Radeon HD 4870 Sapphire 1GB TOXIC, problema avvio.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    bit
    Registrato
    Aug 2013
    Età
    39
    Messaggi
    6

    Predefinito Radeon HD 4870 Sapphire 1GB TOXIC, problema avvio.

    Salve a tutti, ho trovato questo forum e mi son registrato, sperando che uqalcuno possa suggerirmi qualche consiglio riguardo un problema che ho sulla mia scheda video.
    premetto, e chiedo scusa, di non esere molto pratico in qeste cose quindi cercherò di essere quanto più chiaro possibile senza usare termini tecnici.

    Qualche giorno fa ho riscontrato improvvisamente un problema all'avvio del pc.
    In pratica la ventola della scheda video si bloccava al massimo dei giri senza poi abbassarsi impedendo l'avvio del sistema. allo stesso tempo c'erano segnali di allerta acustici ripetitivi.
    ho aperto il Pc e ho notato che oltre i segnali acustici i 3 led erano rossi. leggendo varie guide sono quelli che riportano problemi all'alimentazione.

    ho smanettato un po' e fatto varie prove, collegando e scollegando i vari cavi e ho riscontrato una certa anomalia che riporto con calma.

    1- lasciando tutto normalmente accade quello riportato su, Pc in stallo, non si avvia, segnali acustici e iled accesi rossi. ventola al massimo.
    2- scollegando i cavi di alimentazione i led (in precedenza rossi,) sono spenti. i Led verdi ai lati della scheda si accendono correttamente (prima erano spenti), ventola al minimo di giri, segnali acustici ripetitivi, ogni secondo e mezzo circa. che evidentemente segnalano la mancanza di alimentazione.
    3- ricollego 1 cavo per volta alla scheda e all'alimentatore, stesso problema del caso 2.

    dove riscontro l'anomalia.

    Se collego, anche solo sulla scheda senza collegare all'alimentatore, 1 solo cavetto dal lato destro (ci sono due ingressi) si impalla tutto come nel primo caso e i led si accendono facendo bip in continuazione. che ci sia corrente o meno, basta collegare nell'ingresso di destra che tutto va in tilt.
    quindi decudo (e spero in quanto è davvero un'ottima scheda nonstante l'abbia comprata 4 anni fa!) che il problema non sia della scheda in se per se ma solo di quell'ingresso che è apparentemente difettoso.

    volevo provare a smontare del tutto la ventola ma purtroppo non sono riuscito a trovare un cacciavite per svitare i piccolissimi agganci.

    qualche suggerimento?

    Ciao e grazie in anticipo.

    PS: se serve posso postare qualche foto dettagliata per far capir meglio i 2 led e i du eingressi di cui parlo


    NB: questa configurazione di PC ce l'ho da molto tempo, non ho fatto modifiche recenti che potrebbero aver creato questo problema.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Purtroppo da quello che si deduce dalla tua esposizione non ci sono troppe speranze che la scheda riprenda a funzionare e non penso proprio la colpa sia ascrivibile ad uno dei connettori ausiliari di alimentazione ...

    potrebbe, però, dipendere dal tuo alimentatore e non dalla scheda video ...

    Le prove da fare sono, dal momento che non possiamo metterci le mani on line, provare la tua scheda su un altro PC e provare un altro alimentatore sul tuo PC, non c'è altra soluzione ed è quello che farebbe qualsiasi tecnico per individuare la natura del problema.

    PS: non hai scritto che configurazione hai, modello di scheda madre, marca e modello alimentatore ecc ...
    Ultima modifica di giampa : 08-08-2013 a 21:51


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    bit
    Registrato
    Aug 2013
    Età
    39
    Messaggi
    6

    Predefinito

    come alimentatore ho un ATX 650Watt 20/24pin SATA, scheda madre Asus M4A785TD-V EVO. questi li ho avuti per 4 anni e comprati più o meno nello stesso periodo della scheda e mai avuto problemi.
    appena posso chiedi a qualche amico per provarla su un altro pc


    ps: aggiungo una curiotità, potrebbe essere una conseguenza ad una alimentazione non sufficiente?
    Ultima modifica di alex85 : 08-08-2013 a 23:06

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    potrebbe certo, specialmente con un alimentatore di marca ignota che ha 650W solo sull'etichetta


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    bit
    Registrato
    Aug 2013
    Età
    39
    Messaggi
    6

    Predefinito

    ah ho dimenticato di scriverla, è TECHMADE (sempre se sia quella la marca).
    comunque domani provo su un pc di un amico e vediamo che succede.
    sinceramente spero che sia un problema di alimentazione ma boh.. quello che mi da speranza sono i led verdi che si accendono sulla scheda quando non è collegato nulla >.<

    leggendo da qualche parte i 3 led, D1601/2/3 segnalano che i connettori sono staccati e la temperatura è alta.. anche se in realtà si accendono quando sono collegati

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022