Noctua presenta i dissipatori per Threadripper e Epyc - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Tre nuovi modelli pensati appositamente per raffreddare l'ampio socket di casa AMD.




     1


    Con l'arrivo dei socket TR4 e SP3, pensati per le piattaforme Ryzen Threadripper (X399) e Epyc di casa AMD, molte case produttrici di sistemi di raffreddamento stanno aggiornando la propria offerta con dissipatori rivisitati o del tutto inediti.


     2


    Noctua, leader nel settore della dissipazione ad aria, ha annunciato l'arrivo degli NH-U14S, NH-U12S e NH-U9 in versione TR4-SP3, ovvero con una superficie di contatto in rame con dimensioni di 70x56mm.


     3


    Il resto del corpo dissipante resta pressoché invariato e, come le altre versioni, tutti e tre i modelli verranno commercializzati con le corrispettive ventole da 140, 120 e 92mm, garantendo eccellenti prestazioni sia se abbinate a potenti workstation che a HTPC ultra compatti.


     4


    Per garantire la compatibilità con i sistemi dotati di VGA imponenti, Noctua ha leggermente rivisto il sistema di fissaggio SecuFirm 2 che ora potrà essere regolato in base alla presenza o meno di schede sul primo connettore PCI-E.

    Tutti e tre i dissipatori avranno in dotazione un tubo di ottima pasta termica Noctua NT-H1 e saranno garantiti per ben 6 anni.

    Il tris di sistemi di raffreddamento per socket TR4-SP3, attualmente in viaggio verso i rivenditori, verrà commercializzato a partire da fine agosto al prezzo di 79.90€ per l'enorme NH-U14S TR4-SP3, 69.90€ per l'ottimo NH-U12S TR4-SP3 e 69.90€ per il compatto, ma altamente performante, NH-U9 TR4-SP3.

    Purtroppo giungono brutte notizie per chi sperava in una retro compatibilità attraverso un nuovo sistema di ritenzione con i "vecchi" dissipatori del produttore svizzero: diversamente ai sistemi di raffreddamento a liquido AiO, Noctua conferma che i dissipatori ad aria di precedente generazione dovranno essere necessariamente sostituiti dai nuovi modelli per poter abbinarsi alla perfezione con le CPU HEDT di casa AMD.





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Sarebbe interessante sapere perchè non hanno aggiornato anche il D15S.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    forse toccherebbe la prima gpu nonostante il secufirm 2 rivisto? Si tratterebbe di soli 10 mm ma forse sono abbastanza per rompere il piano.

  4. #4
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Noctua è un produttore di indubbia solidità e meritata reputazione, però continuo a non gradire la loro scelta cromatica delle ventole incluse nel bundle dei dissipatori.
    Dopo aver speso una cospicua somma per un dissipatore ad aria, naturalmente di alto livello, ritengo poco allegro dover affiancare altri 15-20€ per una ventola di pari qualità al fine di eliminare l'effetto pugno nell'occhio all'interno del case.
    Capisco l'orgoglio della casa e la giusta volontà di rispettare la propria "impronta", ma un'opzione ventola standard nera non sarebbe una tragedia.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022