CRYORIG R5 e Cu Series in arrivo al Computex - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un nuovo modello di fascia alta e soluzioni dal corpo dissipante completamente in rame.




     1


    CRYORIG, giovanissima azienda specializzata nel settore dei sistemi di raffreddamento per CPU, si prepara al Computex rilasciando informazioni riguardanti quelli che saranno i nuovi prodotti di un 2017 che si preannuncia ricco di novità.

    Innanzitutto, la serie "R", ovvero quella pensata per coloro che non sono disposti a scendere a compromessi dal punto di vista delle prestazioni, si amplia con l'arrivo del CRYORIG R5.


     2


    Tale dissipatore a singola torre e doppia ventola è studiato appositamente per raffreddare efficacemente processori di ultima generazione senza incappare in problemi di compatibilità dovuti alle eccessive dimensioni.


     3


    Nonostante la presenza di due ventole XF140 PWM, infatti, il prodotto gode del certificato "Zero RAM Interference", ovvero è garantito per l'uso con moduli RAM ad alto profilo anche su mainboard di fascia molto alta basate su chipset X99 e X299.

    Il corpo lamellare è a diretto contatto con la base che, per facilitare le operazioni di assemblaggio, vede l'arrivo di un nuovo sistema di montaggio denominato "Quick Lock Mounting" sul quale, purtroppo, non sono state rilasciate immagini.


     4


    All'importante kermesse tecnologica verrà anche presentata la "CU Series", una rivisitazione degli attuali modelli presenti a catalogo nella quale il classico alluminio sarà sostituito dal più costoso e performante rame.


     5


    Il primo dissipatore ad essere commercializzato in versione "CU" sarà il CRYORIG C7, un ultracompatto di tipo "top down", grande 97x97x47mm ventola inclusa, pensato per chi è alla ricerca di ottime prestazioni in pochissimo spazio.


     6


    Ad esso si aggiungeranno, man mano, dissipatori di fascia alta con design a torre ma, al momento, non si hanno informazioni riguardanti gli specifici modelli e le date di lancio.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    C'è realmente un guadagno tangibile utilizzando il rame?o siamo su i soliti 1 2 gradi?
    Marco

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Mi permetto una battuta, l'abbinamento dei colori rame-grigiochiaro-bianco personalmente lo trovo peggio delle ventole Noctua



  4. #4
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lordchaos
    C'è realmente un guadagno tangibile utilizzando il rame?o siamo su i soliti 1 2 gradi?
    A mio parere dipende molto dal design e dalla superficie dissipante totale, difficile comunque ottenere un miglioramento veramente apprezzabile.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  5. #5
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Mi permetto una battuta, l'abbinamento dei colori rame-grigiochiaro-bianco personalmente lo trovo peggio delle ventole Noctua


    A me invece fa molto hardcore
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  6. #6
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lordchaos
    C'è realmente un guadagno tangibile utilizzando il rame?o siamo su i soliti 1 2 gradi?
    A me fan impazzire invece...
    Marco

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Piu che i benefici spero che i costi non mandino fuori mercato i prodotti. Per il top down c'è sempre il fatto che si tratta di dissipatori per usi speciali, ma ad esempio sarebbe sconfortante vedere il single tower H5 CU al prezzo di un R1 o quasi.

  8. #8
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    CRYORIG secondo me è una "piccola" Noctua.. nel senso che la ritengo appena dopo come qualità dei prodotti! Gran bell' azienda!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022