HD7790 DualX e Frequenze in 2D

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    bit
    Registrato
    Oct 2011
    Messaggi
    10

    Predefinito HD7790 DualX e Frequenze in 2D

    Ciao a tutti,
    ho da poco assemblato un PC con questa scheda video e ho notato che, a differenza del mio precedente PC (con HD 5750) le frequenze rimangono alte anche semplicemente navigando o usando programmi 2D. Anche guardando un video su YouTube 360p la frequenza della memoria sta sempre a 1600 Mhz.
    Ho fatto delle prove con il PC vecchio e nelle stesse situazioni la frequenza è più bassa.
    Ma non doveva avere un miglior sistema di regolazioni delle frequenze in base al carico effettivo? Mah...
    E' normale questo?
    I driver usati sono quelli "personalizzati" per HD 7790 scaricati dal sito AMD e il sistema operativo è Windows 7 x64.
    Il resto della configurazione è in firma.

    Grazie, ciao
    connex

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Screenshot_Sapphire.jpg
Visite: 800
Dimensione:   161.7 KB
ID: 13560

  2. #2
    bit
    Registrato
    Oct 2011
    Messaggi
    10

    Predefinito HD 7790 DualX e messaggio "Il driver ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato"

    Ciao a tutti,
    come da oggetto spesso ricevo questo avviso dopo un blocco di qualche secondo di tutto il PC. La cosa strana è che dopo questo messaggio, la frequenza della memoria rimane sempre a 150 Mhz. Per ritornare alla normalità occorre riavviare il PC. L'errore avviene soprattutto in modalità 2D.
    La scheda è nuova ed è installata da circa una settimana su un PC nuovo, sistema operativo Windows 7 x64 e driver Catalyst ottimizzati per la HD 7790.
    Il resto della configurazione è in firma.
    Inizio a pensare che ci sia qualcosa che non va... qualche suggerimento?

    Grazie, ciao
    connex
    Intel i5 3750 - ASRock H77 Pro4 MVP - Corsair Vengance LP 1.35V 2x4GB - Samsung 840 Pro - WD 1TB - HD 7790 DualX - Enermax 550W - Zalman Z12 Plus

  3. #3
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Ti rispondo qui per entrambi i post che hai aperto potevi tranquillamente usare il primo post per aggiungere ulteriori informazioni.
    In primo luogo voglio chiederti se stai operando in overclock sulla CPU o se sei a default, se dobbiamo fare qualche prova è necessario escludere a priori che l'instabilità sia dovuta a fattori diversi dalla VGA.
    In secondo luogo ti invito a mostrarmi il tab informazioni del Catalyst Control Center così verifico quali sono questi fantomatici Driver di cui parli, gli ultimi Catalyst WHQL dovrebbero supportare pienamente la tua VGA o al massimo puoi usare i Beta 13.6.
    Se hai installato Virtu MVP prova a disinstallarlo, potrebbe essere lui la causa dei tuoi problemi e gia che ci sei disabilita anche la IGP del processore.
    Fatti questi passi fammi sapere come va.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Oct 2011
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Ciao, si in effetti potevo aggiungere al post precedente
    Il sitema è tutto da default, nessun overclock su CPU o GPU (a parte l'OC di fabbrica della Sapphire).
    I driver di cui parlavo sono questi: AMD Radeon? HD7790 Catalyst? Performance Driver
    In questo momento li ho disinstallati e sto provando i 13.5 Beta scaricati dal sito Sapphire. Certo non posso ancora dire se hanno risolto qualcosa o meno.
    Il Virtu MVP non l'ho ancora installato per ora, prima volevo assicurarmi che tutto funzionasse per il meglio, poi farò qualche esperimento.
    La GPU Intel dovrebbe essere disattivata, o meglio, l'unica voce che ho trovato nel BIOS è la scelta di quale scheda video usare per prima dove io ho impostato PCIe, quindi credo sia disabilitata.
    Ora non resta che provare il PC qualche giorno e poi ti aggiornerò, per ora grazie.

    Ciao
    connex
    Intel i5 3750 - ASRock H77 Pro4 MVP - Corsair Vengance LP 1.35V 2x4GB - Samsung 840 Pro - WD 1TB - HD 7790 DualX - Enermax 550W - Zalman Z12 Plus

  5. #5
    bit
    Registrato
    Oct 2011
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Ah dimenticavo, per i discorso frequenza delle memorie ho fatto uno screenshot di GPU-Z mentre il PC era in idle.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   GPU-Z Screenshot.gif
Visite: 707
Dimensione:   17.4 KB
ID: 13565

    Come si può notare la memoria sta praticamente sempre a 1600 Mhz senza nessun motivo. Sono sicuro al 100% che sulla mia vecchia HD 5750 in idle la frequenza si abbassava al minimo (e li stava), in pratica questo sistema funzionava perfettamente, su questa scheda no.
    Non è per essere pignoli (anche se lo sono) ma se al momento del lancio si soffermano molto su queste caratteristiche, non capisco perchè poi in realtà non debbano funzionare.

    Ciao
    connex
    Intel i5 3750 - ASRock H77 Pro4 MVP - Corsair Vengance LP 1.35V 2x4GB - Samsung 840 Pro - WD 1TB - HD 7790 DualX - Enermax 550W - Zalman Z12 Plus

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ciao, questo tipo di problema potrebbe essere causato proprio dai driver utilizzati, attenderei la prossima release per vedere se con quelli unificati il problema si risolve.
    In linea di massima il consumo energetico con memorie alla minima velocità o alla massima è simile, quello che fa la differenza in queste condizioni è la GPU.
    betaxp86


  7. #7
    bit
    Registrato
    Oct 2011
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Prima di rispondere ho testato per un pò di giorni i Catalyst 13.5 beta e per ora non ho più avuto quel problema di driver che ha smesso di funzionare, il che è già qualcosa.
    Le frequenze invece rimangono sempre alte e anche se non dovrebbero creare grossi problemi, preferirei che si comportassero come dovrebbero.

    Ho riscontrato un'altro piccolo problema, vediamo se riesco a spiegarlo: ogni tanto in amniera del tutto casuale, nella parte alta del monitor compare un disturbo per 1 secondo circa (forse meno), tipo delle strisce colorate. Questo lo faceva anche con i vecchi driver 13.4. Spero non sia un problema hardware... qualche idea in merito?
    In ogni caso spero che i nuovi driver vadano a risolvere questi piccoli ma fastidiosi bug.

    Grazie, ciao
    connex
    Intel i5 3750 - ASRock H77 Pro4 MVP - Corsair Vengance LP 1.35V 2x4GB - Samsung 840 Pro - WD 1TB - HD 7790 DualX - Enermax 550W - Zalman Z12 Plus

  8. #8
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ciao connex, per quanto riguarda il disturbo potrebbe essere un problema di connessione tra monitor e scheda video. Che tipo di collegamento utilizzi? VGA, DVI o HDMI?
    betaxp86


  9. #9
    bit
    Registrato
    Oct 2011
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Come collegamento uso l'uscita DVI (quella nera più in alto) per collegare un monitor EIZO S2233W 1680x1050. Escluderei il monitor come problema in quanto con un altro PC e lo stesso cavo non ha mai dato nessun problema.
    Se può servire lo fa sia in 2D che in 3D in maniera del tutto casuale almeno una volta in un giorno.

    Grazie, ciao
    connex
    Intel i5 3750 - ASRock H77 Pro4 MVP - Corsair Vengance LP 1.35V 2x4GB - Samsung 840 Pro - WD 1TB - HD 7790 DualX - Enermax 550W - Zalman Z12 Plus

  10. #10
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ciao, puoi provare a collegare lo schermo all'uscita DVI più vicina al PCB e verificare se il problema si verifica ancora?
    betaxp86


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022