[HD3870 512 MB] Lo schermo scompare e riappare in modo del tutto casuale.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    bit
    Registrato
    Sep 2009
    Età
    48
    Messaggi
    5

    Unhappy [HD3870 512 MB] Lo schermo scompare e riappare in modo del tutto casuale.

    Configurazione PC:
    HARDWARE:
    - Processore: Intel Core 2 Duo E8200 2.66 Ghz
    - Scheda Madre: ASUS P5K
    - RAM: A-Data DQVE1B16 2GB DIMM DDR2 PC2-6400U DDR2-800 (x2 moduli,totale 4GB)
    - Scheda Video: ATI Radeon Sapphire HD3870 512 MB PCIe 2.00 x16
    - Alimentatore: Colors It UP-400ATX-SNT
    - Hard Disk: ST3500320AS (500.1GB, SATA300, 3.5", 7200rpm, NCQ) : 466GB
    - Unità di Memorizzazione Logiche su ST3500320AS:
    . - Disco Rigido C: : 98GB (NTFS) (Windows)
    . - Disco Rigido D: : 195GB (NTFS) (Dati)
    . - Disco Rigido E: : 173GB (NTFS) (Dati)
    - TV/Monitor:: Samsung 932MW con funzione di TV

    SOFTWARE:
    - Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Ultimate 6.00.6001 (Service Pack 1) x64
    - Driver Video:
    . - Driver Packaging Version: 8.65-090813a-087739C-ATI
    . - Catalyst™ Version: 09.9
    . - Provider: ATI Technologies Inc.
    . - 2D Driver Version: 8.01.01.949
    . - Direct3D Version: 8.14.10.0697
    . - OpenGL Version: 6.14.10.8918
    . - Catalyst™ Control Center Version: 2009.0813.2131.36817

    Descrizione del problema:
    Premetto che la scheda video è collegata al monitor attraverso cavo VGA e adattatore VGA-DVI
    Da un paio di settimane circa, dopo essere tornato dalle vacanze, la schermata del monitor ha cominciato a sparire e riapparire (appare schermo nero e poi ritorna il video del Windows) più o meno in modo continuo ma in maniera casuale, mi spiego:
    - scompare per 1 secondo e riappare il secondo dopo, più volte in più secondi (esempio 10 volte in 10 secondi);
    - scompare e riappare dopo parecchio tempo, anche diversi minuti;
    - riappare per parecchio tempo, anche diverse decine di minuti e poi riprende a sparire in modo casuale;
    - fa tutto quanto descritto prima non solo in ambiente Windows ma non appena si accende il PC (BIOS)

    Operazioni/tentativi effettuati senza risultati:
    - utilizzo di un altro cavo VGA funzionante su altri sistemi;
    - utilizzo di un altro monitor funzionante su altri sistemi;
    - utilizzo di un cavo HDMI con l'altro adattatore HDMI-DVI inlcuso (non compare nulla);
    - utilizzo di entrambi i cavi VGA e l'adattatore VGA-DVI sulla seconda porta DVI della scheda;
    - rimozione e reinserimento scheda video, sia bloccandola sia senza vite di bloccaggio;
    - aggiornamento driver Catalyst all'ultima versione (anche se il problema lo fa già dal BIOS)

    Purtroppo attualmente non posso provare la scheda su un altro sistema, in quanto gli altri sistemi in mio possesso utilizzano la tecnologia AGP e non PCIe.
    L'unica cosa che non ho provato a sostituire è l'adattatore VGA-DVI incluso nella scheda video.
    Intanto che mi attivo per testare quest'ultima possibilità, vi sarei grato se mi aiutaste a risolvere il problema.
    Grazie
    Valerio

    P.S. Il monitor Samsung su cui utilizzo la scheda possiede sia una porta DVI-D sia un attacco Component (Pr-Pb-Y), oltre alla VGA: è possibile che acquistando un cavo DVI o utilizzando un cavo Component, insieme alla terminazione Component-SVideo inclusa nella scheda, risolva il problema?
    Ed in tal caso esiste un cavo da DVI-I a DVI-D, o bisogna usare un cavo DVI-I con adattatore DVI-D/DVI-I?
    Ultima modifica di Valerio77 : 20-09-2009 a 23:01

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    hai provato ad usare un altro monitor?

    non è detto che il problema sia la scheda video, anzi quel tipo di problema in genere è dovuto ad un malfunzionamento del monitor.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Sep 2009
    Età
    48
    Messaggi
    5

    Predefinito

    "Operazioni/tentativi effettuati senza risultati:
    - utilizzo di un altro cavo VGA funzionante su altri sistemi;
    - utilizzo di un altro monitor funzionante su altri sistemi;"

    L'avevo già scritto e ho già provato purtroppo..

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Se il problema si è manifestato dopo un certo periodo esente da problemi (come sembra proprio il caso), è da escludere qualche incompatibilità.

    Purtroppo, per togliere ogni dubbio a riguardo della vga la prova del nove sarebbe quella che già tu hai individuato, ovvero provarla su di un altro pc.

    Rimaniamo in attesa del test dell'adattatore, se andasse male, direi di procedere all'RMA

  5. #5
    bit
    Registrato
    Sep 2009
    Età
    48
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Ti ringrazio Chicco85, cercherò di fare al più presto queste ultime prove e vi farò sapere.

  6. #6
    bit
    Registrato
    Sep 2009
    Età
    48
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Nell'attesa di poter testare la HD3870 su un'altra macchina, ho voluto ritentare con la soluzione cavo HDMI + adattatore DVI-HDMI e meraviglie delle meraviglie la scheda non da alcun problema!
    Lo schermo non è scomparso-riapparso nemmeno una volta, quindi ho un forte dubbio che sia proprio l'adattatore DVI-SVGA che è partito per miglior vita..
    A sto punto però la mia richiesta è un'altra (anche se l'avevo già preannunciata nel mio post principale):
    avendo la scheda un'uscita DVI-I e il mio monitor un ingresso DVI-D, posso utilizzare un cavo DVI-D digitale Dual Link? Cioè l'uscita DVI-I della HD3870 è analogica o digitale?
    Vi chiedo questo perchè il tecnico del negozio, dove sto acquistando tale cavo, mi ha fatto a sua volta questa domanda..
    La risposta può essere più o meno scontata, ma purtroppo non me ne intendo di DVI..abbiate pazienza.. :-)

  7. #7
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    L'uscita dvi della VGA è dual Link ma può anche veicolare segnale analogico se si usa l'apposito adattatore. Il cavo dual link serve per risoluzioni superiori ai 1900x1200 pixel, sotto non è necessario anche se, offrendo una migliore schermatura, in genere fornisce risultati migliori in termini di qualità del segnale, fermo restando che le differenze in digitale, se funzionante, non ce ne sono.
    betaxp86


  8. #8
    bit
    Registrato
    Sep 2009
    Età
    48
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Anzi tutto grazie per aver risposto e così velocemente!
    Quindi se ho capito bene per utilizzare un cavo con segnale analogico dovrei utilizzare anche un adattatore, ma siccome ho avuto sto problema proprio a causa di un adattatore, anche se diverso, volevo evitare di usarne altri e trovare un cavo da collegare in maniera diretta..
    Sempre se non ho capito male con un cavo dual link con segnale digitale non dovrei avere problemi, anche se sprecato a quanto mi dici, però mi rimarrà anche un domani che magari utilizzerò una nuova vga con un monitor più grande :-)
    Grazie comunque dell'aiuto a tutti!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. hd3870 in crossfire con un'altra hd3870 su PCI non EXPRESS
    By Mark Sparrow in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 20-05-2009, 15:52
  2. schermo con prevalenza del rosso
    By alessio79 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 07-04-2009, 21:56
  3. Sapphire HD3870 X2 1GB VS HD3870 512MB - [RECENSIONI]
    By betaxp86 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 25-02-2008, 09:59
  4. [PO+sped] VENDO PC COMPLETO DI TUTTO SCHERMO RAM SCHEDA VIDEO
    By Cpu468 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 03-09-2006, 18:39
  5. Schermo nero e assenza del clear cmos..
    By BloodFlowers in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18-04-2004, 12:59

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022