GIGABYTE svela il dissipatore ATC 700 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Derivato dal modello XTC 700, di cui si è persa ogni traccia, ecco il nuovo alfiere della serie AORUS.




     1


    A fine 2016 molte case produttrici di schede madri hanno proposto dei dissipatori ad aria per CPU che si abbinassero perfettamente ai propri modelli e tra queste GIGABYTE, che ha presentato il suo XTC 700 senza poi introdurlo sul mercato.

    A distanza di sette mesi ecco emergere ulteriori novità a riguardo, soprattutto per quanto concerne il nome e impatto estetico.

    Data l'introduzione dei prodotti AORUS, infatti, GIGABYTE ha deciso di riproporlo cambiandone il nome in ATC 700 e di sostituire il logo nella parte superiore.


     2


    Le caratteristiche tecniche, come era logico supporre, sono rimaste invariate: il GIGABYTE ATC 700 è un sistema di raffreddamento a torre abbastanza massiccio con dimensioni di 139x169x109mm (LxAxP) ed un peso di ben 1015g.

    Il corpo dissipante e le ventole sono coperte, nella parte alta, da un top in plastica con tanto di logo AORUS che, collegato ad una porta USB, potrà essere gestito tramite il software RGB Spectrum per poter variare il colore del LED RGB posto sotto di esso.

    Il corpo lamellare è raffreddato attivamente da due ventole PWM da 120mm a marchio GIGABYTE (probabilmente prodotte da be quiet!) disposte in configurazione push-pull ed in grado di variare il proprio regime di rotazione da 500 a 1.700 RPM, spostare dai 14 ai 53 CFM e produrre una rumorosità massima di 31 dBA.


     3


    Tre heatpipes per lato, con un diametro di ben 10mm, sono poste a diretto contatto con la CPU e, stando a quanto dichiarato dalla casa produttrice, consentono al dissipatore di smaltire sino a 200W.

    Il sistema di installazione garantisce, infine, la completa compatibilità con socket INTEL LGA 2011-v3, LGA 115x, LGA 1366 e AMD AM4, AM3(+) e FM2(+).

    Al momento non sono ancora state rilasciate informazioni relative al prezzo e alla data di commercializzazione su cui, questa volta, non azzardiamo alcuna previsione ...





  2. #2
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Molto bello, ma preferisco la completezza del MSI Core Frozr XL in termini di design.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022