Ciao,
la scheda non è fallata ma opera correttamente.
Il CCC talvolta non riesce a riconoscere correttamente le variazioni di frequenze delle memorie delle schede video.
betaxp86
La tensione di funzionamento dipende dal singolo modello di schede video, spesso nella stessa serie ci sono schede con BIOS configurati in modo differente in base ai chip utilizzati.
In ogni caso non è un malfunzionamento della scheda se le memorie operano effettivamente sempre a 1200MHz, se dipendesse dal BIOS della scheda c'è da pensare che sia stato intrapreso come azione preventiva per evitare problemi di stabilità che si sono manifestati in passato con molte schede NVIDIA e AMD che durante il cambio della frequenza delle memorie potevano andare in crash o creare artefatti (causati principalmente dalle frequenze troppo basse di funzionamento in idle).
betaxp86
se posso permettermi un consiglio il CCC lascialo dove stà, come software fà letteralmente cagare, personalmente trovo meglio, anzi, molto meglio gestire il tutto con MSI Afterburner (che come vedi dallo screen quì sotto lavora in modo egregio).
vga utilizzata Sapphire 5870
Catalyst 12.11 beta 11
MSI Afterburner v.2.3.0
PS a mè anche GPU-Z funziona in modo corretto
a mio avviso, se la tua scheda video non lavora "scattando" da in 2D in 3D dipende dal driver grafico. Spesso lavorano molto meglio i driver beta che i WHQL.. lo sò anche io che non è normale ma vi ricordo che stiamo parlando di Catalyst...
Ciao,
nel pc ho sia Afterburner che GPU-Z ed entrambi segnano le memorie sempre a 1200Mhz
Ho provato i catalyst 12.8 12.9 12.10 12.11 beta 6 e 12.11 beta 11 ma con tutti è la stessa storia
vorrei almeno sapere se è fallata, così la rimando indietro... anche perché non credo nemmeno di poter sfruttare la funzione zero-core in questo modo per non parlare dei consumi più alti e dell'usura
La scheda non è fallata ma il BIOS che utilizza è configurato per non modificare la frequenza delle memorie, probabilmente per aumentare la stabilità della stessa.
Dal punto di vista "dell'usura" del componente non ci sono differenze, prima che il modulo si danneggi operando alla sua frequenza nominale è probabile che la scheda sia diventata già obsoleta.
Per verificare il funzionamento della tecnologia AMD ZeroCorePower è sufficiente lasciare che lo schermo si spenga impostando il tempo di spegnimento del monitor dalle impostazioni di alimentazione di Windows 7.
Dopo alcuni secondi la ventola della scheda video si fermerà ed entrerà nello stato più basso di risparmio energetico. Una volta mosso il mouse la scheda si riattiverà e con lei lo schermo.
betaxp86
mi togli una curiosità? se già non lo hai fatto scaricati GPU-Z ( download quì ) e fai uno screen in modo da capire quale bios hai sù
volendo potresti anche scaricarti RBE (download link quì ).
Ti salvi una copia del bios sul desktop o dove sei comodo e poi la fai leggere da RBE, che stà per Radeon Bios Editor, in modo da capire come sia il settaggio del clock previsto in quel bios.
Il "percorso" è questo : lanci RBE poi FILE/Load Bios/Clock Setting e dopo aver fatto lo screen lo posti.
Mi serve vedere questo:
PS se sono stato poco chiaro nella richiesta o se hai dubbi non farti problemi a chiedere
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)