7970 VaporX 3G alimentazione

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Predefinito 7970 VaporX 3G alimentazione

    Ciao a tutti,
    questa mattina ho ritirato la VaporX ed ora sono pronto per installarla.
    Una domanda: la scheda richiede due connettori ad 8pin per l'alimentazione, io ne aspettavo uno a 6 pin ed uno ad 8. Siccome il mio alimentatore ha un solo connettore 6+2, sarebbe meglio a questo punto usare solo gli adattatori che ho trovato nella scatola (molex -->8pin) oppure usare il 6+2 dell'ali con un solo adattatore? Ci sarebbe qualche differenza?

    In questa prova la scheda ha un connettore a 6 ed uno ad 8 pin:
    http://www.tomshw.it/cont/articolo/s...a/40914/2.html
    Qualcuno conosce il motivo per cui è cambiato il design?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ciao e benvenuto,

    usa il connettore 6+2 pin dell'alimentatore + l'adattatore Molex PCI 8pin, in questo modo distribuisci il carico sulle varie linee di alimentazione del PC. Possibilmente utilizza una linea di connettori molex su cui non sono presenti altri dispositivi.

    Molte delle più recenti schede utilizzano il design 8+8 pin per garantire una riserva di "alimentazione" in caso di overclock o carichi molto elevati, distribuendo su più cavi la corrente necessaria per alimentare la scheda:
    PCI-E 6 pin 75W
    PCI-E 8 pin 150W

    Questa modifica non comporta un aumento dei consumi che saranno identici ai vecchi modelli.
    betaxp86


  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Ciao e benvenuto,

    usa il connettore 6+2 pin dell'alimentatore + l'adattatore Molex PCI 8pin, in questo modo distribuisci il carico sulle varie linee di alimentazione del PC. Possibilmente utilizza una linea di connettori molex su cui non sono presenti altri dispositivi.

    Molte delle più recenti schede utilizzano il design 8+8 pin per garantire una riserva di "alimentazione" in caso di overclock o carichi molto elevati, distribuendo su più cavi la corrente necessaria per alimentare la scheda:
    PCI-E 6 pin 75W
    PCI-E 8 pin 150W

    Questa modifica non comporta un aumento dei consumi che saranno identici ai vecchi modelli.
    Grazie mille, anche per la celerità della risposta.
    Mi è venuto il dubbio poichè degli utenti di un altro forum posseggono delle 7970 VaporX 3G con connettori a 6 e 8 pin.
    Siccome il mio alimentatore (CORSAIR550W CMPSU-550VX) ha un connettore PCI-E 6 pin ed uno 6+2, volevo utilizzare quest'ultimi. Seguirò comunque il tuo consiglio.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Mi aggancio a questa discussione onde non aprirne altre.
    La mia Sapphire 7970 Ghz Edition Vapor-X è di novembre 2012, e come connettori ha un 6+8Pin.
    Ora leggendo questa frase:
    "Molte delle più recenti schede utilizzano il design 8+8 pin per garantire una riserva di "alimentazione" in caso di overclock o carichi molto elevati, distribuendo su più cavi la corrente necessaria per alimentare la scheda:
    PCI-E 6 pin 75W
    PCI-E 8 pin 150W"

    mi viene da dire che allroa chi come me ha una 6+8PIN ha una versione "castrata"?
    Sapphire si è resa conto che è meglio un'alimentazione da 8+8PIN?
    Se la risposta è sì, è lecito chiedere un cambio a Sapphire della mia scheda con una 8+8PIN.
    Non vorrei che a questo punto il problema di certi artefatti in alcuni giochi (anche se non in tutti) siano dovuti a qualche problema di alimentazione quando la scheda video ha uno stress superiore alla media.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    No, la modifica è stata fatta per rendere più appetibile il prodotto rispetto al altri modelli della concorrenza, ma non modifica il comportamento della scheda, e a default i consumi sono nettamente inferiori alla massima corrente erogabile dai due connettori 6+8 presenti.
    Gli artefatti possono essere causati da anomalie dei driver video o memorie video mal funzionanti (se compaiono solo in alcuni titoli è colpa dei driver).
    betaxp86


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022