SAPPHIRE HD4850 X 2 2GB (Alimentatore?)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Unhappy SAPPHIRE HD4850 X 2 2GB (Alimentatore?)

    Salve
    vorrei sottoporre a questo furum un problema di installazione della scheda grafica
    Caratteristiche del PC:

    CPU: INTEL - Q9550 - CORE2 QUAD 2.8GHZ 1333MHZ 6MB X 2
    GRAFICA: ATI - SAPPHIRE - 4850X2-2GB - HD4850 X2 2GB GDDR3PCI-E 2.0
    RAM: CORSAIR - TW3X4G1333C9 - DDR3 1333MHZ 4GB 2X240 DIMM
    MBO: ASUS - P5E64-WS-EVOLUT - SOCKET 775 ATX FSB1600 X48 EPU
    DISSIPATORE: ASUS - TRITON-81 - DISSIPATORE GAMING 775 AM2+ 1366
    HD: SEAGATE - SEA500GBSATA-16 - HD 500GB S-ATA II CACHE 16MB

    ALIMENTATORE: MANHATTAN 750 W
    • (7) Molex 4-pin
    • (1) ATX 20+4 pin
    • (1) 12 V 8-pin to 4-pin
    • (2) FDD (floppy disk drive) 4-pin
    • (2) SATA power 15-pin
    • (4) PCI-E 6-pin

    Premesso che non ho mai assemblato da solo un PC, ho acquistato la componentistica e grazie ad una guida in internet, ho assemblato il tutto.

    Problema: terminata l'installazione, collegati tutti i cavi e premuto il pulsante power, il computer non da alcun segno di vita: tutto spento.

    Premetto che dovendo alimentare la scheda grafica attraverso due connettori PCI-E da 6 e 8 pin, ho comprato un adattatore che mi ha permesso di portare uno dei cavi di alimentazione da 6 a 8 pin.

    Smontando l'adattatore da 8 pin e alimentando la sceda grafica con due connettori PCI-E da 6 pin, il computer si avvia, sulla scheda grafica compaiono due led rossi, le ventole della scheda grafica partono regolarmente mentre la MBO non ne rileva l'installazione.

    In fase di test, effettuato attraverso la DIAGNOSTIC CARD fornita con l'MBO, un led blu in corrispondenza dello slot PCI EXPRESS 2.0 X 16 rimane acceso ad indicare che nessuna scheda grafica è riconosciuta: infatti non arriva nessun segnale al monitor.

    Secondo me, anche se mi pare strano, dovrebbe essere l'alimentatore che pur essendo dichiarato 750 Watt di picco non riesce ad alimentare correttamente la scheda. Quando infatti monto l'adattatore da 8 pin il computer non si accende affatto.

    Voi che ne pensate? Quale potrebbe essere la diagnosi?
    Grazie per l'attenzione.

    Andrea
    Ultima modifica di sanbull71 : 18-10-2009 a 16:02

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Benvenuto.

    Sostanzialmente concordo con il tuo parere. Se si alimenta la 4850X2 con solo i 2x6 pin fa l'errore che si presenta a te.

    Necessita quindi di un 6 pin e di un 8 pin. Il problema potrebbe comunque essere l'adattatore.

    Potresti riportare i dati in ampere relarivi alle linee +12 volt del tuo alimentatore? Solitamente sono riportati in un'etichetta a lato dello stesso.

  3. #3

    Predefinito SAPPHIRE HD4850 X 2 2GB (Alimentatore?)

    Innanzi tutto grazie per la risposta.
    Ti riporto tutti i dati dell'alimentatore in Ampere

    DC O/P:750w Max.
    +5V 28.0A
    +3.3V 30.0A
    +12V1 18.0A
    +12V2 18.0A
    +12V3 18.0A
    +12V1 18.0A
    +12V4 18.0A
    -12V 0.8A
    +5Vsb 3.0A

    Total power on +3.3V & +5V is 180W max.

    Secondo te è meglio cambiare alimentatore: se si, quale mi consigli vista la configurazione del PC?
    Grazie di nuovo

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Guarda, stando ai dati di targa l'alimentatore dovrebbe essere sovrabbondante.

    Tuttavia nutro ancora qualche dubbio.

    Mi spiego meglio... sottraendo ai 750 watt i 180 watt dichiarati sulle linee +3,3 e +5 Volt, rimangono 570 watt a disposizione.

    Se li suddividiamo per le 4 linee (e di solito è un procedimento alquanto approssimativo, perchè non è detto che le diverse linee possano reggere i medesimi carichi), fanno poco più di 140 watt per linea (circa 12 A per linea, al fronte dei 18 A dichiarati di picco).

    Ora, 12 A sono un pò pochi per linea, quindi il responsabile potrebbe essere effettivamente l'alimentatore che, va detto, non è che sia un granchè quello in tuo possesso.

    Per cui, prima potresti comunque toglierti il dubbio relativo all'adattatore, successivamente potresti cambiare l'alimentatore.

    Se vuoi un consiglio, un buon alimentatore di marca attorno ai 600-700 Watt. Dai un occhio ai prodotti corsair, enermax ed altri della medesima fascia.

  5. #5

    Predefinito SAPPHIRE HD4850 X 2 2GB (Alimentatore?)

    Grazie per l'ottima spiegazione,
    ho acquistato l'alimentatore su internet senza preoccuparmi troppo delle specifiche tecniche, basandomi solo sui watt dichiarati, "mea culpa, ignorantia non excusat".

    Effettivamente è un pò scarso come alimentatore (150 € spesi "proprio bene").
    Riguardo al connettore è della stessa marca dell'alimentatore, non è un fai da te, quindi presumo che i cablaggi dei fili siano stati fatti con giudizio e perizia.
    Comunque, tanto per andare sul sicuro, sono orientato all'acquisto di un COOLERMASTER Alimentatore 1100 Watt UCP 1100 Certificazione 80Plus Bronze. (di cui allego immagine delle specifiche).

    Forse è anche un pò esagerato per la mia configurazione, ma almeno non avrò problemi di stabilità riguardo all'alimentazione.
    Spero comunque che non ci siano incompatibilità fra la MBO e la scheda grafica.

    Grazie di nuovo e ai prossimi sviluppi.
    Ciao
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   colemaster.jpg
Visite: 148
Dimensione:   113.6 KB
ID: 7712  

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Con quell'alimentatore non avrai certo problemi....

    Comunque, parere personale, 150 € per un manhattan qualsiasi sono davvero tanti. Per farti un paragone, con cifre poco inferiori puoi trovare dei Corsair HX 750 Watt che ha un'unica linea +12 Volt da 60 A (ben 720 Watt).

  7. #7

    Thumbs up SAPPHIRE HD4850 X 2 2GB (Alimentatore?)

    Hai proprio ragione, col senno di poi....
    E' che ho comprato tutti i pezzi da un unico negozio on-line e in effetti avevo avuto qualche dubbio sull'alimentatore, dato che, mentre per gli altri componenti erano fornite indicazioni tecniche esaustive, queste mancavano totalmente (salvo che per i watt) proprio per l'alimentatore.
    Causa inesperienza, ho fatto riferimento solo ai watt......dai propri errori si impara sempre qualcosa.

    Grazie per la cortesia e la competenza con la quale hai risposto alle mie domande.

    Ciao

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Alimentatore per Sapphire HD 4890 Vapor-X 2GB DDR5
    By anacleto90 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 10-09-2010, 14:35
  2. E' possibile collegare 3 monitor indipendenti con HD4850 X2 2GB
    By Rifrullo in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 18-11-2009, 19:55
  3. Sapphire ATI HD4850 512mb
    By Pany in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 17-11-2009, 05:47
  4. Problema HD4850 X2 2GB DDR3 su ASUS P5Q DELUXE
    By max_max in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 25-10-2009, 11:55
  5. ottimizzazione hd4850 x2 2gb con CCC
    By Draco79 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 08-10-2009, 20:50

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022