Dopo il successo ottenuto con la serie ETS-T40, ENERMAX presenta ora il nuovo dissipatore per CPU ETS-N30 che sarà disponibile in due varianti: HE e TAA.
L'ETS-N30 utilizza la tecnologia SEF (Stack Effect Flow) che prevede la presenza di quattro fori per ciascuna aletta, al fine di migliorare il trasferimento di calore sfruttando i canali che vengono a crearsi nel bel mezzo del corpo dissipante.
Altra tecnologia implementata in questa nuova serie è il Vacuum Effect Flow, ovvero VEF, che sfrutta il particolare disegno delle alette per creare un flusso d'aria supplementare nel dissipatore.
L'ETS-N30 impiega tre heatpipes con struttura HDT, cioè a diretto contatto con la CPU, che, secondo il produttore, ottimizza il trasferimento di calore dall'IHS verso il corpo dissipante.
Il dissipatore utilizza un sistema di ritenzione, interamente realizzato in metallo, per offrire una maggiore durata nel tempo, in quanto soggetto a deformazione anche dopo molte installazioni.
Prevista in bundle una confezione di pasta termica ad alta conducibilità e gommini antivibrazione per ridurre al minimo il rumore della ventola.
Quest'ultima si fissa al corpo dissipante tramite una clip in plastica che rende l'installazione semplice ed immediata.
Gli ENERMAX ETS-N30-HE ed ETS-N30-TAA differiscono soltanto per il tipo di ventola utilizzata che, nel modello HE è di tipo tradizionale, mentre sul modello TAA è di tipo PWM, molto silenziosa e con un sistema d'illuminazione a LED Blu che sfrutta ben nove diodi, risultando tre volte più luminosa rispetto ad altri prodotti della concorrenza.
I nuovi dissipatori offrono il supporto ai nuovi processori Haswell di Intel grazie alla staffa universale compatibile con i socket Intel LGA 775/1150/1155/1156/1366 e AMD AM2/AM2+ / AM3 / AM3+ / FM1/FM2/FM2+.
Il prezzo di lancio dovrebbe essere per entrambi modelli inferiore ai 30 € IVA compresa.