 1 mese e ha funzionato perfettamente, sono tornato lunedì dalle vacanze lasciando il pc staccato dalla corrente e inutilizzato per 20 giorni, al mio ritorno sto riscontrando questo problema: (video registrato da me)
    Questo problema si presenta più spesso durante sessioni di gioco e non poche volte mentre navigo, ascolto musica... comunque cercando su google ho trovato tantissime discussioni di utenti che hanno lo stesso problema ma non sono riuscito a trovare una soluzione, non solo, sapphire ha anche ammesso di aver messo in commercio schede video con questo difetto di sku number 11199-0->11199-19, però lo stesso problema si è presentato su schede della serie 77xx e 79xx
    Ho installato gli ultimi driver 13.8 beta2 disinstallando prima i precedenti con driver sweeper, windows 7 64 bit ultimate è aggiornato, ho un alimentatore corsair cx600m da 600watt...
    grazie in anticipo

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    benvenuto,

    puoi elencare il resto della configurazione ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    benvenuto,

    puoi elencare il resto della configurazione ?
    Si ecco:

    CPU: i5 3470
    MOBO: Asrock H77 pro4
    RAM: Corsair vengeange 8gb ddr3
    HDD: caviar blue 1tb
    PSU: Corsair CX600M 600watt
    VGA: sapphire radeon hd 7870 xt 11199-20-20G

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    hai modo di provare la scheda su un altro PC ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    hai modo di provare la scheda su un altro PC ?
    purtroppo no

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Non potendo ovviamente provarti la scheda a distanza e non essendo tu nella condizione di eseguire alcun test anche, immagino, per mancanza di componenti alternativi (non sarebbe male provare un altro alimentatore), considerati i "sintomi" da te descritti ti suggerisco di aprire una pratica di sostituzione presso il rivenditore da cui l'hai acquistata.

    Tengo a precisare che alcuni esemplari difettosi appartenenti a determinati SKU hanno presentato problemi sin dalla prima installazione e non dopo un determinato periodo, motivo per cui, se non si tratta di un improvviso guasto all'alimentatore (capita anche questo purtroppo), ci sono ragionevoli indizi che la scheda sia da cambiare.


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    Non potendo ovviamente provarti la scheda a distanza e non essendo tu nella condizione di eseguire alcun test anche, immagino, per mancanza di componenti alternativi (non sarebbe male provare un altro alimentatore), considerati i "sintomi" da te descritti ti suggerisco di aprire una pratica di sostituzione presso il rivenditore da cui l'hai acquistata.

    Tengo a precisare che alcuni esemplari difettosi appartenenti a determinati SKU hanno presentato problemi sin dalla prima installazione e non dopo un determinato periodo, motivo per cui, se non si tratta di un improvviso guasto all'alimentatore (capita anche questo purtroppo), ci sono ragionevoli indizi che la scheda sia da cambiare.
    Queste potrebbero essere delle soluzioni?
    1) cambiare cavo hdmi
    2) cambiare slot pci
    3) pulire la scheda con aria compressa

    per tutto il mese di luglio il pc ha funzionato perfettamente, mai crash, schermate nere/blu, problemi di alcun tipo. sono partito alla fine del mese e sono tornato lunedì scorso, e da lunedì che sono iniziate a comparire schermate nere come nel video, ma come è possibile? il pc l'ho tenuto staccato dalla corrente e con l'alimentatore spento. monitor, tutto l'hardware dentro al case, tastiera, mouse, cavi, è tutto nuovo comprato a giugno

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Il punto 1 lo ritengo superfluo anche se provare non costa nulla, il punto 2 Ok, il 3 non serve dato che la scheda ha lavorato solo 20 giorni

    Come ti ho già spiegato, l'unica prova che taglierebbe la testa al toro sarebbe quella di provarla su un altro PC per isolare la natura del problema ...

    I componenti di qualsiasi tipo, indipendentemente dalla marca e dal modello, si possono purtroppo guastare dopo 10 minuti come dopo 10 anni, non esiste una regola al di là che hai avuto sfortuna.


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    Il punto 1 lo ritengo superfluo anche se provare non costa nulla, il punto 2 Ok, il 3 non serve dato che la scheda ha lavorato solo 20 giorni

    Come ti ho già spiegato, l'unica prova che taglierebbe la testa al toro sarebbe quella di provarla su un altro PC per isolare la natura del problema ...

    I componenti di qualsiasi tipo, indipendentemente dalla marca e dal modello, si possono purtroppo guastare dopo 10 minuti come dopo 10 anni, non esiste una regola al di là che hai avuto sfortuna.
    come posso testare gli altri componenti andando per esclusione?

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    per le memorie usa memtest, mentre per la CPU usa LinX 0.6.4-11.0.1

    che dissipatore per CPU hai ?

    il sistema è in overclock o a default ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022