Con l'arrivo dei socket TR4 e SP3, pensati per le piattaforme Ryzen Threadripper (X399) e Epyc di casa AMD, molte case produttrici di sistemi di raffreddamento stanno aggiornando la propria offerta con dissipatori rivisitati o del tutto inediti.
Noctua, leader nel settore della dissipazione ad aria, ha annunciato l'arrivo degli NH-U14S, NH-U12S e NH-U9 in versione TR4-SP3, ovvero con una superficie di contatto in rame con dimensioni di 70x56mm.
Il resto del corpo dissipante resta pressoché invariato e, come le altre versioni, tutti e tre i modelli verranno commercializzati con le corrispettive ventole da 140, 120 e 92mm, garantendo eccellenti prestazioni sia se abbinate a potenti workstation che a HTPC ultra compatti.
Per garantire la compatibilità con i sistemi dotati di VGA imponenti, Noctua ha leggermente rivisto il sistema di fissaggio SecuFirm 2 che ora potrà essere regolato in base alla presenza o meno di schede sul primo connettore PCI-E.
Tutti e tre i dissipatori avranno in dotazione un tubo di ottima pasta termica Noctua NT-H1 e saranno garantiti per ben 6 anni.
Il tris di sistemi di raffreddamento per socket TR4-SP3, attualmente in viaggio verso i rivenditori, verrà commercializzato a partire da fine agosto al prezzo di 79.90€ per l'enorme NH-U14S TR4-SP3, 69.90€ per l'ottimo NH-U12S TR4-SP3 e 69.90€ per il compatto, ma altamente performante, NH-U9 TR4-SP3.
Purtroppo giungono brutte notizie per chi sperava in una retro compatibilità attraverso un nuovo sistema di ritenzione con i "vecchi" dissipatori del produttore svizzero: diversamente ai sistemi di raffreddamento a liquido AiO, Noctua conferma che i dissipatori ad aria di precedente generazione dovranno essere necessariamente sostituiti dai nuovi modelli per poter abbinarsi alla perfezione con le CPU HEDT di casa AMD.