EDGE HD3 - problema ronzio di sottofondo

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Predefinito EDGE HD3 - problema ronzio di sottofondo

    Salve a tutti,
    Sono nuovo e mi sono registrato per tentare di risolvere questo problema. Ho appena acquistato e montato un mini pc EDGE HD3. Ho collegato il computer ad un monitor LED via cavo RGB e cavo audio (non potendo usare la porta HDMI). Il probelma che riscontro, però, è un fastidioso e pressochè continuo ronzio di sottofondo dall'uscita audio del pc. Ho pensato che potesse dipendere dal cavo, ma i cavi utilizzati sono gli stessi che ho utilizzato sul precedente pc senza nessun problema. Ho anche provato sostituendo il cavo audio con degli auricolari e il ronzio rimane.

    Ho anche notato che utilizzando il cavo HDMI il problema non si pone. Pericò ho pensato che il problema potesse dipendere dalla scheda audio. Driver di scheda video (ATI) e audio (Realtek) sono però aggiornati.

    Spero che voi possiate avere qualche suggerimento. Sistema operativo Windows 7.

    Grazie

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ciao.
    Purtroppo ho riscontrato anche io un problema analogo su un prodotto completamente diverso, una scheda madre ASUS per desktop. Usando il jack audio si sentivano frequenti scariche elettrostatiche se collegavo il pc al monitor e non sono riuscito a risolvere il problema in alcun modo. Collegando delle cuffie, nel mio caso, non ho più riscontrato il problema ma c'è da dire che le cuffie le uso molto poco. L'audio del pc l'ho passato via HDMI collegando il monitor alla scheda video.

    Il monitor non aveva mai dato questo problema con la precedente configurazione e ho sostituito due mobo con lo stesso risultato oltre al cavo audio. Ho passato tre diversi sistemi operativi (win7, win8 e linux) riscontrando il problema con tutti e tre, quindi è difficile che sia un problema di driver. E più probabile un difetto elettrico del connettore...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3

    Predefinito

    Grazie,
    ci sto perdendo qualche giorno su. In realtà ho notato che il problema non è constante, bensì alcune volte sento le scariche altre volte no, il che mi fa pensare ad interferenze con altre onde audio (ho pensato all'hi-fi, ma anche spostandolo dalla camera il problema rimane).

  4. #4
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ciao,
    quali altre periferiche (se ce ne sono) sono collegate al PC?

    Dovresti provare ad allontanare dal cavo audio altri tipi di cavi in particolare quelli di alimentazione e le antenne.
    betaxp86


  5. #5

    Predefinito

    Nessun altra periferica audio, l'unica potrebbe essere la webcam (usb) che include anche un microfono. All'inizio il problema l'avevo notato proprio nelle registrazioni su Skype (come se fosse solo il microfono a sentire il ronzio), adesso invece è ben udibile ad orecchio umano. Tra l'altro solo quando windows è "attivo": ho notato che se va in log-off non lo sento (probabilmente dovuto a impostazioni di risparmio energia?).

    Oltre a monitor, tastiera e mouse c'è solo la stampante (ho provato a staccarla ma non cambia nulla). Sullo stesso mobile ho anche il router adsl. Nessun altro cavo audio che possa fare interferenze.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022