Correva l'anno 2010 quando CORSAIR rilasciò i suoi primi dissipatori ad aria, A50 e A70, due modelli abbastanza performanti dotati, per l'epoca, di un massiccio corpo dissipante a singola torre con heatpipes a diretto contatto con la CPU e ventole da 120mm con un regime di rotazione di ben 2000 RPM che, però, non riuscirono ad imporsi sul mercato a causa della spietata concorrenza.
Dopo ben dieci anni, il marchio californiano ha deciso di riprovarci stravolgendone completamente il design e soprattutto il target, presentando sul palco del CES 2020 di Las Vegas il poderoso A500.
Il modello in questione, oggetto della recensione odierna, è composto da un mastodontico corpo lamellare dotato di quattro heatpipes in rame (anche in questo caso di tipo Direct Contact) e raffreddato da due poderose ventole ML120 PWM a levitazione magnetica con sistema di fissaggio "slide and lock".
Con le ventole a piena potenza, ovvero operanti a 2400 giri, il CORSAIR A500 è in grado, a detta del produttore, di raffreddare al meglio CPU con un TDP sino a 250W.
Compatibile con i socket AMD e Intel di vecchia e nuova generazione, ad esclusione di Threadripper, il nuovo dissipatore sarà facilmente installabile grazie al sistema di ritenzione CORSAIR HoldFast e potrà essere abbinato a moduli di RAM con un'altezza massima di 45mm, dato che sarà possibile spostare singolarmente le ventole verso l'alto.
Modello dissipatore
CORSAIR A500 Socket compatibili Intel LGA1150, LGA1151, LGA1155, LGA1156, LGA2011 e LGA2066
AMD AM4, AM3(+), AM2(+), FM1, FM2(+)Dimensioni
(senza ventole)
137x169x103mm Dimensioni
(con ventole)144x169x171mm
Peso 1460 grammi Heatpipes 4 (2x 6mm + 2x 8mm) Materiali Rame (base e heatpipes), alluminio (alette), giunti saldati e nichelatura.
Ventole
2x CORSAIR ML120
Connettore
4 Pin PWM
Alimentazione
12V Assorbimento
0.219A Consumo
2.628W Velocità massima
400~2400 RPM
Portata d'aria
75 CFM
Pressione statica
4.2 mm-H2O
Emissione acustica
~36 dB(A)
TDP 250W Garanzia 5 anni
Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale a questo link.
Buona lettura!