Buongiorno a tutti!
Sono un utente appena registrato e
vorrei chiedere delle informazioni sul hi-fi pc di cui mi sono appassionato da un pò di tempo.
Vengo al dunque:
il DAC MAGIC CAMBRIDGE ha delle spie sul frontale che indica il segnale in ingresso
(44, 48, etc fino a 96 kHz).
Ora ho collegato il pc HP NOTEBOK DV6000 tramite uscita digitale S/pdif ottica al DAC
ma anche con file ad alta risoluzione il DAC non segnala flusso oltre i 48kHz.
Foobar indica il file ad alta risoluzione- 24 bit 192kHz- ma il DAC non segnala
piu' di 48kHz.
Il SO è Win Vista che ho provato ad impostaresul pannello di controllo/audio/avanzate
ma la finestra mostra "due canali stero 16 bit 48 khz" e non é cliccabile.
Ho provato ad installare i driver ASIO ma credo che non servano perche il DAC dovrebbe
interfacciarsi direttamente al sistema operativo.
Ringrazio in anticipo le persone che sapranno aiutarmi.
Grazie
Cordialmente http://www.nexthardware.com/forum/im...tor/smilie.gif
Stefano
PS sono venuto a conoscenza di questo sito attraverso l'articolo pubblicato su Audiorewiew
di Novembre in cui c'è una foto di un bellissimo "computer" da tavolo per la musica liquida
creato da KITAUDIOPRO di Roma