Sembra ben fatto il salsicciotto,spero che suoni meglio del classico cavo commerciale,complimenti per la realizzazione Crazy
Mirko
Adesso voglio fare una presa filtrata ... tutte ste cose le sto facendo per il mio futuro impianto HT - HI FI
oggi ho aprlato con ragazzo dell università che mi ha consigliato di montare un filtro EMI Bistadio per la ciabatta filtrata ...
simile a quella di mattia di audiocostruzioni questa
" Buongiorno, è la prima volta che vi scrivo, ma sono da molto tempo attento visitatore del vostro sito.
Volevo presentarvi una multipresa con filtro che ho costruito per alimentare il mio modesto impianto Hi-Fi.
Si tratta di un progetto che ha come base il filtro emi/rf bistadio (lo stesso impiegato da Giovanni per il suo PROGETTO P.F.D. Power Filter Device).
Lo schema è semplicissimo e le fotografie dovrebbero bastare per creare le vostre repliche!
Ho dotato la multipresa di 4 prese (due chucko multistandard e due "normali"), 10A corrente totale supportata (il limite è quello del filtro CF-HF 10, prodotto da General Electric, acquistato per 35 euro su rs-components.it .
Una presa IEC consente di scegliere il cavo di alimentazione più appropriato (io personalmente l'ho abbinata ad un cavo autocostruito con schermatura).
Su ogni presa è indicata la FASE, facilmente individuabile perchè la multipresa è dotata anche di un cercafase incorporato! Basta collegare l'alimentazione e toccare con un dito la vite inserita sulla parte destra della mulripresa per verificare che la multipresa sia appunto in fase! (lo stesso principio di funzionamenteo del cacciavite cercafase!).
Veniamo al dunque: il mio impainto Hi-Fi, se così possiamo definirlo perchè non è certo l'impianto da sogno dell'audiophile tipico, ma per ora le risorse economiche mi impongono questo (Nad CDP 540, Nad 3020i, Speaker Indiana Line Arbour 4.06, cavi di segnale e di potenza autocostruiti) ha risposto in modo stupefacente alla sostituzione della vecchia multipresa con quella che ho costruito. Eliminate in un sol colpo le interferenze causate da TV o accensione lampade alogene (apparecchi situati in una stanza diversa!), quando alzo il volume e la sorgente è su "pausa" non sento più quel fastidioso "subsuono" provenire dalle casse!
"
Sto ragazzo mi riempie di orgoglio![]()
Ottimo articolo quello di Mattia, mi hai fatto rivivere dei gran bei momenti nel ricordarmelo se ne parlava anche su VHF con il mitico Edgarnew moderatore di quel forum
Roberto
In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)