[ATI HD 6850] Risoluzioni video mancanti

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Predefinito [ATI HD 6850] Risoluzioni video mancanti

    Ciao a tutti,

    ho problema insolito con la mia nuova scheda sapphire hd 6850 standard.
    Prima di questa scheda avevo la sapphire 3850 e tenevo lo schermo alla risoluzione di 1440x900 (monitor 16:10). Dato che la prima scheda si è rotta ho acquistato la nuova scheda e sostituito i driver con i recenti catalyst 10.10.

    Da quando ho cambiato la scheda non vedo più la risoluzione 1440x900. C'è la 1280x800, altre due a 1280 per monitor non 16:10 e poi salta subito alla 1680*1050.

    Come posso rimettere le cose a posto?
    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ciao e benvenuto.
    Ti consiglio di installare i Driver 10.12 per vedere se il problema si risolve.
    betaxp86


  3. #3

    Predefinito

    Grazie, mò ci provo.

    Ho visto ora che accade un'altra cosa strana. Io ho preso gli ultimi driver, quelli denominati nel sito come 11-1_vista64_win7_64_dd_ccc_ocl, ma nel pannello di controllo vengono identificati come 10.10.

    Comunque ora provo a fare quello che mi hai chiesto.

    ciao

  4. #4

    Predefinito

    Ho provato a installare il catalyst 10.12, ma senza ottenere il risutalto sperato.

    Ho notato che passando dalla VGA standard di Windows Seven (64bit) ottengo come risoluzione massima la 1400x1050 che poi sparisce installando i driver. A proposito dei driver non è che ci abbia capito molto con il numero di versione.

    Il Catalyst 10.12 (dal sito amd) installa il catalyst 10.12 con driver 2D 8.01.01.1105
    Il Catalyst 11.11 (dal sito amd) sembra che lasci installato il catalyst presente (in questo caso il 10.12) con driver 2D 8.01.01.1114.

    Da notare che durante l'installazione il driver (non dice se 2D o 3D) viene identificato 8.812.0.0000.

    Un'ultima cosa sul monitor. In Windows viene rilevato correttamente come SyncMaster 206BW (Digital), mentre il driver ATI lo riconosce semplicemente come SyncMaster.

    Ciao

  5. #5

    Predefinito

    Ho fatto una scoperta. Se collego il monitor attraverso l'ingresso VGA e disattivo il flag di recupero dati dal monitor dal pannello di controllo di ATI (non ricordo come si chiama il falg, ora ho di nuovo messo il DVI) allora ottengo tutte le risoluzione, comprese le 13xx e la 1440x900 che interessa a me.

    Possibile che se uso l'ingresso digitale non ci sia qualcosa che attivi le risoluzioni mancanti?

    Grazie
    Ciao

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Procediamo per gradi:

    1- disinstalla tutti i driver con l'apposita procedura dal pannello di controllo
    2- installa i driver catalyst 11.1 dal sito AMD, pacchetto completo, avendo cura di fare installazione personalizzata con solo Driver Video e Catalyst Control Center
    3- Verifica se ci sono le risoluzioni eventualmente sostituendo il cavo DVI
    4- Se il monitor è dotato di driver installali.


    Se non riuscissi dopo questa procedura, scarica il programma Power Strip, dal menù timing avanzati (sto andando a memoria sulla descrizione del bottone) crea la nuova risoluzione, riavvia e verificane il funzionamento. Se è tutto ok puoi disattivare Power Strip dall'avvio automatico con Windows e tutto funzionerà correttamente.

    Nel forum di assistenza questa procedura è già stata descritta e ha avuto sempre successo.
    betaxp86


  7. #7

    Predefinito

    Intanto ti ringrazio per il tuo supporto, utile anche a trovare la soluzione.

    Ho risolto il problema, anche se in modo lievemente diverso. A benificio di coloro che possano trovarsi nella mia stessa sistuazione riporto di seguito il metodo usato. Dò per scontato che i quattro passi da te indicati siano stati eseguiti.

    Il problema risiede nell'EDID (Extended Display Identification Data) dichiarato nel monitor stesso, che nel mio caso (monitor SyncMaster 206BW) riporta, tra le altre, le seguenti informazioni:

    1280 x 1024p at 75Hz - VESA
    1152 x 870p at 75Hz - Apple Mac II
    1280 x 1024p at 60Hz - VESA STD
    1280 x 960p at 60Hz - VESA STD
    1680 x 1050p at 60Hz - VESA STD

    e come si vede mancano le risoluzioni 13xx ed in particolare la 1440x900.

    Purtroppo in Vista/Seven non è possibile disattivare l'EDID e i driver ATI (con monitor digitale) non aiutano in quanto si può disattivare solo le informazioni EDID riguardanti il colore.

    Per risolvere il problema non si devono inviare le informazioni EDID alla scheda video e lo si può fare o agendo via hardware, o facendo un override delle informazioni inviate.
    La prima strada consiste nell'usare un cavo VGA o tagliare due PIN dal cavo DVI (in rete si trovano le procedure). Ho letto che il taglio dei due PIN può creare qualche problema e comunque non mi piace agire in modo irreversibile sull'hardware, quindi ho scelto l'altra strada.

    Grazie anche alla tua dritta sul "timing avanzato" ho trovato la strada software dell'override. Purtroppo powestrip non funziona (il tasto "timing avanzato" risulta disabilitato) con Windows Seven 64 bit e la scheda HD6850. Dal forum ufficiale sembra che il problema sia dovuto alla scheda, forse ci sarà un upgrade.

    Comunque è possibile procedere manualmente per creare un .INF nuovo da installare nel sistema che farà da override a quello del monitor ufficiale. I passi da seguire sono i seguenti:

    1) Scaricare il software phoenix edid designer. Io l'ho scaricato da Tucows
    2) Scaricare il software Monitor Asset Manager. E' lo stesso sviluppatore di powerstrip
    3) Avviare Phoenix e dal menu "tools -> Extract Registry EDID" scegliere la propria configurazione. Se ne compare più di una scegliere quella del proprio monitor, aiutandosi anche il software "Monitor Asset" per la scelta. Nel mio caso ne comparivano due, uno digitale e uno analogico (si vede nel TAB "Basic display parameters", non nel nome di registro). Ovviamente ho scelto quello digitale.
    4) Dal menu file deselezionare il flag "Read only"
    5) Spostarsi nel TAB "standard timing" e abilitare un timing non utilizzato (nel mio caso il quinto) impostando la risoluzione orizzontale desiderata e un refresh valido. Attenzione!!! Se si sbaglia si può rovinare il monitor. Non superare mai la risoluzione massima consentita e impostare il refresh in linea con le altre risoluzioni. Nel mio caso 1440 e 60 Hz.
    6) Esiste anche il TAB "detailed timing" dove, nei blocchi da due a quattro, ci sono altre informazioi sul timing, ma a me dava un errore sul timing del colore, quindi non ho toccato questa scheda.
    7) Salvare il nuovo EDID nel formato .DAT
    8) Avviare il programma "Monitor Asset Manager" e caricare il file appena creato. Controllare che tra gli standard timing ci sia la risoluzione appena aggiunta con relativa frequenza.
    9) Se va tutto bene, e non sono segnalati errori, dal menu file scegliere "create inf...".
    10) Avviare il "gestore dispositivi" dal pannello di controllo e scegliere di sostituire il driver del monitor con il file .INF appena creato.
    11) In Windows Seven 64 bit apparirà una finestra in cui dice che il driver non è firmato, ma contrariamente al solito (per fortuna) dà la possibilità di installarlo ugualmente.

    Al riavvio del PC la nuova risoluzione è disponibile per essere usata. A me Windows ci ha messo un po' ad avviarsi la prima volta, sembrava piantato, ma ha caricato tutto con successo e di seguito si è sempre avviato normalmente.

    Spero sia tutto chiaro.
    Grazie di tutto
    Ciao
    Ultima modifica di giubbe : 30-01-2011 a 17:54

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. problema overvolting ati 6850 toxic con trixx
    By aaabbb666ggg in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 19-02-2011, 17:50
  2. Indecisione tra queste 3......ATI 5770-6850 o Nvidia 460gtx
    By Crico94 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 05-02-2011, 01:51
  3. Problema risoluzioni video tra TV LCD e Monitor
    By ranasaltella in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 24-02-2009, 17:46
  4. Ati Radeon Xpress 200 risoluzioni supportate
    By AlexCyber in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 14-10-2007, 10:28

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022