AMD Catalyst 12.6 WHQL disponibili per il download - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware AMD aggiorna i propri driver con una nuova release WHQL ufficiale affiancata dai driver Catalyst 12.7 beta e dai profili 12.7 CAP1.


    amd_catalys

    AMD ha rilasciato i driver 12.6 certificati WHQL per le schede video Radeon dalla serie HD 5000 in poi.

    I driver correggono alcuni bug e risolvono vari problemi di stabilità.

    Queste le note di rilascio:

    • AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800 Tri-CrossFire configurations + Eyefinity no longer results in a BSOD when launching a DirectX application
    • AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800 Eyefinity/Multiple Display configurations no longer results in a BSOD when using desktop applications
    • AMD Catalyst 12.6 includes some additional fixes(not found in the AMD Catalyst 12.6 Beta) for the AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800, and AMD Radeon HD 7700 graphics cards for issues related to the GPU hanging when the system goes to sleep. Please ensure that your System BIOS is up to date. Some occurrences of this issue may be related to outdated System BIOS.
    • Resolves CrossFire scaling issues seen in AMD Catalyst 12.4 with Elder Scrolls: Skyrim CrossFire
    • AMD Catalyst Control Center – Overdrive page is no longer intermittently missing
    • AMD Catalyst Control Center – GPU Activity gauge is no longer missing
    • AMD Radeon HD 7900 CrossFire Configuration – no longer results in system hang after cinematic in Call Of Duty: Black Ops
    • Heroes and Generals: Blocky corruption in scenes with smoke effects when run in DirectX 11 mode are no longer experienced.
    • Dirt Showdown: Improves scaling for CrossFire configurations using the AMD Radeon HD 6000 Series
    • HDMI audio is no longer disabled if the connected HDTV is powered Off/On.

    Altra novità riguarda la pubblicazione dei driver Catalyst 12.7 Beta, sempre per schede Radeon HD 5000, 6000 e 7000.

    Di seguito un elenco dei miglioramenti introdotti da questa versione:

    • Up to 25% in Elder Scrolls: Skyrim
    • Up to 3% in Battlefield 3
    • Up to 6% in Batman: Arkham City
    • Up to 3% in Dues Ex: Human Revolution
    • Up to 6% in Crysis 2
    • Up to 15% in Total War: Shogun
    • Up to 8% in Crysis Warhead
    • Up to 5% in Just Cause 2
    • Up to 10% in Dirt 3

    Infine, segnaliamo la disponibilità dei profili 12.7 CAP1 contenenti diversi aggiornamenti:

    • Diablo 3: Multi Sample Anti-Aliasing and Super Sample Anti-Aliasing can now be enabled for this title through the Catalyst Control Center for single and multi-GPU configurations
    • Call of Duty: World at War: Resolve corruption when enabling Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center on single GPU configurations
    • Call of Duty: Modern Warfare 3 – further improvements to CrossFire performance
    • Myths and Heroes 3: Improves CrossFire performance
    • XCOM: Enemy Unknown : Improves CrossFire performance
    • Tom Clancy Ghost Recon Future Soldier: Improves CrossFire performance and resolves flickering seen when running in CrossFire mode

    Di seguito il link per il download:

    AMD Download page



  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Questi, se non sbaglio, sono i primi driver che droppano il supporto alle schede video delle serie HD inferiori alla HD5XXX... Non ci avevo fatto caso subito, l'ho scoperto a mie spese, lanciando l'update della mia distro.

    Poco male... Almeno non avrò più il problema di aggiornare i driver video su Linux. Peccato che nel giro di qualche mese dovrò buttare una scheda perfettamente funzionante (HD3870) solo perchè il driver video non supporta più il mio sistema... L'alternativa è passare al driver open, ma li ci sono poi altri problemi.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Perché mai dovresti buttarla via? Se il driver funziona non lo si cambia o questa regola non vale più?
    AMD ha comunque detto che ogni tanto potrebbe far uscire dei driver aggiornati per le schede più vecchie se ci ne fosse una specifica necessità.
    betaxp86


  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sì, certo.
    Il problema è che utilizzando una distro rolling-release già ora ho dovuto bloccare l'aggiornamento di xorg alla versione 1.1x supporta dai catalyst.

    Quando questa release diventerà troppo obsoleta, dovrò sostituire la scheda perchè dubito che AMD rilascerà una versione dei catalyst con supporto a xorg > 1.1x per la mia scheda...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    In questo caso hai ragione
    Non ho mai provato quelli Open che problemi danno rispetto a quelli "ufficiali"?
    Giusto la settimana scorsa è scoppiato il caso di NVIDIA e il supporto per linux.
    betaxp86


  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Del caso "nVidia" non ho sentito nulla... Ora mi informo.

    Il problema principale dei driver open è un supporto 3D un pò lacunoso. Inoltre non sono in alcun modo supportati da vmware e, credo, neppure da VirtualBox... Quindi quando uso le vm non posso passare l'accelerazione 3D al guest.
    E io praticamente vivo di vm...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ho capito a cosa ti riferisci...

    Con nvidia ho pochissima esperienza: Ho avuto una scheda nVidia su un notebook del 2005 e con i loro driver mi sono sempre trovato benissimo nonostante la scheda fosse la versione "mobile" e non fosse supportata dal driver ufficiale per Windows.

    Parallelamente, sul desktop ho sempre avuto schede ATI/AMD... Ti dico solo che per riuscire ad avere la mia HD3870 funzionante in 2D con il driver ATI (cioè solo perchè la scheda fosse riconosciuta dal driver) ho dovuto aspettare oltre 6 mesi (e all'epoca usavo Ubuntu, mica qualcosa di troppo esoterico): Per tutto il tempo in mezzo ho dovuto usare un driver VGA generico... Solo da un paio d'anni a questa parte sono riuscito ad ottenere un funzionamento decente: Potevo arrischiarmi a fare un aggiornamento con la ragionevole certezza che non sarebbe saltato tutto, cosa che per i primi anni non c'è stata. Ora il funzionamento è stabile anche se talvolta con qualche artefatto grafico, usando l'accelerazione 3D per il desktop.

    Non che sia un problema solo di AMD/nVidia: Pure Intel ha messo fuori schede senza mai rilasciare un driver decente... Non mi ricordo il modello ma una GMA inclusa con moltissimi netbook non ha mai avuto un driver funzionante.

    Purtroppo quando si valutano i pro ed i contro per scegliere un sistema operativo, per Linux il problema dei driver è sempre il primo aspetto da considerare.


    Per sostituire questa HD3870 quando sarà il momento sceglierò quasi sicuramente una scheda nvidia: Voglio tornare a provare un pò la concorrenza per vedere a che punto sono.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    NVIDIA protegge le sue proprietà intellettuali facendo solo driver proprietari, AMD punta all'apertura con driver sia proprietari che open, ma il risultato che ne l'uno ne l'altro fanno tutto quello che si vuole...

    Già non sono in grado di fare i driver per Windows e Mac figuriamoci se riescono a fare quelli che girano ovunque
    Spesso si è criticato AMD per i suoi driver, per i rilasci mensili etc. se andiamo a vedere che ha combinato NVIDIA in questi anni non è che le cose siano andate molto meglio, funzionalità che sono arrivate molti mesi dopo l'annuncio, profili energetici errati, instabilità fixate solo con driver Beta che sono rimasti tali per chissà quanto tempo.

    Ognuno ha le sue colpe, non me la sento di crocifiggere l'una o l'altra azienda, se ci mettiamo anche Intel possiamo fare la collina con le tre croci però...
    betaxp86


  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    AMD punta all'apertura con driver sia proprietari che open
    Davvero?
    Non mi risultano driver open provenienti da AMD...

    Originariamente inviato da betaxp86
    Già non sono in grado di fare i driver per Windows e Mac figuriamoci se riescono a fare quelli che girano ovunque
    Concordo.

    Originariamente inviato da betaxp86
    Spesso si è criticato AMD per i suoi driver, per i rilasci mensili etc. se andiamo a vedere che ha combinato NVIDIA in questi anni non è che le cose siano andate molto meglio, funzionalità che sono arrivate molti mesi dopo l'annuncio, profili energetici errati, instabilità fixate solo con driver Beta che sono rimasti tali per chissà quanto tempo.

    Ognuno ha le sue colpe, non me la sento di crocifiggere l'una o l'altra azienda, se ci mettiamo anche Intel possiamo fare la collina con le tre croci però...
    Boh.. Ripeto io sono rimasto un pò indietro ma almeno il funzionamento base nVidia me l'ha sempre garantito: Su ATI (prima che diventasse AMD) non era sempre così...
    Intel tra tutte è forse la più "virtuosa"... Sotto linux, i malfunzionamenti dei suoi prodotti che ho potuto provare sono l'eccezione e non la regola...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022