In arrivo l'ARCTIC Accelero Xtreme IV - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Il nuovo dissipatore promette di tenere a bada in modo disinvolto anche le bollenti GPU Hawaii di AMD ...




    In arrivo l'arctic accelero xtreme iv


    Era nell'aria da un po' e ne abbiamo ora la conferma ...

    Finalmente in arrivo la nuova revisione del celebre dissipatore per GPU di ARCTIC che, oltre ad offrire pieno supporto alle nuovo schede video AMD R9 290 e 290X, dovrebbe essere munito anche di un efficiente backplate.

    Ma vediamo un po' di numeri, almeno da quanto ha lasciato trapelare il produttore svizzero.


    In arrivo l'arctic accelero xtreme iv


    Nello specifico abbiamo un generoso corpo dissipante che misura 288 x 54 x 104 mm (LxHxP, con ventole), occupando tre slot, per un peso di 653 grammi, caratterizzato da 84 alette in alluminio 5 heatpipes in rame raffreddate da tre ventole PWM da 92mm.


    In%20arrivo%20l'ARCTIC%20Accelero%20Xtreme%20IV%20  In%20arrivo%20l'ARCTIC%20Accelero%20Xtreme%20IV%20 


    Le prestazioni annunciate parlano di una capacità dissipante di 300W e di una rumorosità molto contenuta, grazie alla particolari ventole in grado di restituire 0,5 sone.

    La compatibilità del nuovo ARCTIC Accelero Xtreme IV è assicurata solo con schede video reference di cui andiamo, di seguito, ad elencarvi i modelli:

    AMD Radeon

    R9 290 (X), R9 280 (X), 270 (X), HD 7870, 7850, 6970, 6950, 6870, 6850, 6790, 5870, 5850, 5830, 4890, 4870, 4850, 4830, 3870, 3850.

    NVIDIA GeForce

    GTX Titan, 780, 770, 680, 670, 660Ti, 580, 570, 560.

    Il prezzo previsto dovrebbe essere di poco inferiore ai 100 € IVA compresa al pubblico.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Bene, ma tra una 280X normale e una vapor chamber passano circa 30-40 euro e con poco meno di 70 euro di differenza si prende una Sapphire TriX o Asus Matrix, che non differiscono per il solo dissipatore, ma anche per i componenti.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    pensa a chi si è già comprato le versioni reference, per le quali è stato appositamente creato ... è una manna dal cielo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Bene, ma tra una 280X normale e una vapor chamber passano circa 30-40 euro e con poco meno di 70 euro di differenza si prende una Sapphire TriX o Asus Matrix, che non differiscono per il solo dissipatore, ma anche per i componenti.
    Senza contare il fatto che andando ad utilizzare quello della Arctic si perderebbe la garanzia sulla vga

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    su questa storia, se uno fa le cose fatte per bene, non sono d'accordo nonostante cosa dicano le aziende produttrici

    piuttosto il look non mi convince più di tanto, preferisco nettamente i dissipatori customizzati Tri-X e DirectCU II

    Drako comunque lo ha fuori a 69,90 € e ne esiste anche un modello specifico per la R9 280X, controllato ora


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    su questa storia, se uno fa le cose fatte per bene, non sono d'accordo nonostante cosa dicano le aziende produttrici
    Qui ci sarebbe da discuterne un po', dato che le soluzioni Arctic prevedono l'utilizzo di dissipatori passivi in alluminio da applicare sopra i mosfet e sulle memorie; durante l'operatività della vga questi componenti (in particolar modo i mosfet) si scaldano considerevolmente e, se si utilizzano normali adesivi, succede sovente che questi dissipatori si distacchino e vadano a finire nelle ventole in funzione con conseguenze non gradevoli. Al fine di evitare questo, si utilizza solitamente un prodotto apposito commercializzato dalla stessa Arctic Cooling che è in pratica un adesivo bi-componente con una presa molto forte, a tal punto che diventa impossibile rimuoverlo senza danneggiare irreparabilmente i componenti interessati e, qualora dovessimo ricorrere ad un intervento in garanzia per un guasto alla vga, il problema appare evidente.

  7. #7
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Qui ci sarebbe da discuterne un po', dato che le soluzioni Arctic prevedono l'utilizzo di dissipatori passivi in alluminio da applicare sopra i mosfet e sulle memorie; durante l'operatività della vga questi componenti (in particolar modo i mosfet) si scaldano considerevolmente e, se si utilizzano normali adesivi, succede sovente che questi dissipatori si distacchino e vadano a finire nelle ventole in funzione con conseguenze non gradevoli. Al fine di evitare questo, si utilizza solitamente un prodotto apposito commercializzato dalla stessa Arctic Cooling che è in pratica un adesivo bi-componente con una presa molto forte, a tal punto che diventa impossibile rimuoverlo senza danneggiare irreparabilmente i componenti interessati e, qualora dovessimo ricorrere ad un intervento in garanzia per un guasto alla vga, il problema appare evidente.
    Da qualche anno a sta parte il bicomponente usato è tutt'altro che arduo da rimuovere

    ps e cmq con la colla che usavano prima, quella bianca per capirci, dovevi fare proprio un lavoro da muratore per togliere i chip
    io ho avuto modo di usare sia una che l'altra e preferivo di gran lunga la prima colla rispetto al bicomponente

    pps finalmente han tolto i singoli dissini in favore di un unica piastra

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    ad ogni buon conto basta trovare e comprare un foglio di Chomerics T411 o similari di cui feci una breve guida all'uso nel lontano 2006

    http://www.nexthardware.com/forum/ai...microcool.html
    Ultima modifica di giampa : 10-02-2014 a 17:10


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    ad ogni buon conto basta trovare e comprare un foglio di Chomerics T411 o similari la cui guida all'uso la feci nel lontano 2006

    http://www.nexthardware.com/forum/ai...microcool.html
    Che proprietà termiche ha?

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    i Thermattach della Chomerics sono migliori di diverse paste termiche in circolazione fatti una ricerca in rete, io ce l'ho da una vita ...

    una piccola scorta in casa fa sempre comodo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022