Sapphire Pure CrossFire 890GX e 5770 Flex, problemi

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    bit
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    41
    Messaggi
    9

    Predefinito Sapphire Pure CrossFire 890GX e 5770 Flex, problemi

    Allora signori ho un piccolo problemino con una configurazione, i componenti sono questi:

    amd phenomII x4 965
    sapphire pure crossfire 890gx (PC-AM3RS890G)
    2x2 gb Adata 1600G 9-9-9-24
    Sapphire 5770 Flex 1gb
    SO windows seven 64bit

    i problemi iniziano quando metto i driver inizialmente mettendo gli 11.2 , ho già da windows sporadicamente un bel frezee dello schermo, per poi riprendersi e compare la magica scritta
    "il driver ati è stato riavviato con successo".

    a questo punto, solita suite di test per il 3d
    furmark
    3dmark vantage
    3dmark 2011
    unigine

    con furmark, a volte parte e fa tutto il test, a volte schermo nero e ritorna con errore al driver openGL

    3dmark 2011 a volte viene completato, altre volte si blocca

    3dmark vantage, il più stabile, se non che a volte prima di dare il punteggio di blocca.

    unigine, a volte parte, se non parte da questo errore "D3D11appwindow"

    ok ho pensato fosse un problema di driver,
    ho provato gli 11.1 stessi problemi anche se sembrano un pò più stabili.


    poi provati i 10.10, purtroppo stessi problemi.

    il 3dmark vantage funziona, anche se in sede di punteggio esce fuori l'errore "uno script sta bloccando l'esecuzione del programma".


    veniamo alla nota dolente.
    ho pensato fosse l'alimentatore (uno scorpian da 550W quello in bundle con il case elite 331) ma sui 12v ha 22 ampere che dovrebbero esser sufficienti.

    ho provato con un LC silent giant 550, con due linee da 12v a 18A, e stessa cosa.

    manca solo una prova con il mio corsar hx650.


    invece se tolgo la vga e faccio partire tutti i test con il video integrato della 890gx non ho di questi problemi anche con i driver 11.2

    diciamo che mi sento un pò scorato, prevedo RMA imminente.
    non mi resta che provare la 5770 su un altro pc.

    ps ovviamente la mobo è stata aggiornata all'ultimo bios disponibile.

    percaso per la 5770 flex c'è un qualche nuovo bios da provare, magari risolutivo del problema?

    davvero non riesco a capire il motivo di questi problemi, su pc nuovo e appena formattato.
    se fosse stata la ram avrei visto i classici artefatti, se invece fosse la gpu fallata mi sarei aspettato blocchi e freeze di sistema risolvibili solo con un reset.


    mah...qualcuno ha qualche idea per evitare un tedioso RMA?

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Benvenuto.

    Se ho capito bene la 5770 è proprio nuova, per cui i primi driver che hai installato sono proprio gli 11.2.

    Per quanto riguarda la questione alimentatore, hai citato due prodotti non proprio brillanti. 22A sulla +12 volt sono 264 watt, valore non molto distante da quanto potrebbe consumare la tua configurazione sotto carico. L'LC power con due linee da 18 A non è che sia tanto migliore. In combinata non si discosterà di molto dai valori dell'altro.

    In conclusione, vedi se riesci a provare la scheda con l'HX650 oppure vedi se riesci a provarla su di un altro sistema.

    Per quanto riguarda eventuali aggiornamenti bios per la flex, a me non risultano, ma se vuoi chiedere puoi aprire un ticket presso sapphire.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    41
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Originariamente inviato da Chicco85
    Benvenuto.

    Se ho capito bene la 5770 è proprio nuova, per cui i primi driver che hai installato sono proprio gli 11.2.

    Per quanto riguarda la questione alimentatore, hai citato due prodotti non proprio brillanti. 22A sulla +12 volt sono 264 watt, valore non molto distante da quanto potrebbe consumare la tua configurazione sotto carico. L'LC power con due linee da 18 A non è che sia tanto migliore. In combinata non si discosterà di molto dai valori dell'altro.

    In conclusione, vedi se riesci a provare la scheda con l'HX650 oppure vedi se riesci a provarla su di un altro sistema.

    Per quanto riguarda eventuali aggiornamenti bios per la flex, a me non risultano, ma se vuoi chiedere puoi aprire un ticket presso sapphire.
    si tutto il sistema è nuovo, quindi gli 11.2 sono stati i primi dvr che si è presa la vga.
    lo so che i prodotti non sono brillantissimi, per questo l'imputato era un attimo l'alimentatore.
    ma insomma memore che con un lc power 560w titan, ci feci andare un crossfire di due hd2900
    e sempre con lc power in questione ci va un c2d 8500@4ghz e una hd4850 effettivamente sono al loro limite, ma dovrebbero essere entrambi ingrado di gestire la cosa.

    ad adesso sto facendo un altra volta i test con la 4890 integrata, e per ora, a parte la lentezza disarmante, non è parito alcun problema con i driver.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    41
    Messaggi
    9

    Predefinito

    niente chicco, grossolano errore mio di valutazione.
    dopo che ho messo hx650 è andato tutto perfettamente, si è fatto mezz'ora di benchmark sotto ok "blando ma non troppo", con procio a 3.8ghz e vga a 950-1300
    grossolano errore nel pensare che un ali value potesse reggere roba, per quanto non top gamma, cmq importante.
    dovrò dire al mio amico di prendere un ali di qualità.
    rimanendo sempre in tema, e sempre ali budget, contando che il sistema non verrà overclockato, che ne dici di un corsair cx, o il 430 con 28A sui 12v, oppure spendere un 10E in più e prendere sempre un CX ma 500V con 34A sulla 12v?
    contando che uno lo pago 42 e l'altro 54 circa

  5. #5
    bit
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    27

    Predefinito

    La ram come è settata? Te lo chiedo perchè se lasci tutto in auto, avrai frequenze e timings spesso sballati, e i problemi potrebbero venire appunto dalla ram! Per l'ali non so che dire, con questa mobo ho su un 1075t @4ghz (4.4tc), e una 6850 (875/1100), e con un enermax da 500w non ho problemi. Fino a 2 mesi fa avevo una 5770, e problemi di crash dei driver, risolti parzialmente impostando il bus pci-E a 101mhz....

  6. #6
    bit
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    41
    Messaggi
    9

    Predefinito

    niente purtroppo la sessione di test sta mattina è stata negativa.

    ritesto per sicurezza sempre con l'hx650.

    il 3dmark vantage mi si blocca e mi da questo errore

    IDXGIswapchain::present failed: devide removed
    (DXGI_ERROR_DEVICE_REMOVED)

    ungine heaven invece mi riporta questo errore

    ALWrapper::init() can't load "open32.dll" library
    can't inizializa OpenAL wrapper
    Install latest OpenAL
    D3D11AppWindow::do_swap():device removed

    3dmark11 invece questo altro errore:

    Workload single init returned error message:
    window_focus_lost

    e sotto tra le notifiche di windows c'è la scritta "il driver ati ha smesso di funzionare ma è stato correttamente ripristinato".

    ovvimente adesso tutti i parametri di cpu e gpu sono a default


    non so davvero che pisci pigliare.
    farò una prova di stabilità su un altro pc....

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da catan
    niente chicco, grossolano errore mio di valutazione.
    dopo che ho messo hx650 è andato tutto perfettamente, si è fatto mezz'ora di benchmark sotto ok "blando ma non troppo", con procio a 3.8ghz e vga a 950-1300
    grossolano errore nel pensare che un ali value potesse reggere roba, per quanto non top gamma, cmq importante.
    dovrò dire al mio amico di prendere un ali di qualità.
    rimanendo sempre in tema, e sempre ali budget, contando che il sistema non verrà overclockato, che ne dici di un corsair cx, o il 430 con 28A sui 12v, oppure spendere un 10E in più e prendere sempre un CX ma 500V con 34A sulla 12v?
    contando che uno lo pago 42 e l'altro 54 circa
    Io ti consiglierei il secondo. Ma la sessione di questa mattina l'hai fatta sempre con il corsair?

  8. #8
    bit
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    41
    Messaggi
    9

    Predefinito

    prova su secondo pc,
    alimentatore corsair hx650
    phenom II x6 1090T
    msi 890FX GD70
    2gb adata 1600g 9-9-9-24
    hd WD 640 caviar black.

    allora premetto che qui il sistema non è pulitissimo, visto che l'hd viene dalla precedente configurazione con la dfi x58 e un i7 920.
    però come vga aveva una 5850 quindi senza formattare ho cancellato tutti i driver inerenti alla dfi e 5850 e ho rimetto i nuovi 11.2 e i driver msi.


    iniziamo subito dopo 5 minuti con un bel "il driver ati ha smesso di funzionare"

    errore 3dmark11

    Workload single init returned error message:

    window_focus_lost


    3dmark vantage
    durante il caricamento dei test parte il solito messaggio "il driver ati ha messo di funzionare"
    con conseguente errore del 3dmark

    std::exception
    IDXGIswapchain::present failed: device removed
    (DXGI_ERROR_DEVICE_REMOVED)



    ungine heaven

    Xnl::Load()
    Engine::init(): clear video setting for "ati radeon hd 5700 series 8.821.0.0"
    D3D11appwindow::do_swap(): device removed.



    insomma stessi problemi che sull'altra piattaforma.
    tranne unigine che da un problema leggermente diverto.

    cmq tutti concoradano in un "devide removed" quando eseguo qualcosa di 3d.


    mi sa che tocca un bel RMA

  9. #9
    bit
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    41
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Originariamente inviato da Chicco85
    Io ti consiglierei il secondo. Ma la sessione di questa mattina l'hai fatta sempre con il corsair?
    si sessione mattutina sempre con il corsair, stesso setup della sera (ho spento e lasciato cosi)
    conoscendo il mio pollo, visto che era un comportamento che mi aveva dato sia con LC che con lo scorpian.
    cioè che all'inizio sembra stabile e funzionale, poi dopo il primo riavvio....inizia a fare i problemi.

    quindi ho detto, se è veramente l'alimentatore, la sessione notturna di test è andata perfettamente.
    vediamo se continua ad andare perfetta anche di mattina allora sono ragionevolmente sicuro che sia l'alimentatore.

    e invece sono ripresi i problemi.
    problemi che poi sono stati "copiati" sull'altra piattaforma amd con x6
    a meno di non aver scoperto qualche strano problema di compatibilità tra la 5770 flex e i chipset della famiglia 890.

    in ultima sponte avrei da provarla sul pc con XP, un pentium E4500, una mobo asrock con g31.

    vediamo su xp che dice ma non è che parta cosi speranzoso.

  10. #10
    bit
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    41
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ivan64
    La ram come è settata? Te lo chiedo perchè se lasci tutto in auto, avrai frequenze e timings spesso sballati, e i problemi potrebbero venire appunto dalla ram! Per l'ali non so che dire, con questa mobo ho su un 1075t @4ghz (4.4tc), e una 6850 (875/1100), e con un enermax da 500w non ho problemi. Fino a 2 mesi fa avevo una 5770, e problemi di crash dei driver, risolti parzialmente impostando il bus pci-E a 101mhz....
    le ram sono in completa specifica.
    anzi anche rilassate 9-9-9-24 1600 2t a 1.6v
    l'idea pci-ex a 101 non l'ho provata ma avendo gli stesis problemi su due piattaforme diverse...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Sapphire pc-am3rs890g – pure crossfirex 890gx
    By Luca_reaper90 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 31-05-2011, 08:52
  2. Sapphire Pure CrossFireX 890GX AM3,cosa fare?
    By Delgado in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28-02-2011, 23:41
  3. Sapphire Pure 890GX problema funzione pwm ventola cpu
    By fedex in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 13-10-2010, 19:40
  4. Sapphire pure 890gx e driver usb
    By icb in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 11-06-2010, 12:11
  5. Sapphire PURE CrossFireX 890GX - [NEWS]
    By ziotidus in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 07-06-2010, 19:41

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022