ENERMAX presenta l'ETS-N30 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Presto disponibile un nuovo dissipatore dotato di tecnologie innovative, per tenere a bada anche le recenti CPU Intel Haswell.




    ENERMAX presenta l'ets - n30


    Dopo il successo ottenuto con la serie ETS-T40, ENERMAX presenta ora il nuovo dissipatore per CPU ETS-N30 che sarà disponibile in due varianti: HE e TAA.

    L'ETS-N30 utilizza la tecnologia SEF (Stack Effect Flow) che prevede la presenza di quattro fori per ciascuna aletta, al fine di migliorare il trasferimento di calore sfruttando i canali che vengono a crearsi nel bel mezzo del corpo dissipante.


    ENERMAX presenta l'ets - n30


    Altra tecnologia implementata in questa nuova serie è il Vacuum Effect Flow, ovvero VEF, che sfrutta il particolare disegno delle alette per creare un flusso d'aria supplementare nel dissipatore.


    ENERMAX presenta il nuovo dissipatore per cpu ets - n30


    L'ETS-N30 impiega tre heatpipes con struttura HDT, cioè a diretto contatto con la CPU, che, secondo il produttore, ottimizza il trasferimento di calore dall'IHS verso il corpo dissipante.

    Il dissipatore utilizza un sistema di ritenzione, interamente realizzato in metallo, per offrire una maggiore durata nel tempo, in quanto soggetto a deformazione anche dopo molte installazioni.

    Prevista in bundle una confezione di pasta termica ad alta conducibilità e gommini antivibrazione per ridurre al minimo il rumore della ventola.

    Quest'ultima si fissa al corpo dissipante tramite una clip in plastica che rende l'installazione semplice ed immediata.

    Gli ENERMAX ETS-N30-HE ed ETS-N30-TAA differiscono soltanto per il tipo di ventola utilizzata che, nel modello HE è di tipo tradizionale, mentre sul modello TAA è di tipo PWM, molto silenziosa e con un sistema d'illuminazione a LED Blu che sfrutta ben nove diodi, risultando tre volte più luminosa rispetto ad altri prodotti della concorrenza.

    I nuovi dissipatori offrono il supporto ai nuovi processori Haswell di Intel grazie alla staffa universale compatibile con i socket Intel LGA 775/1150/1155/1156/1366 e AMD AM2/AM2+ / AM3 / AM3+ / FM1/FM2/FM2+.

    Il prezzo di lancio dovrebbe essere per entrambi modelli inferiore ai 30 € IVA compresa.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    sembra un tx3

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Un design classivo che mi piace sempre

    Visto il prezzo, le prestazioni non dovrebbero essere il massimo


  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    In realtà far entrare in 30 euro le tecnologie necessarie ad un buon dissi non è cosa facile

    Se questo fa qualche decibel meno del TX3 o del Hyper212 ecco che sarà un successo!

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    In realtà far entrare in 30 euro le tecnologie necessarie ad un buon dissi non è cosa facile...
    E' per questo che non mi aspetto (e non pretendo) grandi cose.

    Però come dici tu può trovare spazio nella sua fascia


  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Meglio di quello stock sarà sicuramente

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022