Noctua conferma la compatibilità con il socket LGA1851 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Nexthardware Supporto alla nuova piattaforma Intel e upgrade gratuiti per i possessori di vecchi modelli.




    In concomitanza con il rilascio di maggiori informazioni sulla nuova piattaforma Arrow Lake da parte di Intel, Noctua ha confermato che i propri dissipatori e sistemi di montaggio per il socket LGA1700 saranno compatibili anche con il socket LGA1851.


     1


    Come se non bastasse, l'azienda austriaca rende disponibili i kit di montaggio per LGA1700/LGA1851 a tutti i possessori di suoi dissipatori che ne sono sprovvisti a titolo completamente gratuito, a patto di presentare la ricevuta d'acquisto.

    Se non disponete invece di una ricevuta d'acquisto per il vostro dissipatore, sarà comunque possibile acquistare il kit su Amazon per 8,90€ nella versione regolare e 9,90€ nella versione chromax.black.

    Ricordiamo, comunque, che i nuovi processori Core Ultra di Intel (serie 200), conosciuti anche come Arrow Lake-S, dispongono di un socket meccanicamente ed elettricamente incompatibile con i precedenti processori Alder Lake e Raptor Lake che vanno a sostituire, con il Core Ultra 5 245K, Core Ultra 7 265K e Core Ultra 9 285K che saranno disponibili sul mercato a partire dal 24 ottobre.


     2 


    "Utilizzare un dissipatore CPU su svariate generazioni di piattaforme invece di dover acquistare un sistema di raffreddamento per ogni iterazione non è soltanto un beneficio economico, ma consente inoltre di ridurre gli sprechi e l'inquinamento, permettendo di risparmiare preziose risorse" ha spiegato Roland Mossig, CEO di Noctua. "Aggiornando e non sostituendo il dissipatore, state contribuendo attivamente ad un industria dei computer più sostenibile!"

    Per gli utenti che cercano una soluzione a prova di futuro, Noctua suggerisce i kit NM-M1-MP83 e NM-M1-MP78: in dotazione avrete tutto il necessario per montare i dissipatori su piattaforma AM5 e LGA1700/1851 grazie al nuovissimo sistema di installazione SecuFirm2+.

    Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla pagina Noctua dedicata al socket LGA1851.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Sempre complimenti per queste azioni



  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    ho letto stamani che l'unico problema ci potrebbe essere con i contact frame, ma se Intel stavolta ha fatto un buon lavoro manco servono

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022