CORSAIR A500 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Elevata qualità costruttiva e prestazioni in linea con le attese, ma una rumorosità che non tutti riusciranno a sopportare.




     1


    Correva l'anno 2010 quando CORSAIR rilasciò i suoi primi dissipatori ad aria, A50 e A70, due modelli abbastanza performanti dotati, per l'epoca, di un massiccio corpo dissipante a singola torre con heatpipes a diretto contatto con la CPU e ventole da 120mm con un regime di rotazione di ben 2000 RPM che, però, non riuscirono ad imporsi sul mercato a causa della spietata concorrenza.

    Dopo ben dieci anni, il marchio californiano ha deciso di riprovarci stravolgendone completamente il design e soprattutto il target, presentando sul palco del CES 2020 di Las Vegas il poderoso A500.



    Il modello in questione, oggetto della recensione odierna, è composto da un mastodontico corpo lamellare dotato di quattro heatpipes in rame (anche in questo caso di tipo Direct Contact) e raffreddato da due poderose ventole ML120 PWM a levitazione magnetica con sistema di fissaggio "slide and lock".

    Con le ventole a piena potenza, ovvero operanti a 2400 giri, il CORSAIR A500 è in grado, a detta del produttore, di raffreddare al meglio CPU con un TDP sino a 250W.

    Compatibile con i socket AMD e Intel di vecchia e nuova generazione, ad esclusione di Threadripper, il nuovo dissipatore sarà facilmente installabile grazie al sistema di ritenzione CORSAIR HoldFast e potrà essere abbinato a moduli di RAM con un'altezza massima di 45mm, dato che sarà possibile spostare singolarmente le ventole verso l'alto.


    Modello dissipatore
    CORSAIR A500
    Socket compatibiliIntel LGA1150, LGA1151, LGA1155, LGA1156, LGA2011 e LGA2066
    AMD AM4, AM3(+), AM2(+), FM1, FM2(+)
    Dimensioni
    (senza ventole)
    137x169x103mm
    Dimensioni
    (con ventole)
    144x169x171mm
    Peso
    1460 grammi
    Heatpipes
    4 (2x 6mm + 2x 8mm)
    MaterialiRame (base e heatpipes), alluminio (alette), giunti saldati e nichelatura.
    Ventole
    2x CORSAIR ML120
    Connettore
    4 Pin PWM
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0.219A
    Consumo
    2.628W
    Velocità massima
    400~2400 RPM
    Portata d'aria
    75 CFM
    Pressione statica
    4.2 mm-H2O
    Emissione acustica
    ~36 dB(A)
    TDP
    250W
    Garanzia5 anni


    Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    molto bello e con ottime prestazioni ma se fa tutto sto casino farà la fine dei suoi predecessori

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Troppo pesante e rumoroso. Per non parlare del prezzo ...

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Piccolo inciampo da parte di Corsair, mi aspettavo un ritorno in grande stile in un settore dove per anni ha fatto faville.. ma qui siamo ben lontani dagli standard ai quali il marchio ci ha abituati.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    alla fine avete confermato quello che hanno detto altri skillati come voi, lasciando perdere le prove su CPU Intel HEDT che non hanno alcun senso se non a fini comparativi

    sempre i migliori almeno in Italia

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Come avete già detto, rumore e prezzo mi sembrano elevati.
    Inoltre personalmente i dissipatori carenati non mi piacciono in generale e questo in particolar modo.



  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Dissipatore bello e performante, peccato che pesi un accidente e sia così rumoroso, difetti che a mio avviso potrebbero orientare l'acquisto verso prodotti collaudati della concorrenza.

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Inoltre personalmente i dissipatori carenati non mi piacciono in generale e questo in particolar modo.
    Quoto, tra l'altro hanno deciso di privarlo del sistema di illuminazione per renderlo più sobrio ma la cover in realtà è un bronzo molto chiaro, un colore non neutro e difficilmente abbinabile. Mah..

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Strano...le ML sono ottime ventole nel rapporto rumore\cfm, ed hanno pale da pressione statica. Il problema sarà nella struttura del radiatore?

  10. #10
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Strano...le ML sono ottime ventole nel rapporto rumore\cfm, ed hanno pale da pressione statica. Il problema sarà nella struttura del radiatore?
    Molto probabile. La forma delle alette, con quella grossa asola al centro, tende a creare turbolenze aerodinamiche, poi 4 heatpipes son poche, specie perché il dissi ha un rating di 250W.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022