PROBLEMA Nuova 7790 capricci all'avvio

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Exclamation PROBLEMA Nuova 7790 capricci all'avvio

    Ciao a tutti,
    Ho acquistato una Sapphire 7790 2GB OC Edition, andandola a montare sul mio PC , all'accensione mi si pianta sulla schermata della scheda madre con la classica scritta "premi DEL per Bios o F12 per Boot".
    Non mi dà però la possibilità di accedere ne al bios ne ad altro si blocca a quella schermata e basta con la spia rossa del case Fissa accesa.
    La prima cosa che ho subito pensato è che forse la scheda non è supportata dal mio sistema... anche se, manuale di istruzioni alla mano, la scheda madre supporta la PCI-E da 16x versione 2.0, ho 4 GB di RAM e l'alimentatore nuovo di zecca comprato insieme alla scheda video da 550W
    Voi che ne pensate? quale può essere il problema?

    Specifiche Sistema:
    Scheda Madre ECS 780GMA Black Edition
    Processore AMD 64 X2 5600+
    Alimentatore XFX 550W Core Edition
    SSD Samsung 840 120GB con sistema operativo Windows 8 Pro 64-bit
    HD Sata 320GB
    RAM 4GB DDR2 Corsair (1GBx4)

    Prove effettuate:
    - la scheda funziona al 100% l'ho testata su un altro PC sul quale viene riconosciuta normalmente da windows ho anche installato i driver e tutto và liscio;
    - ho provato un altro alimentatore (meno potente del mio da 500W) - Il problema persiste;
    - ho provato collegando un solo HD (non SSD) con su Windows 7 - Il problema persiste;
    - ho provato con il Clear Cmos sulla scheda madre, qui c'è un leggero sviluppo ovvero mi parte la schermata di "ora errata" alla quale premo F1 per accedere al bios e una volta impostata salvando e uscendo Il problema si ripresenta;

    Prima di montare la scheda video ho preventivamente disinstallato i driver della vecchia scheda (una Ati 3850) utilizzando DriverSweeper e CCleaner.

    Rimontando la vecchia scheda il pc si avvia normalmente.

    VI prego aiutatemi stò da ieri cercando di capire il problema

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    faccio io la domanda stupida di routine: hai connesso il connettore dell'alimentazione VGA a 4 poli vero?

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    faccio io la domanda stupida di routine: hai connesso il connettore dell'alimentazione VGA a 4 poli vero?
    Certo, sia il cavetto da 4 pin sulla scheda madre , che quello da 6 pin per l'alimentazione sulla scheda video.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Valerio Agretti
    Certo, sia il cavetto da 4 pin sulla scheda madre , che quello da 6 pin per l'alimentazione sulla scheda video.
    ottimo, ora i conti tornano un pò meglio.

    Ok proviamo a disattivare da bios audio, controller vari opzionali e tutto quanto vedi in integrated peripherals. Disattiva il quick boot\attiva i controlli all'avvio.

    fai una prova di avvio con tutto staccato, hd, ventolame, ssd, masterizzatori e macchine da caffe.

    facci sapere.

  5. #5

    Predefinito

    Intanto Grazie per le risposte Rais,
    ho solo un problemino , sono poco pratico del bios nello specifico puoi scrivermi cosa disattivare?
    Delle cose che mi hai elencato conosco solo la sezione integrated peripherals...
    Dopo aver scollegato tutto cosa faccio? XD perdona la niubbezza

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    allora i bios non sono esattamente tutti uguali, ma essendo fatti da due sole aziende sono molto simili.
    nelle prime due voci del bios deve essercene un altra chiamata quick boot che va disabilitata
    il quick boot disattiva alcuni controlli di routine per far avviare velocemente il pc, si attiva quando si è sicuri al 100% che il pc parte. Il problema è che se c'è un problema, con questa opzione attivata, il bios restituisce un avviso di problema generico, mentre se attiviamo i controlli, forse il bios ci dirà qualcosa di piu preciso.

  7. #7

    Predefinito

    Ciao Rais,
    ho appena provato a disabilitare/abilitare la voce in "Advanced Setup" -> Quick Power on Self Test, in entrambe i casi il problema rimane, e disabilitando le varie voci in "Integrated Peripherals" (Onboard IDE Controller, Onboard SATA Mode, Audio, LAN etc...) non mi si avviava nemmeno più il pc... ho quindi rimesso la vga vecchia ed effettuato un Clear CMOS per poter reimpostare il Bios come prima.
    Non sò più dove sbattere la testa e la scocciatura più grande è che ad ogni tentativo devo scollegare la vecchia vga e montare la nuova e viceversa :S

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    hai aggiornato il Bios della scheda madre all'ultima versione ?

    La HD 7790 è una scheda video molto più recente della tua mainboard per cui è possibile un problema di compatibilità risolvibile magari tramite un semplice aggiornamento.


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9

    Predefinito

    Ciao Giampa, grazie anche a te per l'interessamento.
    Si credo anch'io che si tratti di problemi di compatibilità ormai le ho provate davvero tutte e dato che su altri PC la scheda viene riconosciuta, sarà stà maledetta scheda madre.
    Ho cercato di aggiornare il bios ma non ne sono capace, sono andato sul sito del produttore (ECS) ed ho trovato la mia MB Versione 1.0 , c'è anche la versione 1.1 ma credo bisogna scaricare quelli dalla v.1.0 giusto?
    ci sono 2 aggiornamenti nella sezione Bios e 5 in Driver il problema è che non sò come installarli e tra le altre cose sò che è una procedura molto rischiosa e data la mia niubbaggine non vorrei dover buttare (anche se lo farei volentieri) la MB.
    Sò che l'aggiornamento è fattibile anche da windows tramite un programma di nome WinFlash, ho cercato in giro ma non l'ho trovato .
    Se gentilmente mi spiegate una procedura vedo se riesco a far qualcosa, Grazie!
    PS. non dispongo di lettore Floppy.

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    il fatto di non disporre di un lettore floppy non è assolutamente un problema dato che si fa tramite pennetta USB

    non c'è una guida all'aggiornamento del BIOS nel manuale della scheda madre ?

    PS: se la tua scheda è versione 1.0 devi scaricare l'ultimo BIOS relativo a questa specifica versione

    ritengo inoltre che scaricando il pacchetto dal sito del produttore probabilmente ci sarà dentro un file che ne illustrerà la procedura

    dai un'occhiata e facci sapere


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022