Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY
sono state comprese e -almeno in parte- risolte tutta una serie di problematiche che all'epoca erano state ignorate o largamente sottovalutate. Come ad es. l'importanza del jitter, qualità e caratteristiche dei filtri digitali, ecc.
eviterei. Rischi di avere un mucchio di rogne se per qualsiasi motivo devi rimetterci le mani. Userei solo soluzioni facilmente rimovibili, come tubetti termorestringenti e/o banale nastro isolante, ecc.
Ultima modifica di UnixMan : 17-08-2015 a 11:35
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
C'è modo di entrare con la usb nella jlsounds senza passare per il connettore??
...ho visto che di fianco al connettore USB ci sono 4 pin liberi, ma non credo che siano per l'usb
Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY
Grazie Salvo!! Prima del trimmer c'è lo stadio IV dentro lo scatolino, oppure hai riportato anche quello?
Quel C 2200pf in uscita è sotto la scheda? ...da me non lo vedo
Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY
Intanto grazie a Salvo che ha tirato giù lo schema del Lector.
Da quello che si vede, pare che la resistenza da 22 ohm sia deputata alla conversione I/V ed il trimmer a permettere una regolazione fine del livello.
Non saprei Ruggero, bisogna vedere se Salvo ha inserito nello schema anche i componenti che sono mascherati dal pannello di rame.
Ps visto che serve tutto questo guadagno è possibile che lo stadio IV sia fatto in modo "particolare"?
Ps2 il filtro ultrasonico in ingresso e uscita è necessario?? Voi lo lascereste?
Ps3 il trimmer, come mi ha scritto il costruttore, è stato messo per bilanciare eventuali scostamenti tra i due triodi della ecc83
Ultima modifica di DacPassion : 18-08-2015 a 12:27
Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY
allora penso non sia difficile ricavare lo schema, cmq nel caso specifico io ho postato il lavoro di un amico che ha anche modificato lo schema cambiando una valvola. (altro schema, questo è l'originale)
A suo dire ha ottenuto miglioramenti . valvole utilizzate 5965 e 12at7
saluti.
Ultima modifica di Salvo Ferrara : 18-08-2015 a 13:30
Non lo sapremo mai, manca un pezzo dello schema a sx
Si quello in ingresso. In uscita abbasserei la resistenza da 1k a 150-220 ohm lasciando il cond da 2200 pF. Cambia il taglio del filtro d'uscita, ma non credoPs2 il filtro ultrasonico in ingresso e uscita è necessario?? Voi lo lascereste?
sia strettamente necessario nel tuo sistema tutto a valvole.
Infatti, per tarare il bilanciamento tra i canali non agisce sulla valvola ma sul segnale in ingresso alla ECC83Ps3 il trimmer, come mi ha scritto il costruttore, è stato messo per bilanciare eventuali scostamenti tra i due triodi della ecc83![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)