Noctua NH-D15S & NH-C14S - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Prestazioni al top e compatibilità assicurata con ogni tipo di moduli di RAM per i nuovi dissipatori del produttore austriaco.




     1


    Nata nel lontano 2005 dalla fusione dell'austriaca Rascom Computer con la taiwanese Kolink International Corporation, Noctua è diventata ad oggi uno dei pilastri portanti della dissipazione ad aria, riuscendo a rivoluzionare il campo dell'overclocking grazie all'introduzione di tecnologie innovative e funzionali come il noto sistema SSO (Self-stabilising Oil-Pressure Bearing), di cui parleremo nel corso di questa recensione, attraverso il quale è stato possibile ridurre la rumorosità delle ventole anche quando utilizzate con un alto regime di rotazione.



    Lo scorso mese l'azienda ha presentato due nuovi dissipatori per soddisfare le esigenze di quegli utenti che necessitano di prestazioni elevate senza sacrificare la compatibilità con le RAM ad alto profilo.

    Stiamo parlando degli NH-D15S e NH-C14S, il primo una versione a singola ventola del re dei dissipatori ad aria recensito da noi nel maggio 2014 ed il secondo una soluzione a sviluppo orizzontale (top flow) installabile sulla maggior parte dei case di piccole dimensioni.



    Entrambi i dissipatori oltre a garantire, a detta del produttore, prestazioni eccezionali, sono dotati dell'eccellente sistema di installazione universale SecuFirm2 che li rende compatibili con tutti i socket sul mercato.

    Senza dilungarci ulteriormente vi lasciamo, come di consueto, alla tabella riportante le specifiche tecniche dei prodotti in prova.


    Modello Dissipatore
    Noctua NH-D15S
    Noctua NH-C14S
    Socket compatibiliIntel LGA2011-0 & LGA2011-v3 (Square ILM), LGA1156, LGA1155, LGA1150 & AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2, FM2+
    (Backplate richiesto)
    Intel LGA2011-0 & LGA2011-v3 (Square ILM), LGA1156, LGA1155, LGA1150 & AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2, FM2+
    (Backplate richiesto)
    Dimensioni
    (senza ventola)
    160 x 150 x 135mm
    115 x 140 x 163mm
    Dimensioni
    (con ventola)
    165 x 150 x 135mm
    115/142 x 150 x 135mm
    Peso (senza ventola)980g820g
    Peso (con ventola)1150g1015g
    MaterialiRame (base e heatpipes), alluminio (alette), giunti saldati e nichelatura.
    Rame (base e heatpipes), alluminio (alette), giunti saldati e nichelatura.
    Ventole compatibili
    140 x 150 x 25mm
    140 x 140 x 25mm
    120 x 120 x 25mm
    140 x 140 x 25mm
    Accessori in dotazione
    NF-A15 PWM Premium Fan
    Low-Noise Adaptor (L.N.A.)
    Clip per ventola secondaria
    Pasta termica Noctua NT-H1
    Kit di installazione SecuFirm2
    Sticker in metallo Noctua
    NF-A14 PWM Premium Fan
    Low-Noise Adaptor (L.N.A.)
    Clip per ventola secondaria
    Pasta termica Noctua NT-H1
    Kit di installazione SecuFirm2
    Sticker in metallo Noctua
    Garanzia6 anni6 anni


    Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale a questo link per il Noctua NH-D15S oppure a questo per il Noctua NH-C14S.

    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Mi sono sempre piaciuti i C Noctua, ma questo mi sta facendo salire la scimmia sempre di più.

    Sarebbe perfetto per pensionare il liquido...

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Quoto Alfonso, ormai qualsiasi complimento sarebbe superfluo e gli altri produttori, quando c'è Noctua di mezzo, devono alzare le mani.
    L'unico paragone possibile potrebbe essere relativo ai soliti colori anche se la stessa Noctua si sarà stufata di sentirlo xD (fanno orecchie da mercante?!?).
    Se dovessi assemblare un PC ultracompatto prenderei l'NH-C14S ad occhi chiusi, sarà pure il meno performante tra i due ma riesce a contrastare anche dei titani.

    Comunque noto che, nonostante le dimensioni, non sono proprio dei pesi piuma, per fortuna hanno il supporto migliore in circolazione.

    Complimenti per la recensione come sempre, come ha detto anche Luigi, il connubio Noctua + foto fatte così bene fa salire la scimmia

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    sempre meglio Noctua di qualsiasi AIO

    sono troppo superiori, non si smentiscono mai ...

    prodotti superlativi sempre

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    ho quasi tutti i modelli della noctua... funzionano anche meglio del liquido in molti casi.... a chi piace il modding gli monta anche una ufo della antec(dove si può) e diventan stupendi

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Qualora un giorno decidessi di montare un sistema ad aria l' NH-D15S sarà sicuramente il mio prescelto, magari con una ventola alternativa visto che in Noctua si ostinano ad usare i colori ufficiali.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Per me che non amo gli AIO le prestazioni di questi dissipatori sono goduriose

    Ottima rece come sempre


  8. #8
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Ma sono l'unico a cui non dispiace la colorazione originale Noctua? ahah. Comunque di AiO ormai ne ho testati tanti, il D15 dalla mia postazione non lo smuove nessuno mi sa, forse solo un sistema professionale...

    Il C14S mi ha davvero sorpreso, per essere un top-flow se la cava benone!

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da sg93
    Ma sono l'unico a cui non dispiace la colorazione originale Noctua?
    Penso proprio di sì!




    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Quoto Pippo o meglio, a me non è che fa proprio schifo.. Mi piacerebbe se avessi una scheda madre con pcb color filetto pollo con dettagli cioccolato

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022