In arrivo da CRYORIG il dissipatore H7 e le ventole QF120 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Una soluzione di raffreddamento compatta e dal design accattivante, accompagnata da nuove ventole ad alte prestazioni.




     1


    CRYORIG, giovane azienda tedesca specializzata nei sistemi di raffreddamento ad aria, ha presentato un interessante dissipatore per CPU appartenente alla serie H.

    Il nuovo H7 è pensato per chi è alla ricerca di elevate prestazioni ma, allo stesso tempo, di soluzioni non eccessivamente ingombranti.

    Con i suoi 123x145x98mm (ventola inclusa) e 771g di peso, il prodotto può trovare spazio, sui più moderni processori senza incappare in problemi di compatibilità con i moduli RAM dato che, questi ultimi, non saranno limitati in altezza.


     2


    Affinché il nuovo dissipatore potesse garantire eccellenti prestazioni, CRYORIG ha sviluppato un corpo dissipante a torre composto da lamelle con struttura "Hive Fin", in poche parole "ad alveare".

    La struttura a nido d'ape è studiata, inoltre, per ottimizzare il flusso d'aria in uscita (Jet Fin Acceleration) attraverso una canalizzazione con fori d'entrata leggermente accentuati rispetto a quelli d'uscita.

    Il calore giungerà direttamente da sei heatpipes (tre per lato) da 6mm collegate direttamente alla base in rame del dissipatore.

    Il CRYORIG H7 può essere montato su tutti i socket di ultima generazione anche grazie al particolare sistema di montaggio "X-Bar", che sfrutta due barre metalliche fermate al centro attraverso un perno.


     3


    CRYORIG ha presentato anche una nuova serie di ventole che viene utilizzata, per la prima volta, proprio sul nuovo H7.

    Il corpo lamellare è infatti raffreddato attivamente da una ventola QF120 da 120mm, le cui pale sono state strategicamente modellate per aspirare aria anche dai lati della particolare struttura.


     4


    Questo design, chiamato Quad Air Inlet, è in grado di garantire un flusso d'aria superiore rispetto a molte altre ventole dello stesso diametro.

    La QF120 del CRYORIG H7, essendo provvista di attacco 4-pin PWM, gira ad una velocità che può variare, in base alle necessità, dai 330 ai 1600 RPM, spostando circa 49 CFM di aria e producendo solo dai 10 ai 25 dBA di rumorosità.


     5


    In commercio saranno disponibili tre varianti di cui vi portiamo le caratteristiche tecniche nella tabella sottostante.


    ModelloQF120 Balanced
    QF120 Silent
    QF120 Performance
    Velocità rotazione
    330-1600 RPM
    200-1000 RPM
    600-2200 RPM
    Rumorosità 10-25dBA5-19dBA
    13-37dBA
    Portata di aria
    49 CFM
    44 CFM
    83 CFM


    Sia il dissipatore che le ventole sono, stranamente, già disponibili oltreoceano, ma verranno commercializzati sul suolo europeo nei primi giorni di febbraio ad un prezzo che sia aggirerà sui 35€ per il dissipatore H7 e 11€ per le ventole QF120.





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Prezzi decisamente abbordabili.

  3. #3
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Direi che esteticamente...fa la sua bella figura...a guardarlo sia anche ben rifinito....bisognerebbe vedere prestazionalmente....cosa riesce fare ma credo che si allinea alla sua fascia di prezzo... :-)
    signature

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Come avete già detto... prezzo interessante


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022