Problema con ventola HD 4890

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    bit L'avatar di Kitty
    Registrato
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    8
    configurazione

    Predefinito Problema con ventola HD 4890

    Salve a tutti, sono nuova del forum.
    In questi giorni ho un problema con la mia scheda video ATI Sapphire Radeon SD 4890.
    Tutto è cominciato con spegnimenti improvvisi del mio PC.
    Verificando nel registro eventi non si capiva il perchè, solo ieri ho trovato un messaggio che la causa era per surriscaldamento della Scheda Video....
    Ho smotato il pannello del PC ho visto cha la ventola era ferma, ho provato a muoverla ed è libera, ogni tanto gira per pochi attimi e poi fi ferma. Ho smontato il tutto e provato la ventola da sola con un alimentatorino da 12V., ho collegato solo i due fili rosso e nero, come collego i fili fa un piccolo accenno a partire e poi si ferma ..... insistendo parte ma non dura e continua sempre in questo modo..... no fa alcun rumore o ronzio quando "raramente" gira.....
    Volevo sostituirla ma non trovo il ricambio.
    Qualcuno può confermarmi se è rotta e magari dove posso trovare una nuova, magari la zona di Roma? Per l'esattezza il modello è (FD8015H12D).
    Aspetto vostre comunicazioni grazie.
    Kitty.
    PS. il mio PC è [Processore Intel Core i7 - RAM Corsair DDR3 8 GB - Scheda video ATI Sapphire HD4890 GDDR5 1Gb - S.O. Win7 Service Pack 1 (64 bit).
    Ultima modifica di Kitty : 22-06-2012 a 11:01

  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ciao,
    le ventole dei dissipatori AMD/Sapphire non sono disponibili come spare part, puoi però acquistare un nuovo dissipatore compatibile tra i vari modelli presenti in commercio.

    Mi puoi indicare il Part Number della tua scheda o il modello preciso così possiamo cercare di indicarti qualche modello compatibile?
    betaxp86


  3. #3
    bit L'avatar di Kitty
    Registrato
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    8
    configurazione

    Predefinito

    Ti ringrazio per la risposta.
    La scheda è (ATI Sapphire Radeon HD 4890 GDDR5 1Gb). Sopra ho indicato per errore "SD". Sono cosciente che ci sono molti modelli con la stessa sigla "purtroppo". Il "numero identificativo" che mi chiedi non posso vederlo ora, Domenica potrò leggerlo e postare Lunedì, il PC in questione ora è "fermo" a casa e non ho neanche la scheda per le mani....

    Mi confermi che la ventola è rotta?.... Ho fatto altre prove con varie ventole di altre dimensioni e tutte se collego i fili "rosso e nero" funzionano, quella in questione fa un "tremolio" e rimane ferma.
    Riflettevo se trovo una ventola con le stesse misure: diametro 7,5 cm., spessore 1,5 cm., 12 V., 0.32A e 4 PIN, posso adattarla? Magari in qualche modo la blocco sul dissipatore originale. Oppure è più facile cambiare Dissipatore e relativa ventola? Ho timore a cambiare tutto poichè non ho spazio tra i vari componenti. Com'è adesso ci sta giusta giusta.

    Mi puoi dire a che servono i fili giallo e blu? Sono solo relativi ai controller. Perchè se trovo una ventola con solo 2 PIN ed è come l'originale posso adattarla, non funzionano solo i controlli. In qualche modo riesco a far funzionare la scheda anche così.

    Grazie.
    Ultima modifica di Kitty : 22-06-2012 a 14:17

  4. #4
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Se sei in pieno spirito Art Attack puoi smontare la ventola (dovrebbe essere fissata con un paio di viti a lato del rotore) e puoi mettere a soffiare sul dissipatore una comune ventola 80x80 collegandola eventualmente ad un molex di alimentazione esterno.

    I 4 cavi della ventola servono per regolarne la velocità.
    betaxp86


  5. #5
    bit L'avatar di Kitty
    Registrato
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    8
    configurazione

    Predefinito

    La ventola è stata già smontata dal dissipatore.
    Ho la ventola nuda e cruda. (Ci sono tre vitarelle).
    All'ora se ho capito bene: collego una ventola anche da 8 cm. ed utilizzo i 12 V. "fissi" di un cavetto interno da 12V. "molex".... questa girerà al 100% sempre.
    Posso eliminare anche il "carterino" di plastica che copre il dissipatore se mi da noie con lo spazio?
    Se è così non è difficile .... non ci vuole "Giovanni Muciaccia"......
    ... in questo chiedo a mio marito "è un mago in materia".... e solo che gli devo dire cosa "intendo" fare, poi ci pensa lui.
    Grazie.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    E' una soluzione spartana ma dovrebbe funzionare. L'ideale sarebbe fare un piccolo convogliatore che convoglia l'aria dal frame da 80x80 della ventola normale nel "foro" di quella originale (una specie di cono di cartone è sufficiente).

    E' indubbiamente la soluzione più economica sostituirla così, però se opterai per questa strategia... vogliamo le foto!
    betaxp86


  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    ... se opterai per questa strategia... vogliamo le foto!
    Quoto!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    bit L'avatar di Kitty
    Registrato
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    8
    configurazione

    Predefinito

    Fattooooo!!!!
    Allora .. ho parlato con mio marito del problema e lui ha chiamato un suo amico, il quale cercando qua e la, ha preso una "vechia" scheda Nvidia ed è riuscito a recuperare una ventola da 7 cm. 4pin ecc.
    Ha rimontato tutto e funziona, ha solo dovuto bloccare la ventola con due viti ed una fascetta metallica, perchè la terza vite non combaciava con il foro della ventola originale.
    Ora sto usando il mio PC in condizioni normali e la scheda video ha una temperatura di 52°, rpm 2477 e lavora al 33%...... che dite sono valori "normali?

  9. #9
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Direi che le temperature vanno abbastanza bene, considerano anche la temperatura dell'ambiente di questi giorni.
    betaxp86


  10. #10
    bit L'avatar di Kitty
    Registrato
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    8
    configurazione

    Predefinito

    Per adesso funziona bene, speriamo che duri.
    Effettivamente in questi giorni fa molto caldo e non è il massimo per i PC.
    Grazie 1.000
    Ciao
    Ultima modifica di Kitty : 25-06-2012 a 11:16

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022