Tutte le novità di Noctua al Computex 2018 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Nexthardware Molti i prodotti presentati dal brand austriaco che si destreggia tra ventole, dissipatori, curiosi prototipi ed accessori.




     1 


    In un Computex 2018 prossimo alle battute finali, abbiamo avuto un'interessante incontro con Jakob Dellinger di Noctua, che ci ha mostrato una vasta carrellata di interessanti novità, tra prototipi ancora in fase di sviluppo e prodotti prossimi al lancio sul mercato.


     2   3   4 


    Iniziamo con una serie di prototipi essenziali nel proprio design provvisorio, ma che integrano le ultime tecnologie di casa Noctua come, ad esempio, soluzioni multiple per l'assorbimento di rumore e vibrazioni, pale e geometria della girante per un deciso incremento del flusso di aria e cuscinetti di classe SSO2 per un'affidabilità prolungata nel tempo.


     5   6   7 


    Parliamo delle ventole A-Series presentate con il modello Next-generation 140mm, unico dell'elenco a disporre di una girante composta nel rivoluzionario materiale Sterrox LCP, a cui si aggiungono poi modelli con telaio sottile da 15mm con il nome di Slim 140mm, Slim 70mm, Slim 60mm e le ultrasottili Slim 50mm, con uno spessore di soli 10mm.


     8


    Arriviamo, quindi, alle ventole della nuova serie 5V, versione rivisitata delle famosa linea NF e svelata in anteprima nella sua versione definitiva con adattatori OmniJoin per fan header dedicati e adattatori di alimentazione USB che ne estenderanno il comune utilizzo anche su prodotti come Power Bank per smartphone e altri dispositivi compatibili.


     9


    Come se non bastasse, Noctua rincara la dose con la rivisitata linea Chromax, della quale in passato avevamo già avuto modo di parlare.

    Trattasi di ventole sviluppate con telaio e girante completamente neri, inserti estetici intercambiabili, viti antivibrazioni e set di cavi rivestiti multicolore per permettere un buon approccio estetico senza rinunciare alle prestazioni.

    Per quanto riguarda l'innovazione, la ricerca e lo sviluppo di nuove e più avveniristiche soluzioni, Noctua estrae il proverbiale "coniglio dal cilindro" presentando un prototipo quantomai singolare.


     10


    Ecco, infatti, la ventola USB da scrivania (sì, avete capito bene) con telaio AAS (Airflow Amplification System), probabilmente sviluppato come base di partenza per future tecnologie, che utilizza una semplice legge fisica per accelerare il flusso di aria in uscita dalla girante.


     11   12   13 


    Sfruttando il principio secondo cui un fluido che attraversa un corpo con sezione trasversale che diminuisce progressivamente, accelera di conseguenza il proprio moto, Noctua ha sviluppato un telaio aggiuntivo in grado di aumentare considerevolmente il flusso di aria e l'efficienza generale di una ventola applicando l'effetto Venturi con relativo assorbimento di aria perimetrale alla girante, incrementando il flusso in uscita.

    Senza annoiarvi con l'equazione di Bernoulli, possiamo considerare questo prototipo un primo rudimentale ma efficace prototipo per ottenere da una ventola come, ad esempio, la NF-A12x25, un livello di prestazioni utilizzabili in futuro per spingere i sistemi di raffreddamento ad aria oltre gli attuali limiti di progettazione.


     14


    Lasciamoci alle spalle i fondamenti della fisica dei fluidi e passiamo all'offerta Noctua per quanto riguarda il mercato dei dissipatori per CPU con una serie di rinnovati modelli come l'U-Type derivante dal gettonatissimo NH-U12, che offre ora un 37% in più di superficie dissipante ed una ulteriore heatpipe.


     15   16 


    Solito concetto per il D-Type da 150mm, sviluppato sulla base del pluripremiato NH-D15, con ottime prestazioni e basso impatto acustico dovuto ad una minore rotazione delle ventole, e per l'U-Type da 140mm, anch'esso con sette hetapipes e superficie lamellare migliorata.


     17


    Svelati anche i dissipatori dedicati alle piattaforme Xeon Scalable e Xeon-Phi (socket LGA 3647) con due modelli a torre, rispettivamente da 120mm e 140mm, e tre a dissipazione passiva.


     18   19 


    Non potevano mancare, ovviamente, i dissipatori in configurazione top flow come il C-Type da 140mm e il compatto Low Profile da 65mm, sviluppato per evitare interferenze con i moduli RAM.


     20


    Menzione speciale per i dissipatori equipaggiati con ventole Chromax, presenti in due versioni a torre e una top flow, sviluppati sulla base dei ben noti NH-D15, NH-U12s e NH-L9i, a cui si aggiunge, su base NH-U12, una nuovo modello con ventola NF-P12 Redux PWM.


     21


    Ultimo asso nella manica di Noctua è un interessante trio di accessori che chiude questo nostro recap dei prodotti presentati al Computex 2018.


     22   23   24 


    Si parte da un inserto decorativo Chromax per dissipatori NH-U14S normale o versione TR4-SP3, che verrà commercializzato in nero con inserti colorati intercambiabili o completamente bianco, per arrivare ad un piccolo ma efficace convertitore da 24V a 12V DC-DC sviluppato per permettere l'utilizzo di ventole da 12V in ambienti operativi a 24V, compatibile con progetti di stampa 3D e controlli PWM, finendo con un HUB per otto ventole con LED di stato, piena compatibilità con il controller NA-FC1 e supporto di montaggio magnetico.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Noctua è avanti anni luce e soprattutto non produce ventole RGB, sono i migliori

  3. #3
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    ok,ma purtroppo il loro designer è sempre un daltonico
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    ora almeno c'è la scelta tra il colore originale ed il nero, non a caso ci sono anche di nuovi dissipatori Chromax oltre alle ventole sfuse


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Più che uno stand, sembra un laboratorio



  6. #6
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bonomork
    ok,ma purtroppo il loro designer è sempre un daltonico
    Beh in effetti esteticamente non sono il top, però appena vedi quel colore pensi a Noctua il che tende a creare un proprio stile distintivo.

    Però si, magari cambiare colore non farebbe male XD

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022